Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Un autunno inverno tutto da vivere.......

#1  tifernate Gio 20 Set, 2007 11:48

...in maniera decisa la circolazione atmosferica sull'Europa. Le configurazioni bariche che vedono blocco atlantico e discesa fredda nordeuropea si ripetono, una ad inizio settembre, un'altra nei giorni scorsi ed ora, la terza, con molta probabilità la prossima settimana.

174_27

174_1

Gli attuali livelli della QBO riprendono o migliorano (nei tempi) alcune simili situazioni avute in passato, ad esempio:

Luglio-Novembre 1984 : -25.40 -27.91 -25.45 -21.60 -13.20
Luglio-Novembre 1996: -23.94 -25.86 -26.03 -23.41 -18.09  
Luglio-Novembre 2005: -24.21 -25.87 -27.81 -28.77 -29.55

Teniamo poi conto dei minimi dell'attività solare, questa invece è la previsione ENSO, verso una Nina debole/moderata, ottima quindi:

sstaa

Nell'inverno 2005/06 ci è andata male, addirittura molto male tenendo conto delle potenzialità e di quanto è accaduto nel resto d'Europa (a parte le nevicate abbondanti di novembre 2005 seguite dall'alluvione di fine novembre, che poi in Appennino come quantità di neve è andata bene). Quest'autunno/inverno 2007/08 abbiamo una nuova grande occasione, se andrà male anche stavolta.............           

Ciao  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#2  DragonIce Gio 20 Set, 2007 11:54

nn ho mai capito una cosa, il nino e la nina quando ci sono favorevoli e quando sfavorevoli?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un autunno inverno tutto da vivere.......

#3  burjan Gio 20 Set, 2007 11:58

Grande Tife, grazie davvero.

Da appassionato di archivi del tempo posso dire che l'inverno del 1929 capitò proprio nel bel mezzo di una serie di inverni miti ed estati secche... che dire... speriamo che abbia ragione la tua analisi tecnica e non il terrorismo psicologico della NOAA (che comunque comincia a rimangiarsi qualcosa).
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un autunno inverno tutto da vivere.......

#4  burjan Gio 20 Set, 2007 12:04

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nn ho mai capito una cosa, il nino e la nina quando ci sono favorevoli e quando sfavorevoli?


Non so se e cosa risponderà Fabio, ma ti posso dire quel che so io.

Si discute molto dell'impatto di Nino e Nina sul clima mediterraneo. Dico subito che per Nino si intende l'anomalo riscaldamento delle acque del Pacifico centrale al largo del Perù, mentre per Nina si intende, chiaramente, la configurazione opposta. Il fenomeno si osserva soprattutto sotto Natale, quando si festeggia il Bambinello (il Nino, appunto, in spagnolo).

Non è facile ricostruire la catena delle variazioni di venti e temperatura su scala mondiale; ciononostante, si è osservato che agli anni di Nino intenso segue generalmente una situazione siccitosa sul Mediterraneo, sia in estate che in inverno, mentre in caso di Nina intensa gli inverni mediterranei tendono ad essere freddi, si, ma ugualmente asciutti.

Per ulteriori informazioni http://www.vialattea.net/pagine/elnino/el-nino-storyB.html
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#5  DragonIce Gio 20 Set, 2007 12:30

quindi con nina debole moderata dovrebbe essere freddo e nn troppo asciutto, diciamo inverno normale tendente a freddo..
l'anno scorso invece c'era nino forte?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un autunno inverno tutto da vivere.......

#6  andrea75 Gio 20 Set, 2007 12:43

Certo che....... saranno anche belle le discussioni sui cambiamenti climatici, ma queste.........       Dovremmo ricominciare a fare di queste belle analisi più spesso!   
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un autunno inverno tutto da vivere.......

#7  tifernate Gio 20 Set, 2007 12:44

......si più o meno le relazioni son queste, con QBO- meglio avere una Nina debole/moderata, con Nino o Nina forte è più probabile un inverno mite. Lo scorso anno abbiamo avuto un Nino moderato ed una QBO che a 50 hPa è divenuta negativa in marzo, prima sempre positiva con massimi in autunno.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#8  DragonIce Gio 20 Set, 2007 12:52

riepilogando ad oggi l'inverno sembra tornare vecchio stampo, o cmq per intenderci nn come lo scorso!?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un autunno inverno tutto da vivere.......

#9  andrea75 Gio 20 Set, 2007 13:05

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riepilogando ad oggi l'inverno sembra tornare vecchio stampo, o cmq per intenderci nn come lo scorso!?


Sono sensazioni, o comunque previsioni in base a dati e ricorsi storici che si hanno alla mano. Nulla di certo e di sicuro, questo è ovvio...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#10  klaus81 Gio 20 Set, 2007 13:12

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riepilogando ad oggi l'inverno sembra tornare vecchio stampo, o cmq per intenderci nn come lo scorso!?


Sono sensazioni, o comunque previsioni in base a dati e ricorsi storici che si hanno alla mano. Nulla di certo e di sicuro, questo è ovvio...


Per tutto il discorso di Tife sono molto speranzoso ,,,anche perchè peggio del 2006-2007 non può andare...ma ho letto cose molto positive, anche se sappiamo che sono solo previsioni...Comunque per ora            
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#11  DragonIce Gio 20 Set, 2007 13:20

io mi rimetto al vecchietto che conosce nicola 59 che gli ha detto che sarà un inverno freddo e nevosoo..       
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#12  marvel Gio 20 Set, 2007 17:30

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nn ho mai capito una cosa, il nino e la nina quando ci sono favorevoli e quando sfavorevoli?


