Stamattina mi collego al sito Dolomitisuperski e leggo, per San Martino, 50 - 100! Ottimo, vado.
Salgo, salgo, salgo... a 1000 m il verde, salgo, 1200 verde, salgo, 1300, 5 cm di neve... mi dico: "onesti quelli del sito, onesti proprio, se ci sono 10 cm è grasso che cola" ... Beh, non finisco di pensare il concetto che, giro un tornante, VI GIURO, UN TORNANTE, e cambia il mondo!
30-50 cm di neve ovunque, durissima, compatta, un altro pianeta! San Martino al massimo splendore.... ed ecco una foto scattata a 1800 m...

Giornata da incorniciare, freddo cane, gran neve...

P.S.: tutte le Alpi sopra i 1400 m (come una linea!) sono in ottime condizioni. Sopra i 1700 gli accumuli sono molto molto importanti, sopra i 2000 ce n'è una valanga! Nel senso letterale: ho visto molte tracce di valanghe scendere dalle cime intorno. Un altro buon principio per i ghiacciai e le falde, se l'estate non si mette di nuovo a tritare record....