Messaggi: 4486 Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
Gio 11 Feb, 2010 22:40
Simpatico il
LAM di MTG: per domani pomeriggio mi mette sulla testa tanta di quell'acqua che dovrei abbondantemente superare i 300 mm di accumulo dall'inizio dell'anno. Purtroppo in quota c'è solo una -2°C: non basta per la neve!
:mah:
Pier, mo non esageriamo però. Non solo non ci sarà una -2°C, ma almeno una -3°C e una -31°C/-33°C, ed inoltre qui con una -1°C sta nevicando fino al piano (ergo i miei 285 metri). Ora capisco la delusione e tutto quanto, ma non andiamo contro i principi della meteo! :) Ho letto pure di quote neve a 600 metri................... :roll:
La -2°C è quella che mi assegna lo stesso
LAM e mi pare prevedibile: ci sarà un richiamo dal basso Adriatico che giungerà da me come "falsa tramontana". Potrebbe bastare se ci fosse una -34°C e le precipitazioni fossero abbondanti come quelle previste. IL fatto è che trovarsi sottovento all'Appennino, con aria umida, come si è in visto in questi due mesi, mi inibisce fortemente le nevicate. Mentre con una -2°C nevica tranquillamente a Castello o a Perugia, qui con una -2°C ed anche temperature basse in quota, qui piove. Forse perché c'è un riscaldamento della colonna d'aria compresa fra i 1400 m e il fondo della vallata.
Il fatto è che, come è noto, con direttrice d'ingresso del freddo dal Tirreno, qui non nevica o nevica molto poco. Qui ci vuole una "balcanata" e basta!
Ne sia testimonianza il fatto che ora, mentre in tutta l'Umbria, pur se poco, nevica, qui piove.
:mah:
:mah: