Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#16  nubes Lun 24 Ago, 2009 16:25

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con un Azzorre così esteso non c'è margine per sconfinamenti troppo bassi su Iberia...


ma nemmeno per saccature incisive sull'Italia...il rischio è quello di un flusso oceanico su centro europa e nord italia, con temporali, e da noi tempo scialbo e secco.


sempre che non vada tutto troppo ad est
 
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#17  mondosasha Lun 24 Ago, 2009 16:52

Si ragà però non ce la tiramo da soli, già st'HP c'ha messo le radici se poi non gli soffiamo un pò contro questo ce lo portamo fino a dicembre!!!

Tutti devono sperare-pregare che da venerdì ci sia il definitivo cambio stagionale con CROLLO TERMICO di almeno 7-8 gradi ad 850 hpa!!!

Forza tutti insieme!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"

#18  burjan Lun 24 Ago, 2009 23:13

Forse dopo aver visto i run12 di oggi, nessuno ha il coraggio di postare...

Da tenere d'occhio due elementi:

1) una imprevista depressione iberico-mediterranea dal mare di Alboràn, destinata a vagare per il bacino occidentale del Mediterraneo apportando qua e là acquazzoni e cieli nuvolicci, già da mercoledì;

2) una rottura del caldo più di matrice orientale che atlantica (ma non è inconsueta) in vista per sabato-domenica, con possibile breve minimo in spostamento veloce verso sud. Incrociamo le dita, le possibilità ci sono tutte stavolta.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"

#19  Poranese457 Mar 25 Ago, 2009 07:46

Zio....

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Forse dopo aver visto i run12 di oggi, nessuno ha il coraggio di postare...

Da tenere d'occhio due elementi:

1) una imprevista depressione iberico-mediterranea dal mare di Alboràn, destinata a vagare per il bacino occidentale del Mediterraneo apportando qua e là acquazzoni e cieli nuvolicci, già da mercoledì;

.....


Sicuro che non ci aveva pensato nessuno eh?  

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


.......

Spifferi "freschi" destabilizzeranno l'aria specialmente da metà settimana (mercoledì/giovedì) quando un contenuto calo barico potrebbe dar vita a temporali sparsi anche sul centro italia.



Guardando gli aggiornamenti di stamani direi che tale concetto può esser ripreso, un pò fiaccata ne esce la rinfrescata prevista per l'inizio della prossima settimana ridotta di almeno un paio di gradini...
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#20  mondosasha Mar 25 Ago, 2009 07:57

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Guardando gli aggiornamenti di stamani direi che tale concetto può esser ripreso, un pò fiaccata ne esce la rinfrescata prevista per l'inizio della prossima settimana ridotta di almeno un paio di gradini...


Però poi le termiche avranno un calo definitivo sulla +14/+15 per cui anche le pianure avrebbero massime under 30....per cui il cammino sembra intrapreso....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#21  Poranese457 Mar 25 Ago, 2009 08:10

[quote user="mondosasha" post="127423"]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però poi le termiche avranno un calo definitivo sulla +14/+15 per cui anche le pianure avrebbero massime under 30....per cui il cammino sembra intrapreso....


Direi che per avere massime under 30°C in pianura ci sarà ancora da aspettare... ieri foligno città (200m) ha fatto quasi 34°C di massima.... c'è tempo, c'è tempo!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#22  Fili Mar 25 Ago, 2009 08:33

Secondo me stiamo cercando episodi che non ci sono...o meglio, che fanno parte di un contesto assolutamente scritto. Giovedi sono possibili sparuti temporaluzzi in Appennino, niente di piu... mentre domenica il calo termico sarà molto simile a quello già visto domenica scorsa.

A seguire, ancora alta pressione... non è questa la via per uscirne come dio comanda, secondo me.

 gfs_0_168_1251182006_833621

Serve un atlantico decisamente piu vigoroso, od una bella saccatura da Nord... ma finchè l'anticiclone è cosi piazzato, con questi GPT... c'è ancora da attendere con pazienza che si levi dalle scatole  

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"

#23  snow96 Mar 25 Ago, 2009 08:44

Io sinceramente non credo molto nell'Atlantico. La rottura, quando ci sarà (ora non la vedo) sarà più probabilmente lungo i meridiani.

