Prima Metà Giugno 2008

Prima Metà Giugno 2008
Articolo
Messaggio Prima Metà Giugno 2008 
 
Nella prima parte di questo mese si è avuta una forte anomalia termica soprattutto per quanto riguarda le massime che in questa zona sono rimaste ben 5°C e mezzo inferiori alla norma, più simili ad un fresco mese di Maggio!
Riporto di seguito gli scarti dalla media complessivi di questa prima parte del 2008 rispetto agli undici anni precedenti:

 delta_m

Saltano all'occhio anche i 23 giorni di pioggia in più del 2008 rispetto alla media mentre il totale precipitativo è sopra media di una sessantina di mm solamente.
Rispetto allo stesso periodo del 2007 il totale precipitativo è appena 1 mm superiore ma con 25 giorni piovosi in più!

NB: media dei giorni di precipitazione calcolata dal 1997, media precipitazioni dal 2003!
Anche le temperature massime annuali sono più basse della media a causa dei cieli spesso nuvolosi e dei pomeriggi frequentemente piovosi.
Le minime sono invece leggermente superiori per presenza diffusa di nuvole durante la notte.

Questo è un rapido riassunto dei mesi di Giugno archiviati:

 giugno

Ci sono ben 4°C in meno rispetto alle massime dell'anno più freddo, il 2004, ed è molto probabile che questo Giugno 2008 concluderà con il valore più basso degli ultimi anni.



 
 Marco376 [ Dom 15 Giu, 2008 14:29 ]


Prima Metà Giugno 2008
Commenti
Messaggio  
 
Complimentissimi! Preciso e completo come al solito.
Quando torno do il mio contributo, anche se la statistica si basa solo su 3 anni.



 
 andrea75 [ Dom 15 Giu, 2008 14:43 ]
Messaggio Re: Prima Metà Giugno 2008 
 
e dire che per i signori del NOAA questo giugno è stato si piovoso (ci mancherebbe altro), ma piu caldo della media..     

3394_1_1
 
3394_1_2

forse è ora che iniziano a rivedere le loro medie, o comunque il modo di calcolarle!

voglio dire, se la minima è 10, durante il giorno si sta sempre a 14/15° e fa una massima di 26° per cinque minuti di sole, non è possibile che la media sia 18°!!! la media andrebbe fatta calcolando più intervalli di T, non solo max+min diviso 2!

Altrimenti viene fuori che questa prima metà di giugno è stata sopra la media...!!     



 
 Fili [ Dom 15 Giu, 2008 22:06 ]
Messaggio Re: Prima Metà Giugno 2008 
 
casomai fare una media ponderata in relazione al tempo di persistenza di determinate temperature



 
 ViPARO [ Dom 15 Giu, 2008 23:17 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 1
 
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno