#1 brezza Mer 28 Mag, 2008 16:39
La Stampa - Buongiorno di Massimo Gramellini
Fratelli d’Italia, forse non ve ne siete accorti, ma ce ne siamo andati. Dico noi, i fondatori. Quelli in alto a sinistra, che hanno sempre paura di disturbare. Da settimane ci svegliamo fra i nuvoloni e, ancora con gli occhi chiusi, percepiamo il rubinetto del cielo che sgocciola sulle nostre teste pazienti fino alla rassegnazione. Avanziamo su strade imbronciate appendendo il malumore agli ombrelli. Poi accendiamo la televisione e vi guardiamo, fratelli, mentre boccheggiate intorno alla fontana di Trevi o ai bronzi di Riace. Persino in piazza del Duomo. Abbronzati e accaldati, quando qui si smanetta sui termosifoni. E all’improvviso vi sentiamo lontani dai nostri pensieri. Le cartine dei meteo, poi. Sembrano vignette sadiche: l’altro ieri indicavano sole da Bolzano alle Piramidi. Fulmine e saette soltanto qui, in alto a sinistra.
Mettetevi nei nostri impermeabili. È logico che l’abitante del Nordovest solidarizzi con quelli di Ginevra e Lione, di cui condivide gli acquazzoni, piuttosto che con chi si tuffa dagli scogli indossando occhiali da sole. Visto da qui, anche «Gomorra» sembra un’esperienza esotica come «Il cacciatore di aquiloni». Non siamo secessionisti, ma raffreddati. Vorremmo che per una volta foste voi a portarci, se non la libertà, almeno un po’ di sole. Invece le previsioni dicono che saremo di nuovo noi a invadervi nelle prossime ore, galoppando a cavallo di nuvole basse. Proprio adesso che, dopo tante tempeste, il governo al governo e il governo-ombra (e chi si ricorda più come è fatta, l’ombra?) ci avevano promesso un cambiamento di clima.
Ultima modifica di brezza il Mer 28 Mag, 2008 16:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Novizio
-
- Utente #: 250
- Registrato: 19 Feb 2007
- Età: 60
- Messaggi: 75
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Prov. Torino
-
#2 icchese Mer 28 Mag, 2008 17:45
La Stampa - Buongiorno di Massimo Gramellini
Fratelli d’Italia, forse non ve ne siete accorti, ma ce ne siamo andati. Dico noi, i fondatori. Quelli in alto a sinistra, che hanno sempre paura di disturbare. Da settimane ci svegliamo fra i nuvoloni e, ancora con gli occhi chiusi, percepiamo il rubinetto del cielo che sgocciola sulle nostre teste pazienti fino alla rassegnazione. Avanziamo su strade imbronciate appendendo il malumore agli ombrelli. Poi accendiamo la televisione e vi guardiamo, fratelli, mentre boccheggiate intorno alla fontana di Trevi o ai bronzi di Riace. Persino in piazza del Duomo. Abbronzati e accaldati, quando qui si smanetta sui termosifoni. E all’improvviso vi sentiamo lontani dai nostri pensieri. Le cartine dei meteo, poi. Sembrano vignette sadiche: l’altro ieri indicavano sole da Bolzano alle Piramidi. Fulmine e saette soltanto qui, in alto a sinistra.
Mettetevi nei nostri impermeabili. È logico che l’abitante del Nordovest solidarizzi con quelli di Ginevra e Lione, di cui condivide gli acquazzoni, piuttosto che con chi si tuffa dagli scogli indossando occhiali da sole. Visto da qui, anche «Gomorra» sembra un’esperienza esotica come «Il cacciatore di aquiloni». Non siamo secessionisti, ma raffreddati. Vorremmo che per una volta foste voi a portarci, se non la libertà, almeno un po’ di sole. Invece le previsioni dicono che saremo di nuovo noi a invadervi nelle prossime ore, galoppando a cavallo di nuvole basse. Proprio adesso che, dopo tante tempeste, il governo al governo e il governo-ombra (e chi si ricorda più come è fatta, l’ombra?) ci avevano promesso un cambiamento di clima.
Mamma mia che roba brutta!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 201
- Registrato: 03 Nov 2006
- Età: 61
- Messaggi: 2585
-
99 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: GUBBIO 490 m
-
#4 Fenrir Mer 28 Mag, 2008 18:33
Mamma mia  mai vista gente più affamata di attenzione.
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 48
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#5 giulys Gio 29 Mag, 2008 09:06
Articoletto molto divertente ed ironico, in linea con gli altri pubblicati 5 volte a settimana.
Una angolazione inusuale per evidenziare la grande differenza meteorologica tra il NO ed il resto d'Italia in quest'ultima settimana.
Ho l'impressione che ad alcuni di voi l'ironia dell'articolo sia sfuggita del tutto.
E poi è un super tifoso del Toro... quindi non può che dire cose giuste e divertenti
Saluti.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
#6 brezza Gio 29 Mag, 2008 11:03
Articoletto molto divertente ed ironico, in linea con gli altri pubblicati 5 volte a settimana.
Una angolazione inusuale per evidenziare la grande differenza meteorologica tra il NO ed il resto d'Italia in quest'ultima settimana.
Ho l'impressione che ad alcuni di voi l'ironia dell'articolo sia sfuggita del tutto.
E poi è un super tifoso del Toro... quindi non può che dire cose giuste e divertenti
Saluti.
Scusate, spero non abbiate frainteso il tenore dell'articolo! Vedo che Giulys lo ha capito pienamente, forse perchè lui ed io conosciamo l'ironia di Gramellini ed il suo modo divertente per affrontare gli argomenti più disparati.
Il fatto è che veramente a noi piemontesi in questi giorni sembra di vivere in un'altra nazione se non in un continente diverso del resto d'Italia. Accendiamo la tv e vediamo sole, caldo, afa. Guardiamo dalla finestra e vediamo acqua, acqua, acqua.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 250
- Registrato: 19 Feb 2007
- Età: 60
- Messaggi: 75
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Prov. Torino
-
#7 Poranese457 Gio 29 Mag, 2008 17:52
Ho il tempo solo ora di leggere questo divertente articolo.
Davvero molto simpatico ed esplicativo della situazione meteo italiana vissuta fino a ieri
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#8 Fili Gio 29 Mag, 2008 18:07
devo essere sincero? l'ho letto 3 volte, e non ci ho capito niente! o sò stupido io, o quello scrittore possiede un'ironia non immediatamente percepibile...facciamo un 50e50?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 tarivor Mar 03 Giu, 2008 13:17
La Stampa - Buongiorno di Massimo Gramellini
Fratelli d’Italia, forse non ve ne siete accorti, ma ce ne siamo andati. Dico noi, i fondatori. Quelli in alto a sinistra, che hanno sempre paura di disturbare. Da settimane ci svegliamo fra i nuvoloni e, ancora con gli occhi chiusi, percepiamo il rubinetto del cielo che sgocciola sulle nostre teste pazienti fino alla rassegnazione. Avanziamo su strade imbronciate appendendo il malumore agli ombrelli. Poi accendiamo la televisione e vi guardiamo, fratelli, mentre boccheggiate intorno alla fontana di Trevi o ai bronzi di Riace. Persino in piazza del Duomo. Abbronzati e accaldati, quando qui si smanetta sui termosifoni. E all’improvviso vi sentiamo lontani dai nostri pensieri. Le cartine dei meteo, poi. Sembrano vignette sadiche: l’altro ieri indicavano sole da Bolzano alle Piramidi. Fulmine e saette soltanto qui, in alto a sinistra.
Mettetevi nei nostri impermeabili. È logico che l’abitante del Nordovest solidarizzi con quelli di Ginevra e Lione, di cui condivide gli acquazzoni, piuttosto che con chi si tuffa dagli scogli indossando occhiali da sole. Visto da qui, anche «Gomorra» sembra un’esperienza esotica come «Il cacciatore di aquiloni». Non siamo secessionisti, ma raffreddati. Vorremmo che per una volta foste voi a portarci, se non la libertà, almeno un po’ di sole. Invece le previsioni dicono che saremo di nuovo noi a invadervi nelle prossime ore, galoppando a cavallo di nuvole basse. Proprio adesso che, dopo tante tempeste, il governo al governo e il governo-ombra (e chi si ricorda più come è fatta, l’ombra?) ci avevano promesso un cambiamento di clima.
Non è che nel Lazio sia stato e sarà molto meglio. Nulla di paragonabile ma anche il Tevere ha straripato nei giorni scorsi. Io tutto questo sole a Roma non l'ho visto... anzi, stanotte ho dormito sotto il pimunio d'oca, e mi son svegliato con la pioggia... altro che inizio di estate metereologica.
Della serie "Mal comune, mezzo gaudio" perchè in questo caso non vedo motivi fondati di seccessionismo "metereologico" da Roma
Ultima modifica di tarivor il Mar 03 Giu, 2008 13:21, modificato 2 volte in totale
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 403
- Registrato: 02 Giu 2008
- Età: 50
- Messaggi: 5
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Monterotondo
-
#10 il fosso Mar 03 Giu, 2008 16:51
Articolo divertente e ben scritto
Comunque è vero che il Piemonte è flagellato dal maltempo ultimamente, ma anche qui tra il 29maggio e oggi sono caduti più di 100mm, se non è maltempo questo! E non è che faccia nemmeno tanto caldo, ieri alle 18 c'erano 13° e poco fa durante il temporale ce n'erano 14,4°.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|