Analisi Stratosferica: il VP stenta a ricompattarsi, nuove prospettive invernali?


Titolo: Analisi Stratosferica: il VP stenta a ricompattarsi, nuove prospettive invernali?
Onde evitare di appesantire troppo il forum cerchiamo di non riportare continuamente le stesse carte. Per questo motivo inserisco le principali carte stratosferiche qui nel primo messaggio, in modo da riportare in seguito solo carte di particolare importanza e non tutte le sequenze che potranno essere visualizzate qui sotto, ad inizio topic.

Ecco le principali carte da ossevare:

Strat - ECMWF (di ieri)

ecmwf100f48

ecmwf100f72

ecmwf100f96

ecmwf100f120

ecmwf100f144

ecmwf100f168

ecmwf100f192

ecmwf100f216

ecmwf100f240



NCEP - GFS


gfs_z100_nh_f24

gfs_z100_nh_f48

gfs_z100_nh_f96

gfs_z100_nh_f120

gfs_z100_nh_f144

gfs_z100_nh_f168

gfs_z100_nh_f192

gfs_z100_nh_f216

gfs_z100_nh_f240

(se visualizza le carte di ieri, fate aggiorna sul browser)

AO
ao.sprd2

NAO
nao.sprd2

Ultima modifica di marvel il Dom 14 Feb, 2010 13:36, modificato 4 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia punta al freddo
Al momento vengono confermate le prospettive di una retrogressione artico-siberiana che, innescata dallenergica spinta dell'anticiclone polare di origine stratosferica, scorrerebbe a latitudini nordiche per raggiungere l'Europa verso la metà della prossima settimana.
Attualmente l'impianto barico previsto, confermato anche dagli ultimi run modellistici, fa presagire una discesa meridiana dalla scandinavia verso il Mediterraneo che potrebbe raggiungere anche la nostra capitale .
Ancora una volta viene confermata la scarsa capacità dei GM ad interpretare i movimenti stratosferici e di riflesso le conseguenze troposferiche. Infatti, nonostante fosse in atto già da diverso tempo un forte disturbo stratosferico capace di rimbalzare in troposfera immediatamente (quest'anno va così), i modelli hanno ripetutamente sposato l'ipotesi della zonalità a sfavore di un'antizonalità (inizialmente sottovalutata anche dalle carte stratosferiche).

gfs_z10_nh_f240

gfs_z30_nh_f240

gfs_z50_nh_f240

gfs_z70_nh_f240

Al momento l'isolamento del VP canadese appare molto probabile (80%) con la possibile risalita azzorriana verso il polo che, pur non ricevendo una poderosa alimentazione subtropicale, verrebbe alimentata direttamente dal dinamico polare che sarebbe anche all'origine della scarsa propensione dello stesso vortice canadese a proseguire verso est (antizonalità).
Un'alto tassello da tenere sotto osservazione sarà l'eventuale cut-off del vortice nordeuropeo che, se avvenisse, realizzerebbe completamente la discesa del nucleo polare verso di noi (50%).

Ultima modifica di marvel il Dom 07 Feb, 2010 19:21, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
Massi, conviene caricarle nel forum le immagini, anche se so che la procedura è noiosa. Un topic come questo, con ben 32 immagini nella stessa pagina che devono ad ogni apertura ricreare le miniature, mi fanno andare il server in tilt.
Oltretutto con questa modalità, alla prossima emissione saranno già cambiate. ;)

Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi, conviene caricarle nel forum le immagini, anche se so che la procedura è noiosa. Un topic come questo, con ben 32 immagini nella stessa pagina che devono ad ogni apertura ricreare le miniature, mi fanno andare il server in tilt.
Oltretutto con questa modalità, alla prossima emissione saranno già cambiate. ;)


No, era proprio per non caricarle ogni volta su nuove pagine... ed averle fresche fresche sempre sulla prima, comunque se è meglio evitare le tolgo ... dammi conferma.

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Massi, conviene caricarle nel forum le immagini, anche se so che la procedura è noiosa. Un topic come questo, con ben 32 immagini nella stessa pagina che devono ad ogni apertura ricreare le miniature, mi fanno andare il server in tilt.
Oltretutto con questa modalità, alla prossima emissione saranno già cambiate. ;)


No, era proprio per non caricarle ogni volta su nuove pagine... ed averle fresche fresche sempre sulla prima, comunque se è meglio evitare le tolgo ... dammi conferma.


Proviamo a lasciarle. ;)

Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
Stratosferiche perfette!
Dalle 120 alle 192 ore, danno 4 giorni di supporto completo, a tutte le quote, all'azione troposferica, con HP polare e nucleo capace di spingersi fin sull'Italia! :inchino: :inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stratosferiche perfette!
Dalle 120 alle 192 ore, danno 4 giorni di supporto completo, a tutte le quote, all'azione troposferica, con HP polare e nucleo capace di spingersi fin sull'Italia! :inchino: :inchino: :inchino:


Guarda sul lungo termine il riscaldamento stratosferico (si vede bene a 50 hPa) in espansione verso la bassa stratosfera con nuclei freddi in movimento retrogrado.... 8))
Non escluderei qualcosa di ancor più eclatante tra la terza decade di febbraio e marzo.

:bye:

Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stratosferiche perfette!
Dalle 120 alle 192 ore, danno 4 giorni di supporto completo, a tutte le quote, all'azione troposferica, con HP polare e nucleo capace di spingersi fin sull'Italia! :inchino: :inchino: :inchino:


Guarda sul lungo termine il riscaldamento stratosferico (si vede bene a 50 hPa) in espansione verso la bassa stratosfera con nuclei freddi in movimento retrogrado.... 8))
Non escluderei qualcosa di ancor più eclatante tra la terza decade di febbraio e marzo.

:bye:


Beh, diciamo che le stratosferiche non vedono nuovi impulsi termici particolarmente intensi oltre le 120 h, poi è chiaro che la discesa/propagazione dell'anticiclone polare verso gli strati atmosferici più bassi dia, come conseguenza, un innalzamento termico relativo abbastanza diffuso, ma lo StratWarming vero e proprio è avvenuto a quote maggiori.
Gli effetti dovuti all'instaurarsi di un campo altopressorio in zona polare propagatosi a tutte le quote sono evidenti, con retroazione antizonale già in atto da settimane e in potenziamento in questa settimana.
Per il momento le stratosferiche piazzano il limite di spinta massima antizonale su di noi tra 6-7 giorni, per poi avere un calo.
Ma effettivamente con quell'HP polare saldamente piazzato anche a 10 giorni non mi stupirei se la spinta antizonale fosse più duratura e potente (forse ancora una volta sottostimata dai modelli).
:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
Bellina! 8))

gfs_z100_nh_f120

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: L'ago Della Bilancia Per Febbraio Punta Al Freddo...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellina! 8))

gfs_z100_nh_f120


Si ma non è che ce la ritrovamo a giugno eh!? :twisted:

Titolo: Re: Analisi Stratosferica: L'ago Della Bilancia Per Febbraio Punta Al Freddo...
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellina! 8))

gfs_z100_nh_f120


Si ma non è che ce la ritrovamo a giugno eh!? :twisted:


Cosa?

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: L'ago Della Bilancia Per Febbraio Punta Al Freddo...
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bellina! 8))

gfs_z100_nh_f120


Si ma non è che ce la ritrovamo a giugno eh!? :twisted:


Cosa?


la retrogressione...con freddo e acqua al posto di sole e caldo! :sunny:

Titolo: Re: Analisi Stratosferica: l'ago della bilancia per Febbraio punta al freddo...
Intanto, nei prossimi giorni, nuova fase molto fredda sugli States centro-orientali che faranno di nuovo un bel bottino di freddo e neve, mentre, è cronaca di questi giorni, l'alta pressione sul Canada occidentale continuerà a condizionare le Olimpiadi invernali ancora per 5-7 giorni.
Per il resto stenta a ricomporsi il VP a livello emisferico che, anzi, subirà un nuovo attacco questa volta direttamente dalle Aleutine e dall'Atlantico Settentrionale (settore Groenlandese) con ponte altopressorio sul Polo Nord che innescherà una vigorosa retroazione antizonale sui 2 lobi principali del VP. Quello che tra poco scenderà fin sugli USA Orientali, infatti, poi tenderà a scivolare verso ovest-nordovest sul Canada Occidentale e sull'Alaska, mentre il lobo siberiano, ora in temporanea ritirata verso NE (che ci sta per lasciare in balia dello zonale atlantico, nemmeno troppo spinto), potrebbe successivamente generare un nuovo cut off le cui sorti sono tutt'altro che chiare. 8))
Comunque eventualmente il periodo di riferimento sarà fine mese-primi di marzo.

:bye:

Ultima modifica di marvel il Mar 16 Feb, 2010 12:08, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: il VP stenta a ricompattarsi, nuove prospettive invernali?
E mentre a breve l'HP aleutinico sembra voler riconquistare il Polo Nord per poi gettarsi nuovamente nell'Atlantico Settentrionale, guardate l'indice AO, costantemente negativo da inizio inverno! :eek:
VP MAI INIZIATO :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , altro che INVERNO SCARSO!
ao.sprd2
PS( solo il nostro orticello Mediterraneo Centrale è rimasto insoddisfatto in questo incredibile inverno 2009-2010! Anzi, l'episodio nevoso su Roma dei giorni scorsi, agli onori della cronaca, ha fatto parlare tutto il mondo di inverno memorabile anche per l'Italia (neve a Roma dopo 25 anni)... solo noi sappiamo la triste verità)

Profilo PM  
Titolo: Re: Analisi Stratosferica: Il VP Stenta A Ricompattarsi, Nuove Prospettive Invernali?
La neve a Roma a una strana periodicità. Mi spiego:

1929
dopo 27 anni
1956
dopo 29 anni
1985
dopo 25 anni
2010

la prossima nel 2037 (o giù di li)??

Scusate l'OT, ma la cosa è buffa! :bye:


Pagina 1 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1059s (PHP: -9% SQL: 109%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato