Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
| Articolo |
 Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Bene ragazzi, siamo alla vigilia del primo, vero break estivo della stagione 2010.
Ancora 36/48 ore di gran caldo poi, finalmente, avremo una tregua vera.
Se fino ad ora Luglio 2010 non ha sbagliato un colpo, con massime sempre superiori ai +31°C nelle zone di pianura, come si deduce dalla tabella linkata a questo indirizzo riferita alla città di Foligno, http://folignocentro.lineameteo.it/NOAAMO.TXT , da sabato la situazione cambierà radicalmente.
Una perturbazione di origine atlantica riuscirà ad aggirare il cuneo altopressorio africano ed a tuffarsi nel Mediterraneo centro-orientale, dando vita ad una "gioccia fredda" che per qualche giorno stazionerà tra Europa centrale e Balcani.
Non sarà un guasto definitivo, assolutamente, l'estate è ancora lunga.
Ma non sarà nemmeno una rinfrescatina di poco conto. Se domani infatti alla quota di 1.400 metri (in libera atmosfera) avremo valori compresi tra +20° e +21°, a metà della prossima settimana tali valori oscilleranno tra +11° e +13°, con un calo stimabile attorno gli 8/10 gradi.
Martedì e mercoledì le massime si attesteranno quindi intorno 25/27 gradi in pianura, e le minime oscilleranno sui 14/16 gradi. Davvero un calo apprezzabile.
Avremo anche instabilità, soprattutto sabato al passaggio del fronte, e nei giorni a venire localizzata in Appennino.
Insomma, dopo 20 giorni di gran caldo, una bella pausa fresca è in arrivo. 
|
|
Fili [ Gio 22 Lug, 2010 11:07 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
| Commenti |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Bene ragazzi, siamo alla vigilia del primo, vero break estivo della stagione 2010.
Ancora 36/48 ore di gran caldo poi, finalmente, avremo una tregua vera.
Se fino ad ora Luglio 2010 non ha sbagliato un colpo, con massime sempre superiori ai +31°C nelle zone di pianura, come si deduce dalla tabella linkata a questo indirizzo riferita alla città di Foligno, http://folignocentro.lineameteo.it/NOAAMO.TXT , da sabato la situazione cambierà radicalmente.
Una perturbazione di origine atlantica riuscirà ad aggirare il cuneo altopressorio africano ed a tuffarsi nel Mediterraneo centro-orientale, dando vita ad una "gioccia fredda" che per qualche giorno stazionerà tra Europa centrale e Balcani.
Non sarà un guasto definitivo, assolutamente, l'estate è ancora lunga.
Ma non sarà nemmeno una rinfrescatina di poco conto. Se domani infatti alla quota di 1.400 metri (in libera atmosfera) avremo valori compresi tra +20° e +21°, a metà della prossima settimana tali valori oscilleranno tra +11° e +13°, con un calo stimabile attorno gli 8/10 gradi.
Martedì e mercoledì le massime si attesteranno quindi intorno 25/27 gradi in pianura, e le minime oscilleranno sui 14/16 gradi. Davvero un calo apprezzabile.
Avremo anche instabilità, soprattutto sabato al passaggio del fronte, e nei giorni a venire localizzata in Appennino.
Insomma, dopo 20 giorni di gran caldo, una bella pausa fresca è in arrivo. 
Analisi perfetta che condivido in pieno!!! Speriamo solo che pian piano dopo questa passata si torni a parlare di Estate con la maiuscola!! 
|
|
jony87 [ Gio 22 Lug, 2010 11:17 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Manca ormai davvero poco, e i modelli continuano a mostrare scenari davvero intensi,
bisognerà ancora attendere un pò prima di sciogliere definitivamente la prognosi e
andare ad analizzare in maniera più esatta l'evento, ma c'è da dire che le frequentazioni ormai sembrano parlare chiaro...
Le reading odierne sono addirittura da record di bassi GPT per il periodo, 560-562dam
per l'ultima decade di Luglio sarebbe l'affondo più intenso degli ultimi 60 anni!!!
