....s'intuisce che, secondo Joe, avremo
HP tra l'oceano Atlantico e la Scandinavia, discese di aria fredde, quindi discese di aria fredda diretta spesso sulla penisola iberica (credo soprattutto durante la prima parte dell'inverno) e sui Balcani (durante la seconda parte dell'inverno). Temperature miti anticicloniche tra Islanda, isole inglesi e Scandinavia. Sull'Italia temperature sotto media ma non di molto, precipitazioni sopra le medie specie al centro sud.
Rispetto allo scorso anno asse del freddo più basso con prevalenza di correnti un po' più meridiane rispetto a quelle antizonali della scorsa stagione.