L'HP perderà via via fisiologicamente forza e i cavi d'onda avranno sempre più opportunità di spingersi verso sud.

Dall'estate all'inverno (intendo come configurazioni), senza passare dal via?  

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino stagionale "tardo agostano-settembrino"

#24  andrea75 Mar 25 Ago, 2009 08:57

Altra "sòla" in arrivo.... quest'anno sta davvero diventando un incubo. Per scendere sotto i 30°C di massima (almeno in gran parte delle città) ci sarà da aspettare ancora parecchio. Unica speranza lo sviluppo di un po' di instabilità nei prossimi giorni, che se fosse più intensa del previsto potrebbe portare (come è avvenuto anche ieri) qualche temporale isolato, capace di far rinsavire almeno qualche zona. Meglio la situazione sembra essere quella di domenica, ma certo... è lontana anni luce...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#25  stinfne Mar 25 Ago, 2009 09:07

Stamattina Reading sono carine, con entrata fresca meridiana dalla porta della bora e cut off sull'italia centro meridionale causato da rimonta anticiclonica nordeuropea con possibile, successiva, entrata atlantica (e qui finiscono le carte). Unica nota stonata, l'evoluzione di oggi è l'esatto opposto di quella di ieri sera. In pratica, dalle 144/168 ore, dove ieri sera c'era un minimo di pressione, stamattina c'è il centro di un HP..... alla faccia della coerenza inglese!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#26  Fili Mar 25 Ago, 2009 09:20

è da inizio agosto che spifferi, spifferini e spifferetti ci provano... ma la configurazione a livello globale non lascia per ora spazio a nulla o quasi.

Quando i GPT in area mediterranea caleranno, quando una saccatura deciderà di scendere a sud, o quando l'Atlantico si abbasserà di latitudine allora si potrà parlare di svolta.

 
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#27  Poranese457 Mar 25 Ago, 2009 09:23

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è da inizio agosto che spifferi, spifferini e spifferetti ci provano... ma la configurazione a livello globale non lascia per ora spazio a nulla o quasi.


 


D'altronde è agosto.... questa "configurazione globale" ci sta tutta.

Se a Settembre inizia a fare qualche temporaluccio ed in seguito delle piogge più concrete sarà un periodo in pieno rispetto delle stagioni credo eh!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#28  riccardodoc80 Mar 25 Ago, 2009 09:27

..buongiorno!!!

Per le previsioni a breve e a lungo termine, continuo ad affidarmi ai vostri commenti e non mi sento ancora in grado di formulare una mia previsione, giusta o sbagliata che sia! Sono convinto però, come dice il Boss, che questa settimana sarà caratterizzata da temporali pomeridiani piu o meno isolati che porteranno un po di frescura e ottimismo a qualcuno di noi   !

Sono qui invece per chiedervi se avete qualche stazione di riferimento nel centro-sud della Francia! Se da piu di un mese infatti noi poveri centrali siamo alle prese con temperature sopra media e siccità, i nostri amici oltralpe stanno vivendo un periodo ricco di precipitazioni (o almeno è quello che vedo ogni volta che guardo il sat).
Sarei proprio curioso di vedere i dati di qualche stazione di quelle zone e confrontarli con le loro medie annuali!  

 
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#29  Fili Mar 25 Ago, 2009 09:41

riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i nostri amici oltralpe

tuoi amici semmai      
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Declino Stagionale "tardo Agostano-settembrino"

#30  riccardodoc80 Mar 25 Ago, 2009 09:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
i nostri amici oltralpe

tuoi amici semmai      


    ero tentato di scrivere "i nostri confinanti vice campioni del mondo" ma poi ho deciso di essere buono....

...sta stazione ce l'hai   ?
 



 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 44
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML