#14 massy Mar 06 Mar, 2007 10:57
Grazie a tutti per gli auguri!
Lapponia ... straordinariamente bella, una terra silenziosa che trasmette emozioni intense, un viaggio emozionante, tra paesaggi incantati dove la natura è talmente forte da travolgere i sensi, dilatare il tempo e lo spazio.
In effetti faceva un po' freschetto, la prima sensazione è stata quella di essere in un congelatore, lassù, oltre il circolo polare artico, le temperature rimangono piuttosto basse anche di giorno e con cielo sereno cadono in continuazione cristalli di ghiaccio ... ma il freddo non è stato assolutamente un problema, basta vestirsi adeguatamente e ricordarsi di attaccare la presa di corrente alla batteria della macchina, altrimenti il giorno dopo non si riparte!
Ivalo, Kakslauttanen, Sariselka, Inari e poi più a sud Rovaniemi, Kemi, Tornio, Helsinki, San Pietroburgo ... le tappe del nostro viaggio (di nozze) in Finlandia e Russia, tra safari sulla neve, escursioni notturne con le ciaspole, musei, sauna, spostamenti in aereo, treno, traghetto e autobus, zuppe, filetto di renna e alce, dolci, birra e salmone a volontà.
L'unico vero problema della Finlandia sono le renne, quei simpatici animaletti "cornuti" più numerosi dei Lapponi, attraversano spesso la trada in tutta tranquillità e con l'autobus lanciato a 90-100 km/h su fondo stradale ghiacciato, non è una bella esperienza ... renne a parte, i finlandesi guidano in maniera folle, non ho dubbi sui prossimi successi della Ferrari con Raikkonen!!!
San Pietroburgo è invece una metropoli di circa 5 milioni di abitanti, con appena tre secoli di vita ma segnata da vicende storiche che hanno lasciato un profondo segno nella gente e nei muri ... architettonicamente straordinaria, con sfarzosi palazzi del settecento e dell'ottocento che non hanno nulla da invidiare alle residenze dei Re di Francia, è però soffocata dal traffico e dallo smog
Volete sapere del freddo e della neve?
Non sono mica andato in Lapponia per il freddo e la neve!!!
Diciamo che prima di partire avevo un po' di nostalgia per l'inverno, ora apprezzo molto questo tepore primaverile ...
Nei prossimi giorni posterò qualche foto, anche se le due macchine fotografiche che avevamo con noi avevano un'autonomia molto limitata a quelle temperature ...
Saluti a tutti, Massy e Maria Grazia
____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com