Previsione per il 15/12/2007

Dal pomeriggio peggioramento sulla Sicilia e Basso Tirreno, con piogge in intensificazione e nevicate oltre 400 metri, schiarite a seguire sulla Sardegna occidentale; nuvolosità in aumento anche sul Medio Tirreno e Venezie, con deboli nevicate sparse su coste venete, Umbria, Toscana, Lazio, specie sul Perugino, Aretino, Senese, Reatino, Viterbese, Castelli Romani, Ciociaria. Venti nordorientali, in prevalenza moderati, con rinforzi su Liguria, Medio Adriatico, tendenti a ruotare da est-sudest sui mari meridionali ed a rinforzare. Temperatura in sensibile diminuzione.
Previsione per il 16/12/2007

Peggioramento con precipitazioni estese ed intense che, dalla Sicilia, si porterà sulle regioni meridionali, in estensione, in serata, alle regioni centrali e nordorientali; si prevedono intense nevicate a bassa quota al Sud, ed in pianura sulle regioni adriatiche, fino alle pianure orientali del Nord, deboli e sparse fino alle zone pianeggianti di Toscana, Umbria, Lazio, con tendenza ad intensificazione in serata; schiarite sulla Sardegna, più ampie su Valle d'Aosta, alto Piemonte, alta Lombardia, mentre la nuvolosità aumenterà gradualmente sul resto del Nord. Venti in intensificazione a cominciare dal Sud, per poi estendersi al Centro ed al Nordest, tutti da est-nordest, Bora a Trieste con neve in serata. Temperatura in ulteriore, lieve diminuzione.
Previsione per il 17/12/2007

Maltempo al Nord, Centro, Puglia, Basilicata orientale, con estese nevicate in pianura al Nord, Toscana, Umbria, Marche, Lazio fino al primo mattino, piogge e temporali di forte intensità altrove, con neve oltre 400 metri su Abruzzo, Molise, Lazio dalla tarda mattina, Casertano, Foggiano, Potentino, ed oltre 500-800 metri altrove; condizioni di variabilità con prevalenza di schiarite sulle Isole Maggiori, Calabria, Campania meridionale. Venti forti o molto forti di Bora al Nord, moderati o forti orientali al Centro, moderati di scirocco freddo sulle regioni ioniche, Basso Tirreno, forti sul Salento, moderati da ovest-sudovest sulle Isole Maggiori. Temperatura in aumento al Sud e, nel corso della giornata, al Centro, in diminuzione al Nord, specie su Liguria, Friuli-Venezia-Giulia. Acqua alta sulle lagune venete e romagnole.
Ulteriori aggiornamenti ed approfondimenti: http://www.meteoappennino.it/index....task=plain#prev