Sarebbe anche la seconda volta che in questa estate assistiamo a profondità GPT da record
dopo l'evento molto intenso del solstizio
Come già detto da molti, non si potrà assolutamente parlare di finale estivo anticipato,
ci mancherebbe, ma di un duro colpo si, che potrebbe portare strascichi anche per una decina di giorni... non è roba da tutte le estati, proprio no...
Anche per quanto riguarda la fenomenologia, scontata una probabile intensa passata temporalesca al momento dell'ingresso fresco, bisognerà vedere come si disporranno
le figure bariche e conseguenti fronti, perchè, anche nelle ore successive potremmo essere interessati anche da un peggioramento ben organizzato e non da semplice instabilità pomeridiana... attendiamo conferme e dettagli 
|
|
il fosso [ Gio 22 Lug, 2010 11:21 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Manca ormai davvero poco, e i modelli continuano a mostrare scenari davvero intensi,
bisognerà ancora attendere un pò prima di sciogliere definitivamente la prognosi e
andare ad analizzare in maniera più esatta l'evento, ma c'è da dire che le frequentazioni ormai sembrano parlare chiaro...
Le reading odierne sono addirittura da record di bassi GPT per il periodo, 560-562dam
per l'ultima decade di Luglio sarebbe l'affondo più intenso degli ultimi 60 anni!!!
Sarebbe anche la seconda volta che in questa estate assistiamo a profondità GPT da record
dopo l'evento molto intenso del solstizio
Come già detto da molti, non si potrà assolutamente parlare di finale estivo anticipato,
ci mancherebbe, ma di un duro colpo si, che potrebbe portare strascichi anche per una decina di giorni... non è roba da tutte le estati, proprio no...
Anche per quanto riguarda la fenomenologia, scontata una probabile intensa passata temporalesca al momento dell'ingresso fresco, bisognerà vedere come si disporranno
le figure bariche e conseguenti fronti, perchè, anche nelle ore successive potremmo essere interessati anche da un peggioramento ben organizzato e non da semplice instabilità pomeridiana... attendiamo conferme e dettagli 
Spero tanto che le Reading (che eppure non sono la Bibbia manco loro) abbiano preso un bell'abbaglio stamani, altrimenti addio belle giornate estive per un pezzo!! 
|
|
jony87 [ Gio 22 Lug, 2010 11:43 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Non ti preoccupare, anche se si realizzano le reading, non è che avremo 10 giorni di maltempo,
al massimo 2-3 e poi nuovamente sole dominante con instabilità nell'interno e temperature
molto gradevoli  siamo pur sempre a Luglio e in Italia, per quanto possa essere intenso un peggioramnto, non potrà mai durare molto a lungo nella sua fase acuta 
|
|
il fosso [ Gio 22 Lug, 2010 11:53 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Ottimo, ci voleva proprio una rinfrescata! 
|
|
Frasnow [ Gio 22 Lug, 2010 12:15 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Personalmente una rinfrescatina ci sta bene...ma come si prospetta la prossima settimana è anche troppo per i miei gusti...spero davvero non duri più di 2-3 gg  anche se la vedo dura
Per me i 32° di max a luglio ci devono stare  . Intanto godiamoci domenica e lunedì, poi io tifo per una rimonta più decisa dell'alta pressione (che al momento la vedo ottimisticamente al 30%). Temporali non so per sabato e domenica, somiglia un po' alla rinfrescata della scorsa settimana, aspettiamo prox aggiornamenti.
|
|
giantod [ Gio 22 Lug, 2010 12:52 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Alla fine il break ci sarà....da capire solo la sua intensità dalla quale avremo poi anche le ripercussioni sui successivi giorni.
Ora stare quì a dire ha avuto ragione GFS o Reading o le mie preferite DWD mi sembra inutile, la verità è una: 10 giorni fà avevo ipotizzato questa possibilità con elevazione dell' HP in atlantico.....ora vedremo se sarà ingresso franco o più orientale......ma quello alla fine accadrà grado più grado meno!!!
Certo io preferisco il clima gradevole ( 25-26 gradi di massima per Visso) perchè in luglio ed agosto ho il massimo del lavoro e stare in 20 mq con 10 persone e computer, stampanti, ecc.... accesi non è piacevole...certo se non dovevo lavorare poteva fà anche 40°!!!!
Posto gli spaghi 06 dove si capisce chiaramente che per un periodo di circa 10 giorni non avremo più un HP dominante su di noi, ma anzi dopo la passata fresca andremo su valori che per il periodo saranno in media
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
52.01 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
|
|
mondosasha [ Gio 22 Lug, 2010 15:03 ]
|
 |
 Re: Primo Brèak Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Oggi GFS 12Z ci va giù pesante!
Adoro il run 12Z....da sempre! 
|
|
riccardodoc80 [ Gio 22 Lug, 2010 18:10 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
|
Non è che non possa piovere molto solo perchè siamo in luglio od in agosto. Ricordo a tutti i 90-100 mm in due giorni di precipitazioni frontali portati dalla perturbazione del 10-11 agosto 2002.
I dettagli sinottici saranno ancora da chiarire, ma in genere a questa distanza le previsioni termiche sono piuttosto affidabili. E con questo sbalzo, con questi contrasti, le precipitazioni saranno inevitabili.
Nessun meteogramma prima di 72 ore dall'evento.
|
|
burjan [ Gio 22 Lug, 2010 20:50 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
.................
Le reading odierne sono addirittura da record di bassi GPT per il periodo, 560-562dam
per l'ultima decade di Luglio sarebbe l'affondo più intenso degli ultimi 60 anni!!!
Sarebbe anche la seconda volta che in questa estate assistiamo a profondità GPT da record
dopo l'evento molto intenso del solstizio
...................... 
Il 29 Luglio 1959 la zona a sud-est di Gubbio fu colpita da una eccezionale tempesta, con grandine di dimensioni inusuali ("ovi d'oca" era il termine di paragone piu' utilizzato dai ns anziani nei frequenti racconti meteo che riguardavano l' evento), improvvisa e funesta ondata di piena dei corsi d'acqua circostanti: tanto che in località Torre dell' Olmo (presso casa di Cester, per intendersi) una giovane donna fu travolta dalla corrente ed il corpo fu ritrovato sulle rive del Chiascio, presso Colpalombo, oltre 20 km piu' a valle.
Recentemente, ricordiamo la notevole tempesta del 30 Luglio 2007, circoscritta ma estremamente violenta, sempre nell' eugubino.
Altro evento violento ed organizzato, il 1° Agosto 1976 (giorno della mia prima comunione, con mattinata a dir poco tempestosa).

|
|
and1966 [ Gio 22 Lug, 2010 22:02 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Alla faccia del freschetto!

|
|
Frasnow [ Ven 23 Lug, 2010 00:17 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Che gran cosa, veramente che gran cosa guardare gli spaghi stamattina!!!
Andando un pò dentro queste che altrimenti sono solo linee che fanno su e giù mi posso sbilanciare nel dire che all'arrivo dell'aria fresca previsto tra stanotte e domani, non dovrebbero esserci fenomeni temporaleschi di grande entità sul Centro Italia. La ventilazione intensa da N-NE ritengo che spazzerà via i residui umidi dalle medio quote senza dare il tempo di innescare temporali... poi tutto è possibile come saranno possibili scenografici lampi nube-nube.
Domenica forse giornata più movimentata ma sarà tutto da valutare una volta visto l'effetto dell'ingresso freddo di Domani.
Settimana prossima davvero godibilissima, riapprezzeremo minime tardo primaverili e massime penso diffusamente sotto i 28°C. Aria dunque ben ripulita in attesa di una possible fase calda nei primi d'agosto! 
|
|
Poranese457 [ Ven 23 Lug, 2010 07:45 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Mentre voi sonnecchiate il GFS 00z, ed un pò tutti gli altri modelli tranne UMKO, hanno aggiunto precipitazioni notevoli anche per lunedì!!! 
|
|
Poranese457 [ Ven 23 Lug, 2010 08:32 ]
|
 |
 Re: Primo Break Estivo: Solo Fresco O Anche Temporali?
|
Mentre voi sonnecchiate il GFS 00z, ed un pò tutti gli altri modelli tranne UMKO, hanno aggiunto precipitazioni notevoli anche per lunedì!!! 
Io il mio lavoro di previsione l'ho fatto ora mi riposo 
|
|
mondosasha [ Ven 23 Lug, 2010 09:51 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|