Scusate se sono di parte, ma io del clima del nord non ci cambio niente, manco la neve.
Sono stato in PP 5 giorni in estate e il cielo non si vedeva, era bianco. Sempre appiccicaticcio addosso, anche dopo una doccia. In inverno c'è la nebbia, non si vede una cippa, c'è lo smog, non c'è vento, non si respira. E' freddo si , ma quello umido, quallo malsano.
Io non mi stupirei se da un controllo sulla durata della vita i Padani vivessero mediamente 10 anni meno di noi...e non scherzo purtroppo. Sia pewr la qualità della vita, che per i ritmi giornaieri, ma anche per i costi della vita e la qualità del cibo. SIAMO FORTUNATI, FIDATEVE!!!!!!!!
Quella zona è invivibile.
Beh, Alessandro, sinceramente mi sembri un po' troppo categorico e con qualche imprecisione.
Intanto anche il clima del nord è vario, la zona peggiore è senza dubbio il milanese-piacentino, mentre altre zone godono di un clima più salubre. Gran parte del Friuli ad esempio ha un clima adorabile, con vento, aria pura, neve, pioggia....
Anche Vicenza, dove abito, non vede mica tutta la nebbia che si pensa! Io scommetto che lo scorso anno c'era più nebbia a Foligno.
L'estate è insopportabile, su questo non discuto.
Poi la qualità della vita: se prendi Milano sono d'accordo, non ci vivrei. Ma altre zone? A Vicenza, ti garantisco, la vita costa MENO che in Umbria, sia per gli affitti che per il cibo che per i vestiti... e ti parlo del 30% in meno, molto spesso. Con una ulteriore leggerissima differenza: gli stipendi sono il 20% più alti... e soprattutto ci sono stipendi!
I servizi manco li paragono, non c'è storia.
Il cibo, è questione di gusti, è ottimo. I vini ... beh!
I dintorni? Le Alpi a un'ora di macchina, il mare a un'ora, il lago a mezz'ora, l'Austria a 3 ore, la Slovenia, la Croazia a 2 ore, un'aereoporto per ogni città con 80 voli low cost al secondo....
No, sinceramente, se mi parli di Milano, Piacenza, Ferrara, Monza sono d'accordo con te, ma ti garantisco che Verona, Vicenza, Padova... per non parlare di paradisi come Marostica o Bassano o tutto il trevigiano, a parte un po' di umidità, hanno una qualità della vita nettamente superiore alla nostra.
Piuttosto io mi incaxxo che l'Umbria, che è potenzialmente un paradiso non solo per il clima, non riesca a dare lavoro ai suoi miseri 800.000 abitanti, con tutte le risorse che ha.
Ogni volta che torno mi incaxxo, e torno qui fra la nebbia decisamente più sereno.