| Commenti | 
	
		
		  Re: Il bivio di metà mese....   
	 | 
	
	
		 
		Bene bene bene Tife, ora abbiamo anche un topic sul lungo termine prontamente piazzato in Home     
Sinceramente non c'ho capito molto con quello che hai scritto, cioè non ho capito dove potremmo andare a parare..... l'unica cosa che mi sento di postare sono questi spaghi NON BELLI sul lungo ma decisametne aperti a qualsiasi possibilità di variazione.
    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Sab 07 Feb, 2009 19:44 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il bivio di metà mese....   
	 | 
	
	
		 
		.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza......     
p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore!     Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione.     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tifernate [ Dom 08 Feb, 2009 09:20 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza......     
p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore!     Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione.     
Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio...    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Frasnow [ Dom 08 Feb, 2009 09:22 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il bivio di metà mese....   
	 | 
	
	
		 
		Come ho detto di là al momento sembra che ne avremo per un bel po'... le GFS 00Z ci danno freddo duraturo fino a fine run, con possibilità nevose anche per le tirreniche.
 
Reading invece fiuta un cedimento dell' HP intorno alle 200 ore, con parziale richiamo del nocciolo freddo in sede iberica. Ma è ancora tutto da valutare... mi sembra che abbiamo di fronte il periodo potenzialmente più interessante da qualche anno a questa parte. L'occasione è davvero troppo ghiotta.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 andrea75 [ Dom 08 Feb, 2009 09:25 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza......     
p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore!     Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione.     
Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio...    
Per il momento niente minime spaccatubature...la configurazione della prossima settimana favorirà una costante ventilazione settentrionale, con valori prossimi allo zero, o al massimo di pochi gradi al di sotto dello zero. Non fatevi ingannare dal blu e dal verde sulle mappe, molto spesso sono fuorvianti riguardo i valori termici al suolo.
 
Inoltre, riguardo ai minimi, stiamo innanzitutto attenti alla prima irruzione dal rodano...  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 zerogradi [ Dom 08 Feb, 2009 09:36 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il bivio di metà mese....   
	 | 
	
	
		 
		....per ora, potenzialmente, giornate di ghiaccio si potrebbero avere solo per limitate zone appenniniche intorno al 14-15 febbraio per un po' di stau in sfondamento. In seguito molto dipenderà dalle precipitazioni e quindi da eventuali ciclogenesi, possibilmente tirreniche, un minimo di richiamo umido ci vuole.     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tifernate [ Dom 08 Feb, 2009 09:40 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza......     
p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore!     Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione.     
Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio...    
Per il momento niente minime spaccatubature...la configurazione della prossima settimana favorirà una costante ventilazione settentrionale, con valori prossimi allo zero, o al massimo di pochi gradi al di sotto dello zero. Non fatevi ingannare dal blu e dal verde sulle mappe, molto spesso sono fuorvianti riguardo i valori termici al suolo.
 
Inoltre, riguardo ai minimi, stiamo innanzitutto attenti alla prima irruzione dal rodano...  
Per GFS  è più chiaro rispetto a ECMWF, il target è tra le 120 e le 132 ore. Se come sottolineato da Ale con questa rodanata si dovesse formare un minimo un po' più alto chissà che.....
 
Comunque se dovesse esserci spazio per qualcosa di più interessante GFS ce lo mostrerà con decisione solo a meno di 72 - 84 ore dall'Evento.
  
 
 
  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tifernate [ Dom 08 Feb, 2009 09:49 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Il bivio di metà mese....   
	 | 
	
	
		 
		........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria.     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tifernate [ Dom 08 Feb, 2009 12:29 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria.     
Mah, vedremo..     
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 jony87 [ Dom 08 Feb, 2009 12:34 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria.     
Mah, vedremo..     
Jony non capisco queste tue continue affermazioni così dubbiose e senza senso... iniziano leggermente a dar fastidio...
 
E' ovvio e scontato che vedremo e vedremo, non per questo devi sottolineare continuamente la tua propenzione affichè scenari freddi non si verifichino.
 
Inoltre, e lo dico per tutti, s arebbe bene motivare i propri dubbi riguardo quanto scritto dagli altri apponendo valide spiegazioni e non semplicemente dire la propria tanto per dirla e per far sentire il proprio punto di vista.
Altrimenti non diventa un forum di discussione scientifica ma un un "tiro al bersaglio".
 
Grazie e qui chiudo.  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Poranese457 [ Dom 08 Feb, 2009 12:49 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		
Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio...     
La Ionio-low è un classico, è la configurazione più ricorrente nel corso delle ondate fredde invernali, non ha nulla di strano che si verifichi, e poi attento che se il minimo si posizionasse sulla sardegna non sarebbe un granchè, 
 
anzi. Ciò che è auspicabile è una genova-low in evoluzione lungo il tirreno, o magari un doppio minimo su  adriatico e ligure in evoluzione verso sud, ma ora sto sognando...  
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 il fosso [ Dom 08 Feb, 2009 12:50 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		[quote user="il fosso" post="103983"] 
 
La Ionio-low è un classico, è la configurazione più ricorrente nel corso delle ondate fredde invernali, non ha nulla di strano che si verifichi, e poi attento che se il minimo si posizionasse sulla sardegna non sarebbe un granchè, 
 
anzi. Ciò che è auspicabile è una genova-low in evoluzione lungo il tirreno, o magari un doppio minimo su  adriatico e ligure in evoluzione verso sud, ma ora sto sognando...  
Grazie per la precisazione!    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 Frasnow [ Dom 08 Feb, 2009 13:00 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: [LUNGO TERMINE]  Il Bivio Di Metà Mese....   
	 | 
	
	
		 
		........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria.     
Mah, vedremo..     
dai, quando fai cosi sembri "Gargamella"... Io ooodio la neve    
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 nubes [ Dom 08 Feb, 2009 13:04 ]
	 | 
  | 
	
		
		  Re: Il bivio di metà mese....   
	 | 
	
	
		 
		
		
		
 
  
		  
									 | 
	| 
		
		 tifernate [ Dom 08 Feb, 2009 13:38 ]
	 | 
  | 
	| 
		
	 |