| Commenti |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
A me da l'idea che avremo HP ad oltranza... poi sta storia di Reading che non cambia mai idea non so da dove sia venuta fuori, anche la scorsa settimana cambiò TOTALMENTE configurazione da un giorno all'altro... per me i GM so tutti uguali 
|
|
Fili [ Sab 06 Giu, 2009 10:19 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Prepariamoci ad un altro ben lungo periodo siccitoso....fortuna l'acqua della settimana scorsa........!
http://www.wzkarten.de/pics/MT8_Rom_ens.png
|
|
zerogradi [ Sab 06 Giu, 2009 10:23 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Non c'è alcuna stabilità modellistica come dice Fili, tantomeno nessun fenomeno e nessun somaro nel modellame...quantomai tutti somaretti!
La rimonta anticiclonica comunque pare che ci sarà come dice Zerogradi, è un elemento pressochè assodato secondo me.
Da notare però che l'estensione dell' HP delle Azzorre verso est andrà ad abbracciare il contributo afro-mediterraneo proprio sul Mediterraneo centro-occidentale. L'Italia coinvolta in pieno slancio anticiclonico, ma rimane una notevole e determinante componente orientale nelle correnti (su Adriatiche, e di notte anche sulle Tirreniche), utile per non rendere troppo afoso il caldo normale che sarà in arrivo.
Inoltre uno sguardo sul lunghissimo:
Secondo me un possibile sviluppo è rappresentato da un ulteriore sbilanciamento delle basse pressioni in pieno Atlantico a causa del possibile aggancio tra HP Mediterraneo e HP est-europeo. Ne deriverebbe caldo moderato, quanto meno non invivibile, con focolai temporaleschi nelle aree interne del centro-sud.
Vedremo come andrà... 
|
|
Icestorm [ Sab 06 Giu, 2009 11:29 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
A me sembra una normalissima configurazione estiva Mediterranea, con massime intorno 31/34° in pianura e minime 16/19°, sempre a seconda delle zone. Nulla di eccezionale.

|
|
Fili [ Sab 06 Giu, 2009 11:42 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Probabilmente si, di giorno un pò di caldo si farà sentire com'è normale che sia, ma per ora non c'è da allarmarsi..
Nemmeno da sconfortarsi se per ipotesi non si vedrà acqua per 20 giorni...siamo proprio in una bella situazione quest'anno!
Certo...non dobbiamo scivolare sul ramo occidentale della rimonta anticiclonica...pare improbo per ora..siamo fiduciosi quindi
|
|
Icestorm [ Sab 06 Giu, 2009 11:58 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Va bene così 
|
|
pubblico [ Sab 06 Giu, 2009 13:38 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Non c'è alcuna stabilità modellistica come dice Fili, tantomeno nessun fenomeno e nessun somaro nel modellame...quantomai tutti somaretti!
Beh non sono proprio d'accordo, è vero che nelle singole situazioni i modelli sono tutti uguali, ma se si vanno ad analizzare le performance medie mensili, Tra ECMWF e gli altri modelli c'è un sensibile stacco, il quale si sente maggiormente nelle carte a 120 ore (5 giorni) e a 1000 hpa di pressione dal suolo....
Nelle singole situazioni è ovvio che un modello può vederci meglio di un altro.. ma quello è un altro paio di maniche...

|
|
pubblico [ Sab 06 Giu, 2009 13:47 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Non c'è alcuna stabilità modellistica come dice Fili, tantomeno nessun fenomeno e nessun somaro nel modellame...quantomai tutti somaretti!
Beh non sono proprio d'accordo, è vero che nelle singole situazioni i modelli sono tutti uguali, ma se si vanno ad analizzare le performance medie mensili, Tra ECMWF e gli altri modelli c'è un sensibile stacco, il quale si sente maggiormente nelle carte a 120 ore (5 giorni) e a 1000 hpa di pressione dal suolo....
Nelle singole situazioni è ovvio che un modello può vederci meglio di un altro.. ma quello è un altro paio di maniche...

Per quanto mi riguarda dire che un modello è maggiormente affidabile sul lungo, non è sintomo di stabilità anzi...
Non c'è a maggior ragione alcun motivo per il quale non debba esserlo anche sul breve termine...è un pò un controsenso vedere meglio il futuro piuttosto che il presente prossimo...
Quanto fanno bene ukmo e dwd rimanendosene sui loro passi......
|
|
Icestorm [ Sab 06 Giu, 2009 14:22 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Buongiorno
Scusate l'intrusione del contadinaccio del Week End, ma le graminacee entrano nella fase cruciale. Quindi, pur con tutta la freddofilia insita in me, un bel 30-35 gg di HP piu' o meno caldo, non mi disgustano. Vi ricordo che se fa qualche fortunale in questo periodo, é quello dove si avrebbero piu' danni! (graminacee, frutteti vigneti, orti, e chi piu' ne ha ne metta). Concordi, Alessà ?

|
|
and1966 [ Sab 06 Giu, 2009 14:48 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Va bè mo 30-35gg di HP saranno un pò troppi,
almeno sarebbe auspicabile qualche breve pausa temporalesca.
Comunque ben vengano caldo e stabilità, ora si che è il loro tempo,
sperando che non esageri
Tanto poi Giove pluvio fa come gli pare 
|
|
il fosso [ Sab 06 Giu, 2009 15:40 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Va bè mo 30-35gg di HP saranno un pò troppi,
almeno sarebbe auspicabile qualche breve pausa temporalesca.
Comunque ben vengano caldo e stabilità, ora si che è il loro tempo,
sperando che non esageri
Tanto poi Giove pluvio fa come gli pare 
Purtroppo, storicamente, nelle mie terre d'origine il periodo che va dal 15 giugno ai primi di agosto é quello dei disastri temporaleschi: ci sono, dal 1955 in avanti, almeno 5/6 eventi che tuttora, solo ad evocarli, "fanno male", e sono stati sinonimo di disastrosi raccolti. Posso tollerare al max una rinfrescata, non irruzioni organizzate. Poi, si' hai ragione,col tempo governo e ...., non c'ha imparato mai veruno 
|
|
and1966 [ Sab 06 Giu, 2009 17:46 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
|
|
Frasnow [ Sab 06 Giu, 2009 18:42 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Bero sono carte a 300 ore e passa quelle...attendibilità assolutamente nulla! Un consiglio...non andare oltre le 120/150 ore per la tendenza.. e già l'attendibilità scende decisamente.

|
|
Fili [ Sab 06 Giu, 2009 19:17 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Giugno: Fase Calda E Stabile?
|
Bero sono carte a 300 ore e passa quelle...attendibilità assolutamente nulla! Un consiglio...non andare oltre le 120/150 ore per la tendenza.. e già l'attendibilità scende decisamente.

Si grazie, volevo far notare solo la differenza rispetto alle altre uscite! 
|
|
Frasnow [ Sab 06 Giu, 2009 19:28 ]
|
 |
|
|