In pratica funziona così:
gli ultimi studi scientifici hanno chiarito come El Nino modifichi o comunque sia in grado di influenzare la circolazione atmosferica di zone anche lontane dalla sua manifestazione.
La chiave sta nella corrente a getto che, viaggiando a quote elevate (intorno ai 10000 metri), percorre da ovest ad est, con molte curvature, l'atmosfera a velocità di 200 km/h, con una larghezza che varia dai 150 ai 500 km. Essa non è altro che la massima manifestazione delle correnti occidentali, ovvero il cordone dove esse assumono maggiore vigore, ma la posizione di questo cordone influisce non poco sull'evoluzione del tempo, infatti pur in presenza di un flusso occidentale (più o meno angolato, o dir si voglia meridianizzato) il posizionamento esatto della corrente a getto è in grado di fare la differenza nell'intensità stessa degli effetti di una perturbazione.
Quindi la corrente a getto che raggiunge l'Europa proviene, ovviamente, dal continente nordamericano.
El Nino è in grado di modificare anche sensibilmente la traiettoria della "get-stream", infatti quando le temperature dell'Oceano Pacifico variano queste non fanno altro che alterare il gradiente termico nord-sud tra tropici e medie latitudini. Questo gradiente termico è il vero e proprio motore della corrente a getto (una specie di rullo su cui passa il nastro).
Ebbene, El Nino favorisce lo spostamento verso sud del flusso, intensificandolo, mentre La Nina lo sposta verso nord.
Chiaramente gli effetti si fanno sentire immediatamente sul clima del Nord America, ma in forma minore hanno effetto anche sull'Europa.
El Nino mantiene un flusso atlantico più intenso e più meridionale anche sull'Europa, con le correnti atlantiche che mitigano l'autunno-inverno, mantenendo però un regime pluviometrico di tutto rispetto dalle nostre parti. La Nina, invece, spara il getto più a nord, mitigando i paesi scandinavi, portandogli anche molta pioggia, ma favorendo le discese fredde nord-orientali sull'Europa Centrale e meridianale, che per altro sono decisamente più secche.  
La Nina, quindi, indebolendo, al contrario di el Nino, il motore principale della corrente a getto nella direzione ovest-est, favorisce l'instaurarsi di HP di blocco e la conseguente meridianizzazione della circolazione generale e,  in estate potrebbe favorire la risalita degli HP subtropicali.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#13  DragonIce Gio 20 Set, 2007 17:45

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi con nina debole moderata dovrebbe essere freddo e nn troppo asciutto, diciamo inverno normale tendente a freddo..



quindi ci ho preso?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#14  marvel Gio 20 Set, 2007 17:58

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi con nina debole moderata dovrebbe essere freddo e nn troppo asciutto, diciamo inverno normale tendente a freddo..



quindi ci ho preso?


la frase "inverno normale" è un po' aleatoria di questi tempi, comunque in teoria si, ci avresti preso abbastanza, anche perchè la Nina darebbe inverni più secchi per la maggior parte del continente Europeo centale, ma per noi mediterranei potrebbe non essere così, data la presenza di un bacino tiepido come il nostro e quindi di contrasti con le correnti umide.
Certo che se arrivano solo venti di bora... il tirreno resta a secco, ma se gira poco più ad ovest... bhè... sappiamo tutti come va.
Io dico sempre che la cosa importante è la materia prima... ad averne a disposizione di aria fredda... prima o poi, venga da dove vuole, ci scappa l'occasione giusta per tutti.
Comunque un inverno peggiore di quello passato è difficile che possa presentarsi... ancora di piùper l'autunno... che è stato più osceno dell'inverno!
Un inverno peggiore potrebbe essere solo un inverno completamente secco.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Un Autunno Inverno Tutto Da Vivere.......

#15  DragonIce Gio 20 Set, 2007 18:03

untitled
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quindi con nina debole moderata dovrebbe essere freddo e nn troppo asciutto, diciamo inverno normale tendente a freddo..



quindi ci ho preso?


la frase "inverno normale" è un po' aleatoria di questi tempi, comunque in teoria si, ci avresti preso abbastanza, anche perchè la Nina darebbe inverni più secchi per la maggior parte del continente Europeo centale, ma per noi mediterranei potrebbe non essere così, data la presenza di un bacino tiepido come il nostro e quindi di contrasti con le correnti umide.
Certo che se arrivano solo venti di bora... il tirreno resta a secco, ma se gira poco più ad ovest... bhè... sappiamo tutti come va.
Io dico sempre che la cosa importante è la materia prima... ad averne a disposizione di aria fredda... prima o poi, venga da dove vuole, ci scappa l'occasione giusta per tutti.
Comunque un inverno peggiore di quello passato è difficile che possa presentarsi... ancora di piùper l'autunno... che è stato più osceno dell'inverno!
Un inverno peggiore potrebbe essere solo un inverno completamente secco.



occhio a quello che dici!   al peggio nn c'è limite purtroppo..

per quanto riguarda tirreno ed adriatco puoi dire anche bollenti.. se guardi la carta delle temperature marine sarai d'accordo con me..

 untitled


 il problema grosso come  dici tu è convincere l'aria fredda a scendere, se l'anticiclone continua a voler passare le ferie invernali da noi invece di andare in groenlandia sono problemi di nuovo, anche se sembra che quest'anno sia meno statico dello scorso autunno..
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML