Intanto assisteremo ad un rialzo delle temperature che risulteranno certamente più gradevoli. Per quanto riguarda le precipitazioni, queste potranno interessarci tra venerdì e sabato quando arriverà una perturbazione collegata ad un centro depressionario che dall'Atlantico si muoverà verso il Mediterraneo.

A seguire si formerà un minimo (sabato) sulle coste tirreniche, il quale potrebbe regalare delle precipitazioni con temperature decenti.

Ovviamente stiamo parlando di una configurazione completamente diversa da quella fin quì vissuta ma che potrebbe regalare, comunque, nuovi apporti nevosi ai nostri Appenni. Infatti le temperature torneranno a scendere e potremmo avere anche una -2/-3 a 850 hpa e una -28° a 500 hpa.

Per quanto riguarda la neve a quote medio-basse, questa sembrerebbe essere impossibile a meno di sorprese positive, che quest'inverno ha voluto fino adesso negarci.
