[BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica

[BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Articolo
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda secca semi OT per capire: domattina devo andare a Roma-Fiumicino, senza tempo da perdere, purtroppo. Prendo la E45 o l' A1 a Valdichiana ? Grazie anticipatamente!  


Uguali...tanto a valle poca roba fa....meglio E45 però  



 
 Fili [ Ven 18 Dic, 2009 12:00 ]


[BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica
Commenti
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda secca semi OT per capire: domattina devo andare a Roma-Fiumicino, senza tempo da perdere, purtroppo. Prendo la E45 o l' A1 a Valdichiana ? Grazie anticipatamente!  


Uguali...tanto a valle poca roba fa....meglio E45 però  


Anche per me, più ti tieni lontano dalla toscana e meglio è.



 
 marvel [ Ven 18 Dic, 2009 12:09 ]
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
Carina

http://www.met.fu-berlin.de/terra3d/video/dailystream.mpg

Guardate la scaldata successiva... l'Italia sembra avvolta dalle fiamme!  



 
Ultima modifica di marvel il Ven 18 Dic, 2009 12:12, modificato 2 volte in totale 
 marvel [ Ven 18 Dic, 2009 12:10 ]
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
Ecco come la vedo io in base a GFS 06z

Come dicevo prima il minimo sarà più lento di quello previsto sin'ora e, sinceramente, è quello che speravo.

Guardate che bella questa sequenza.... impossibile non emozionarsi con una cosa simile!!    

 gfs_0_12_1261133464_829050

 gfs_0_18_1261133489_309926

 gfs_0_24_1261133503_878536

E fin qui... precipiterà, se siamo d'accordo!  

Problemi ed incognite sono legati alle tempistiche: il noto richiamo caldo.... io ragazzi ormai ne sono convinto, il tutto inizierà intorno alle 20-21 con precipitazioni nevose relegate intorno ai 400/500m dove i primi rovesci (anche intensi) imbiancheranno le colline umbre con qualche cm di ottima neve. Discorso diverso ed a parte va fatto per media Toscana ed Alta Valtiberina dove la QN sarà di circa 100-150m più bassa andandosi dunque a collocare intorno ai 250-300m, non più basso a mio avviso.
Successivamente il transitare verso N del nucleo depressionario tirrenico scatenerà su tutto il centro Italia l'ingresso di una grossa quantità d'aria fredda tanto che, dalla mezzanotte al pomeriggio di domani si attendono ben 8°C in meno ad 850hpa.
Tutto ciò ovviamente abbasserà notevolmente la QN fino a portarla a livelli pianeggianti già domattina... qui entra in gioco la tempistica: in caso di fronte depressionario lento si imbiancheranno anche le colline intorno ai 200m e teoricamente più n basso dove i rovesci saranno forti.
Se la tempistica è invece sfavorevole tali quote vedranno solo fiocchi fradici o comunque nevicate senza accumulo...
La situazione è difficile da prevedere, vedo svantaggiate le piane ternane e la Valle Umbra intorno a Foligno dove le tempistiche sembrano del tutto sfavorevoli... leggermente messo meglio Spoleto che anche grazie alla quota si potrebbe equiparare alle colline del Trasimeno in quanto ad accumuli anche se, ovviamente, inizierà il proprio ballo più tardi..

La mia zona: Porano e tutti i comuni sopra i 400m sono messi bene, al massimo un pò di pioggia ad inizio evento ma credo in un rapido rimescolamento dell'aria ed in un repentino giro a neve.... non sono ottimista a sperare almeno in 10.15cm

Poteva andarci meglio però ripeto, io escludo dei temporali nevosi perchè il passaggio fredd-caldo-freddo è troppo rapido per poter innescare fenomeni di tipo temporalesco... ovvio è che dove essi dovessero verificarsi la QN si abbasserebbe all'istante di 200m!

sintesi: ottimamente Città di Castello e colline del Trasimeno
ottimamente tutto l'ovest Regionale, Orvietano e Perugino compresi.
Buonissime le possibilià dello Spoletino, alle quote sopra citate...
Un pò meno bene Folignate, la tempistica sembra sfavorirvi ma vi auguro tutto il bene possibile!
Male il ternano e le valli dell'Amerino... ho paura che il richiamo caldo da quelle parti si farà sentire troppo per permettere nevicate intorno anche ai 300m.

Buon proseguimento a tutti, sgrattuggiate pure!      

PS: domenica giornata più fredda dell'anno!        



 
 Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2009 12:10 ]
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Carina

http://www.met.fu-berlin.de/terra3d/video/dailystream.mpg


Bellissimo sto coso.... ma certo, che stando a questo, il richiamo caldo mi sembra veramente veloce e temporaneo, o sbaglio?



 
 stinfne [ Ven 18 Dic, 2009 12:15 ]
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poteva andarci meglio però ripeto, io escludo dei temporali nevosi perchè il passaggio fredd-caldo-freddo è troppo rapido per poter innescare fenomeni di tipo temporalesco... ovvio è che dove essi dovessero verificarsi la QN si abbasserebbe all'istante di 200m!

sintesi: ottimamente Città di Castello e colline del Trasimeno
ottimamente tutto l'ovest Regionale, Orvietano e Perugino compresi.
Buonissime le possibilià dello Spoletino, alle quote sopra citate...
Un pò meno bene Folignate, la tempistica sembra sfavorirvi ma vi auguro tutto il bene possibile!
Male il ternano e le valli dell'Amerino... ho paura che il richiamo caldo da quelle parti si farà sentire troppo per permettere nevicate intorno anche ai 300m.


Leo per i temporali, più l'innesco è rapido più i temporali sono possibili! Anche se li vedo limitati semmai alle aree costiere.

Per quanto riguarda la tempistica... perchè sfavorevole? Foligno e Spoleto, ad Est, avranno il sereno più a lungo, e sono le zone in cui le pcp insisteranno maggiormente (teniamo conto anche delle correnti da NW che ci favoriscono), aiutate anche dallo stau.

Il problema saranno le termiche: come dicevo con Ale, non ho mai visto nevicare in Valle Umbra con queste configurazioni (fioccare si, nevicare no). Temo molta pioggia con +2°, e conseguenti terreni zuppi d'acqua. Vedremo, è tutto molto sul filo.

 



 
 Fili [ Ven 18 Dic, 2009 12:16 ]
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Domanda secca semi OT per capire: domattina devo andare a Roma-Fiumicino, senza tempo da perdere, purtroppo. Prendo la E45 o l' A1 a Valdichiana ? Grazie anticipatamente!  


Uguali...tanto a valle poca roba fa....meglio E45 però  


Anche per me, più ti tieni lontano dalla toscana e meglio è.


Grazie, ragazzi!      



 
 and1966 [ Ven 18 Dic, 2009 12:18 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 
 
Bèh, Leo, l'Amerino è praticamente tutta collina, sotto i 300 c'è ben poco!



 
 marvel [ Ven 18 Dic, 2009 12:19 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bèh, Leo, l'Amerino è praticamente tutta collina, sotto i 300 c'è ben poco!


per non parlare dell'alto Tevere...sotto i 300 non esiste      



 
 Fili [ Ven 18 Dic, 2009 12:20 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bèh, Leo, l'Amerino è praticamente tutta collina, sotto i 300 c'è ben poco!


Ci ho mentalmente incluso anche la zona di attigliano ed orte... questo è il rischio i scrivere le cose di corsa senza guardare bene le mappe



 
 Poranese457 [ Ven 18 Dic, 2009 12:50 ]
Messaggio Re: Aspettative Sabato-Domenica 
 
Fili non capisco quel (Fossato )
Vediamo come andrà, spero davvero tanto che si imbianchi tutta l'Umbria,
così mi salvo l'immagine da sat e la metto come avatar... che nessuno si azzardi a copiarmi
nell'eventualità



 
 il fosso [ Ven 18 Dic, 2009 12:59 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 
 
Ho visto adesso lo 06....speriamo davvero che il richiamo caldo non ci rovini tutto questo ben di dio di freddo....
Cmq non è escluso che tra un passaggio di nubi e l'altro ci sia spazio per il sereno



 
 lorenzo88 [ Ven 18 Dic, 2009 12:59 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 
 
Insomma... ma secondo voi a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni da queste parti? verso le 20:00 ??



 
 Francesco [ Ven 18 Dic, 2009 13:12 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 
 
Quoto la domanda di Fra'...



 
 klaus81 [ Ven 18 Dic, 2009 13:15 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Aspettative Sabato-Domenica 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma... ma secondo voi a che ora dovrebbero iniziare le precipitazioni da queste parti? verso le 20:00 ??


Secondo me intorno alle 22 nel nord dell'Umbria... da noi dopo un'oretta... in Toscana i giochi inizieranno intorno alle 20, quindi a quell'ora avremo già qualche notizia per capire di che morte dovremo morire.



 
 andrea75 [ Ven 18 Dic, 2009 13:22 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 8 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno