Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Indice AMO In Netto Calo!!!

#1  il fosso Gio 12 Mar, 2009 23:13

Ora è certo!!!
Da un pò si attendevano impazientemente i dati riguardanti l'andamento
dell'indice AMO (atlantic multidecadal oscillation) nello scorso febbraio dopo la debole negatività
fatta segnare da Gennaio.
E' di pochi giorni la notizia che tale indice ha fatto registrare una repentina discesa, fino al valore di - 0,113,
era dal Novembre 1996 che non si registrava una tale negatività, da quando ciòè l'amo era ancora nel suo ciclo
negativo. Infatti tale indice ha cicli trentennali di alternanza tra fasi positive e negative,
ora siamo in piena fase "positiva" e ciò rende la notizia ancor più sorprendente.
Ricordo che in passato è spesso successo che un valore  negativo di tale indice è significato fasi fredde per il nostro continente.
Gli oceani dunque sembrano tendere al raffreddamento...
amo
ciò si può forse ricondurre alla prolungata fase di minimo solare che stiamo vivendo;
infatti se la bassa attività solare influsce sulla temperatura planetaria ( cosa che a me sembra certa o quasi, e non solo a me...) i primi ad essere soggetti a tale influenza sarebbero appunto gli oceani.
Vedremo come evolverà nei prossimi mesi, ma questo calo è davvero rilevante
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Indice AMO In Netto Calo!!!

#2  Poranese457 Ven 13 Mar, 2009 07:25

Grazie dell'aggiornamento Paolo, io però sono ancora di quelli che di indici teleconnettivi ci capiscon poco.... e siccome sono uno dei molti (nonchè vice-capo   ) mi potresti spiegare in cosa potrebbe tradursi questo indice AMO tornato negativo???

Grazie    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Indice AMO In Netto Calo!!!

#3  mondosasha Ven 13 Mar, 2009 09:09

Secondo alcuni potrebbe dare un'estate fresca ed instabile....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Indice AMO In Netto Calo!!!

#4  marvel Ven 13 Mar, 2009 18:19

AMO in calo.. e ti credo, San Valentino è passato da un bel pezzo!!      

PS(che dovesse scendere era certo, con un inverno così dinamico.... io ho una mia opinione sulle potenzialità predittive dell'AMO... insomma, per me detto in parole povere è una bufala, una vera sola! Molti lo citano e lo sbandierano come fosse un'indice utile per fare previsioni stagionali (un po' come l'ENSO), ma non ha niente a che fare con le enormi capacità di influenza delle ENSO... anzi, le oscillazioni che rappresenta l'AMO sono solo una conseguenza della circolazione atmosferica in atto (anche su lunghissimo periodo). Insomma, una conseguenza delle dinamiche della circolazione più che un fattore condizionante, mentre El Nino e la Nina sono veramente impattanti globalmente!)

 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML