[MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"


Titolo: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Credo che la soluzione vista da Ale sia da tenere d'occhio,
la dinamica che prevede l'isolamento caldo ad Est-NE mi sembra alquanto plausibile.
E credo anche che potrebbe garantire un bel cambio di rotta se si avverasse.
Infatti rappresenterebbe una svolta configurativa radicale, a quel punto anche l'atlantico avrebbe
strada libera verso il centro europa e mediterraneo... ne riparleremo.
Intanto attendo con ansia la moderata rifrescata di fine mese sperando che porti anche
qualche bel temporale :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
...

gfs_0_228_1251294561_598790

:zzz:

Titolo: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...

gfs_0_228_1251294561_598790

:zzz:


Questa carta tra un'ora e mezza non ci sarà più!!! :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
me lo auguro....

Profilo PM  
Titolo: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Z12 calde calde :blink:

gfs_0_132


gfs_0_162_1251303624_217568

carte che in Orvietano si commenterebbero dicendo:

"nun me pare que l'verso, come diceva quello che s'era appiccato pe le piede"
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
io non capisco perchè dobbiamo stare a guardare run dopo run... solo perchè è l'ultima decade di agosto? Se fosse stato Luglio, in questa situazione, ci saremmo messi l'anima in pace e aspettato pazienti la fine dell'alta pressione.

E' esattamente quello che dobbiamo fare...non è aria di cambiamenti, e probabilmente non lo sarà per almeno 10 giorni (rinfrescata di domenica a parte)

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Il problema è che sono più di due mesi che non piove e le temperature sono sempre elevate ben superiori della media del periodo. E non si vede ancora traccia di un cambiamento radicale e generalizzato che in questo periodo si dovrebbe avere e che invece non c'è, cioè la classica rottura estiva. E invece soltanto temporali localizzati se va bene con temperature costantemente superiori a 30 gradi. Il caldo col passare dei giorni dovrebbe affievolirsi ma le piogge? Arriveranno e quando? Spero solo che Settembre rimetta un po' le cose a posto, se no ripeto inizieranno e come i problemi per la scarsa o assente piovosità.
Poi secondo voi è normale che da Maggio fino ad ora e continuerà ancora e non si sa per quanto che il nord Africa continui a bollire con temperature che oscillano per tutto questo periodo a 40 gradi e oltre. Secondo me no molto. Sopratutto per la durata. Penso che se ero li ero morto! Povera gente! :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema è che sono più di due mesi che non piove e le temperature sono sempre elevate ben superiori della media del periodo. E non si vede ancora traccia di un cambiamento radicale e generalizzato che in questo periodo si dovrebbe avere e che invece non c'è, cioè la classica rottura estiva. E invece soltanto temporali localizzati se va bene con temperature costantemente superiori a 30 gradi. Il caldo col passare dei giorni dovrebbe affievolirsi ma le piogge? Arriveranno e quando? Spero solo che Settembre rimetta un po' le cose a posto, se no ripeto inizieranno e come i problemi per la scarsa o assente piovosità.
Poi secondo voi è normale che da Maggio fino ad ora e continuerà ancora e non si sa per quanto che il nord Africa continui a bollire con temperature che oscillano per tutto questo periodo a 40 gradi e oltre. Secondo me no molto. Sopratutto per la durata. Penso che se ero li ero morto! Povera gente! :bye:


Vabbe' dai adesso non esageriamo. ;) Statisticamente, la "rottura" estiva (ma de che poi, spesso si ta in maniche corte fino ai primi di novembre) avviene tra il 20 e il 25 agosto. Siamo in ritardo di un paio di giorni. Le medie non vanno prese come valori assoluti. Sono linee di tendenza. Alla natura, per fortuna, ogni tanto piace fare come le pare!

Capito piovosità. La gran parte dell'Umbria ha un clima di tipo mediterraneo, che prevede siccità estiva. Questo ce lo dobbiamo mettere in testa. D'estate non piove!!! E se piove lo fa in maniera irregolare e sotto forma di grossi acquazzoni.
Un eventuale deficit idrico può dipendere da due fattori:
-Scarse piogge invernali (il periodo più piovoso nei climi mediterranei)
-Comportamenti poco lungimiranti da parte dell'uomo, che se ne frega di salvaguardare una risorsa scarsa e preziosissima come l'acqua.

Non possiamo pretendere che la "rottura" estiva sani il deficit pluviometrico fin qui accumulato!
Non viviamo sulle coste dell'Oceano Atlantico o alle pendici delle Alpi. Per fortuna dico io, credo che il nostro sia uno dei climi migliori che esistano sulla terra!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vabbe' dai adesso non esageriamo. ;) Statisticamente, la "rottura" estiva (ma de che poi, spesso si ta in maniche corte fino ai primi di novembre) avviene tra il 20 e il 25 agosto. Siamo in ritardo di un paio di giorni. Le medie non vanno prese come valori assoluti. Sono linee di tendenza. Alla natura, per fortuna, ogni tanto piace fare come le pare!

Capito piovosità. La gran parte dell'Umbria ha un clima di tipo mediterraneo, che prevede siccità estiva. Questo ce lo dobbiamo mettere in testa. D'estate non piove!!! E se piove lo fa in maniera irregolare e sotto forma di grossi acquazzoni.
Un eventuale deficit idrico può dipendere da due fattori:
-Scarse piogge invernali (il periodo più piovoso nei climi mediterranei)
-Comportamenti poco lungimiranti da parte dell'uomo, che se ne frega di salvaguardare una risorsa scarsa e preziosissima come l'acqua.

Non possiamo pretendere che la "rottura" estiva sani il deficit pluviometrico fin qui accumulato!
Non viviamo sulle coste dell'Oceano Atlantico o alle pendici delle Alpi. Per fortuna dico io, credo che il nostro sia uno dei climi migliori che esistano sulla terra!


Quoto i punti e anche le virgole...santissime parole!!!

Inoltre ricordiamoci che se aspettiamo il freddo e la neve sino a fine febbraio e primi marzo, è molto molto ma molto più facile avere sole e caldo sino a tutto settembre.

Quindi non vedo perchè meravigliarsi...è come se a fine febbraio ci lamentassimo perchè non arrivano i 25° e le maniche corte ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Intanto la rinfrescata di domenica sta diventando sempre più ridicola...da una +19° passeremo ad una +16°... bah! :vomito:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto la rinfrescata di domenica sta diventando sempre più ridicola...da una +19° passeremo ad una +16°... bah! :vomito:


Sta diventando più ridicola??? Perchè quando mai si è andati sotto una previsione di una +16 o +15???

Ecco gli spaghi di ieri mattina:

graphe_ens3_php_1251205869_169630

Ed ecco quelli freschi freschi usciti stamattina....

graphe_ens3_php_3_1251351060_819760


Io non vedo proprio alcun ridimenzionamento (mezzo grado massimo), anzi ci trovo soltanto forti conferme... bah, non so che carte guardiate voi altri!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto la rinfrescata di domenica sta diventando sempre più ridicola...da una +19° passeremo ad una +16°... bah! :vomito:


Sta diventando più ridicola??? Perchè quando mai si è andati sotto una previsione di una +16 o +15???


No Leo...qualche run GFS aveva visto anche termiche nell'ordine dei +10°/+12°... quell'inguaribile freddofilo di Mondosasha potrà confermartelo!

Comunque si, l'andazzo era quello e quello sarà! :ok: :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"
In giro ho visto gli invasi ancora in ottimo stato, fruto della grande pioggia vutasi in maggio e giugno. Con un autunno normalmente piovoso non ci saranno problemi. I contadini attualmente non vogliono l'acqua visto che stanno iniziando la vendemmia..e che vendemmia! :ok:

Titolo: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
Se continua con questo andazzo ci siamo giocati anche Settembre o almeno una buona parte del mese con quest'alta pressione che non vuole proprio andare via. :bye:

Titolo: Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"
tuono3 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se continua con questo andazzo ci siamo giocati anche Settembre o almeno una buona parte del mese con quest'alta pressione che non vuole proprio andare via. :bye:


Quale andazzo scusa??? Siamo al 27 Agosto e non possiamo fare previsioni a più di 5/6 giorni.... già iniziamo a dire che ci siamo giocati settembre??

Oh regà attenti perchè se non va via l'HP, per Dicembre farà un caldo bestiale!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: guarda gli spaghi a fine run..... :oops: :oops: :oops:


Pagina 5 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1329s (PHP: -46% SQL: 146%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato