Da un pò si attendevano impazientemente i dati riguardanti l'andamento
dell'indice AMO (atlantic multidecadal oscillation) nello scorso febbraio dopo la debole negatività
fatta segnare da Gennaio.
E' di pochi giorni la notizia che tale indice ha fatto registrare una repentina discesa, fino al valore di - 0,113,
era dal Novembre 1996 che non si registrava una tale negatività, da quando ciòè l'amo era ancora nel suo ciclo
negativo. Infatti tale indice ha cicli trentennali di alternanza tra fasi positive e negative,
ora siamo in piena fase "positiva" e ciò rende la notizia ancor più sorprendente.
Ricordo che in passato è spesso successo che un valore negativo di tale indice è significato fasi fredde per il nostro continente.
Gli oceani dunque sembrano tendere al raffreddamento...

ciò si può forse ricondurre alla prolungata fase di minimo solare che stiamo vivendo;
infatti se la bassa attività solare influsce sulla temperatura planetaria ( cosa che a me sembra certa o quasi, e non solo a me...) i primi ad essere soggetti a tale influenza sarebbero appunto gli oceani.
Vedremo come evolverà nei prossimi mesi, ma questo calo è davvero rilevante
