Vortice Polare Sempre Instabile Ed "ingovernabile"

Vortice Polare Sempre Instabile Ed "ingovernabile"
Articolo
Messaggio Vortice Polare Sempre Instabile Ed "ingovernabile" 
 
A fine novebre parlai del possibile cambiamento per metà dicembre vista l'improvvisa e tumultuosa accelerazione del VP-VPS che mi fece presagire un probabile andamento a singhiozzo dello stesso Vortice Polare.
Infatti la partenza repentina del Vortice non è indice di una buona tenuta vista l'inconsistenza strutturale che si andava costruendo.
Oggi stiamo per affrontare le conseguenze di questo singhiozzo del VP, le correnti a getto si incurvano in enormi onde di Rossby che promuovono gli scambi meridiani.
Di una di queste onde sta approfittando il Vortice in quota che ci interesserà nei prossimi giorni.
Gli sviluppi della situazione avranno molto a che fare con l'orografia e i contrasti locali, a partire dai fenomeni da Stau sull'Appennino, prodotti dall'impatto delle correnti orientali sulla dorsale appenninica e dall'umidità ceduta dallo specchio d'acqua appena attraversato, il Mare Adriatico.
Tutta l'aria fredda che si riverserà in modo consistente nel nostro Mediterraneo, inoltre, potrebbe essere in grado di alimentare e rinvigorire la circolazione depressionaria con possibili sorprese (sarà difficile localizzare eventuali effetti anche all'ultimo momento).
L'analisi di previsione in quota darebbe qualche chance

rtavn9614

e con un po' di fortuna...

mt8_rom_ens

Consideriamo pure che basterebbero piccoli cambiamenti a spostare l'ago della bilancia.

Inutile dire che qualsiasi errore di valutazione da parte dei modelli si tiflettrà poi a catena sulle previsioni per i giorni a seguire.

Sul lungo appaiono molte novità per quanto riguarda il nostro emisfero.
Il Vortice Polare non sembra ancora trovare "pace" e nel tentativo di approfondirsi (viaggia ancora su valori piuttosto contenuti che quindi non gli assicurano una buona tenuta) sta cambiando continuamente configurazioni (e la struttura resta instabile).
Questo fa si che in caso di disturbi dinamici, e soprattutto riscaldamenti stratosferici, possa reagire con rapidità e dinamismo.
Lo stesso nucleo freddo del VPS (termicamente ancora notevolmente sotto rispetto alle medie) probabilmente è concausa di questa instabilità...
L'aspetto più interessante è la possibilità di un riscaldamento stratosferico siberiano (che per ora non appare di intensità particolare) che opporrebbe un ostacolo dinamico ad est al nucleo stesso in transito sul comparto artico europeo.

gfs_z100_nh_f216

Contestualmente si riaffaccia la possibilità di un nuovo impulso dinamico altopressorio verso il nord europa che inviterebbe a nozze una nuova discesa fredda verso sud.
Staremo a vedere.

 



 
 marvel [ Gio 13 Dic, 2007 14:08 ]


Vortice Polare Sempre Instabile Ed "ingovernabile"
Commenti
Messaggio Re: Vortice Polare Sempre Instabile Ed "ingovernabile&q 
 
Complimenti per l'analisi!!! Sempre più chiara e professionale !  





 
 Francesco [ Gio 13 Dic, 2007 16:02 ]
Messaggio Re: Vortice Polare Sempre Instabile Ed "ingovernabile&a 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti per l'analisi!!! Sempre più chiara e professionale !  



Grazie Fra'...

Aggiungo pure questa...

ecmwf100f192

e questa:

ecmwf30f192

ecmwf10f192


Effettivamente sembrerebbe che agli strati superiori il VPS si stia orientando verso la Siberia e l'Europa Orientale... con una zona anticiclonica "di blocco" più a sud est...
non dico altro!



 
 marvel [ Gio 13 Dic, 2007 16:12 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno