Citazione:
15-12-2008
UMBRIA: SALITO LIVELLO ACQUE LAGO TRASIMENO. BENEFICI DA PIOGGIA
(ASCA) - Perugia, 15 dic - Il lago Trasimeno si trova a quota -132 cm. sullo zero idrometrico. A renderlo noto sono i tecnici del Servizio Difesa e gestione idraulica della Provincia di Perugia che hanno registrato il dato all'idrometro di San Savino di Magione; da 7 giorni ad oggi il bacino lacustre ha recuperato 16 centimetri e quindi il livello del lago si trova in condizioni migliori della stessa data dello scorso anno quando l'idrometro registro' - 134 cm.
Rispetto al 2006 invece lo scostamento e' ancora di 46 centimetri.
Nel 2008, il dato peggiore si e' avuto nella seconda meta' di ottobre quando le acque del lago hanno toccato i -168 cm.
Da quel momento il livello dell'acqua e' risalito di 36 centimetri. In netto miglioramento lo stato di salute delle sorgenti perugine, le cui portate sono tutte in ripresa. Alla data dell'11 dicembre - sottolinea una nota della provincia - la sorgente Scirca aveva una portata di 389,44 litri al secondo contro i 274 degli inizi di dicembre.
Migliori ancora le condizioni della Vaccara che fa registrare una portata di 505,32 l/s (contro i 300 di 15 giorni fa), o di Boschetto che dai 300 l/s del 1* dicembre e' passata a 508,93 l/s; la portata di Capodacqua di Nocera Umbra e' arrivata a 117 l/s dopo aver toccato i 46,13 lo scorso 25 novembre. Leggermente migliori le condizioni di Capodacqua di Foligno che ha raggiunto i 210 l/s (contro i 125 l/s degli inizi del mese).
red/res/ald
(Asca)
Come era prevedibile nell'ultima settimana il lago è risalito veramente bene, peccato che la fase perturbata iniziata a fine ottobre sia ormai agli sgoccioli (altre piogge consistenti soltanto per domani) e che praticamente abbiamo soltanto recuperato l'estate 2008... :(
Il recupero di questa prima parte di dicembre è sembrato talmente notevole che il
Club Velico di Passignano ha già aggiornato il livello di Dicembre (di solito li aggiornano soltanto a fine mese).
Notare come a parità di pioggia misurata dalla stazione meteo in loco nei mesi di Novembre 2008 e in questa prima quindicina di Dicembre il lago sia risalito il doppio. Evidentemente i terreni adesso sono saturi e riesce a raccogliere molto di più dal bacino che non il mese scorso. Comunque siamo ancora lontani (come risultato del singolo mese) dai recuperi record di Dicembre 2004 e Novembre 2005.