Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#1  snow96 Mer 02 Gen, 2008 09:33

Salve a tutti, inizio io con Vicenza:

cielo coperto, potente brinata notturna (la copertura nuvolosa è arrivata dopo la mezzanotte), temperatura attuale di 1° e primi fiocchi svolazzanti....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#2  snow96 Mer 02 Gen, 2008 10:26

Ancora fiocchi svolazzanti qui a Vicenza Sud, mentre mi giungono notizie di accumuli fino a 2 cm in zona Marostica/Bassano...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#3  andrea75 Mer 02 Gen, 2008 10:33

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora fiocchi svolazzanti qui a Vicenza Sud, mentre mi giungono notizie di accumuli fino a 2 cm in zona Marostica/Bassano...


Per ora tutto come da pronostico:

006

Solo fetecchie volanti........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#4  snow96 Mer 02 Gen, 2008 10:41

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ancora fiocchi svolazzanti qui a Vicenza Sud, mentre mi giungono notizie di accumuli fino a 2 cm in zona Marostica/Bassano...


Per ora tutto come da pronostico:

006

Solo fetecchie volanti........


Ah, per me è già molto, onestamente stamattina pensavo di non vedere nemmeno quelle!
Interessanti i -8° di Belluno, quello si che è un cuscino!!!!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui Le Segnalazioni Per Il Nord Italia

#5  giantod Mer 02 Gen, 2008 10:46

Io direi di tenere d'occhio questa webcam...tra poche orette il paesaggio si farà decisamente diverso!!!

Cuneo


Intanto qualche fiocco scende anche a Milano!!!
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 02 Gen, 2008 11:02, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6417
1570 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#6  zerogradi Mer 02 Gen, 2008 11:30

Aho, guarda questi, vengono a fà in casa d'altri le segnalazioni per il nord Italia con la neve, le webcam...leghisti!!!!!!!!!!!!
Scherzooooo, bravi!
   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#7  snow96 Mer 02 Gen, 2008 11:46

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Aho, guarda questi, vengono a fà in casa d'altri le segnalazioni per il nord Italia con la neve, le webcam...leghisti!!!!!!!!!!!!
Scherzooooo, bravi!
   


Invidioso!  

Comunque c'è un nucleo più attivo e pressoché stazionario tra Bassano e Marostica, dove in alcune zone puntano ai 4 cm. Qui soliti fiocchi volanti e intermittenti. Speriamo sia solo l'antipasto!  

Segnalo qualche webcam in zona:

Vicenza centro: http://webcam.comune.vicenza.it/cgi-bin/jpg/image.cgi

Cima Ekar, Comune di Asiago, con ottima stazione meteo, 1366 m.: http://www.pd.astro.it/meteo/webcam_low.php

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Mer 02 Gen, 2008 11:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui Le Segnalazioni Per Il Nord Italia

#8  big Mer 02 Gen, 2008 12:27

appennino con cielo coperto e tensione del sottoscritto a mille, arroccato alla mia quota spero di difendere la dama fino all'ultimo.  
Ciao.
p.s.
Non passa lo straniero !!!!

rtavn3613
 



 
avatar
 big 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#9  snow96 Mer 02 Gen, 2008 13:54

Spunta il sole. Ancora scuro verso nord dove continua a nevicare, specie nel Bassanese, in alcune zone raggiunti i 5 cm... fenomeni superlocalizzati comunque.

Per oggi non credo che avrò ancora molto da segnalare, ma le nuove GFS tornano ad aumentare le prp al nord est, cosa che non significa assolutamente nulla vista la fonte!  

Ciao!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui Le Segnalazioni Per Il Nord Italia

#10  mausnow Mer 02 Gen, 2008 16:14

A Pradalago (Campiglio) sembra scendere qualcosa... certo, si tratta di un blocco nuvoloso isolato...
Per i botti... aspettiamo domani, sperando che non si limiti al solo ovest.

http://www.skiinfo.it/webcams/pictures/EITMADONNAD_3467.jpg

 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui Le Segnalazioni Per Il Nord Italia

#11  Fenrir Mer 02 Gen, 2008 22:19

semb48

Beh? Sta sembach di dopodomani è mezzo metro minimo in tutta la PP!
Il problema ormai è solo quanto reggerà il cuscino al piano... e piano piano crollerà ovunque... bisogna vedere quanto piano
Coreografia assicuratissima comunque!
 




____________
Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
 
Ultima modifica di Fenrir il Mer 02 Gen, 2008 22:24, modificato 1 volta in totale 
avatar
norway.png Fenrir Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 57
Registrato: 11 Giu 2005

Età: 48
Messaggi: 902
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928

Località: Tromsø

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui Le Segnalazioni Per Il Nord Italia

#12  big Gio 03 Gen, 2008 08:05

nevica debolmente da oltre un ora tutto bianco.
temp. alle 7.00 - 2,5 (dato arpa)
 



 
avatar
 big 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui Le Segnalazioni Per Il Nord Italia

#13  big Gio 03 Gen, 2008 08:35

aggiornamento da Castelnovo Monti (RE) (700 mt), aumenta l'intesita della nevicata, fiocchi molto piccoli.
Che sf..a    
 



 
Ultima modifica di big il Gio 03 Gen, 2008 08:35, modificato 1 volta in totale 
avatar
 big 
Ospite
 



  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#14  Poranese457 Gio 03 Gen, 2008 08:55

Vai Big... e vai Nord Italia... spero vivamente per voi!!!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Qui le segnalazioni per il Nord Italia

#15  snow96 Gio 03 Gen, 2008 11:13

Bah, qui potrebbe succedere tutto e niente...

Attualmente abbiamo un paio di gradi, assenza totale di prp ma sono segnalate deboli nevicate a macchia di leopardo in varie zone del Veneto.

Il grosso delle prp dovrebbe arrivare dal tardo pomeriggio, per cui non mi preoccupo...non ancora.

Domande che tutti si fanno: arriveranno davvero le prp? Il cuscino al NE terrà?

Secondo me le prp alla fine arrivano, e spero anche che si spingano più a nord possibile, per dare un'imbiancata a ste povere Alpi. Sul cuscino invece sono scettico, siamo già troppo alti ora. Con prp forti in questo momento potremmo ricompattarlo un po' sto cuscinetto, ma le prp forti, sempre se ci saranno, arriveranno quando in quota inizierà anche il riscaldamento.... per cui, boh!

Nevone al NE? No, io non lo vedo proprio. Mi accontenterei di 10/20 cm che poi gireranno inesorabilmente in acqua e soprattutto vorrei un bel po' di neve sulle Alpi (lassù almeno con le T sopra i 1200/1400 non dovrebbero avere rogne).

Andasse così già sarei contento, visto lo schifo generale!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 6
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML