[LUNGO TERMINE] L'inverno Che Avanza....


Titolo: L'inverno Che Avanza....
........il modello inglese sembra ad oggi il modello più stabile ed anche il più votato al freddo nel medio lungo termine. Gli ultimi tre runs sono praticamente in fotocopia, con una sequenza logica e che per certi versi richiama l'evoluzione avuta proprio dal 13 al 20 dicembre dello scorso anno.

Acquisita (anche da GFS) la prima irruzione di aria fredda diretta essenzialmente sui Balcani, da noi solo un po' di neve lungo l'Appennino ed un drastico calo termico, ora gli occi di tutti i meteorologi e meteofili sono puntati su quanto potrà accadere in europa ed in Italia fra una settimana.

L'innesco di una possibile fase molto fredda e nevosa per le regioni adriatiche e l'Appennino sarà un impulso perturbato che dal mar di Norvegia si tufferà verso sud appoggiandosi alla sponda concessa dall'HP atlantico, praticamente in 24 ore raggiungerà l'area mediterranea.

A questo punto tutto sarà deciso dal posizionamento dell'HP atlantica e dal suo asse in naturale rotazione oraria. Se l'asse, come prospettato da Reading, sarà sufficientemente disposto lungo i meridiani l'impulso perturbato entrerà sul Mediterraneo attraverso il Rodano con libera ed ulteriore rotazione oraria dell'HP e conseguente corposo richiamo d'aria fredda dall'est Europa sull'Italia. In caso contrario, con l'asse dell'HP più vicino ai paralleli piuttosto ch ai meridiani (ipotesi GFS) l'impulso perturbato avrebbe come obiettivo l'Adriatico ed i Balcani e ciò complicherebbe un po' le cose per una eventuae retrogressione.

recm1442ok

rtavn1441ok

Secondo il mio modesto parere potrebbe essere determinante un rinforzo del VP con conseguente accelerazione delle corenti artiche ed una spinta a maggiore rotazione oraria dell'HP atlantico, anche se poi ci sarebbe il rischio di compromettere il seguito. Comunque l'ipotesi Reading sembra attualmente la più lineare.

Se poi volessimo spingerci oltre, presa per buona l'ipotesi reading, dopo metà mese si aprirebbe la stada ai contributi atlantici, secondo me più meridionali dello scorso anno ed anche più "favorevoli" al centro Italia.

recm2402



Infine un pensierino per Natale, ad intuito sembra ci siano le possibilità per un altra ghiotta occasione.

:bye:

Ultima modifica di tifernate il Mer 08 Dic, 2010 16:25, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
Reading sta martellando, e quando fa così si può ben sperare...
sarebbe una fase di gelo e neve acutissima!!!
Meglio attendere però, anche se l'Europeo è il GM più affidabile, ha i suoi limiti,
specie in dinamiche complesse come questa,
con innesco retrogrado e delicati equilibri configurativi.

Profilo PM  
Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading sta martellando, e quando fa così si può ben sperare...
sarebbe una fase di gelo e neve acutissima!!!
Meglio attendere però, anche se l'Europeo è il GM più affidabile, ha i suoi limiti,
specie in dinamiche complesse come questa,
con innesco retrogrado e delicati equilibri configurativi.


L'importante è stabilire dove scenderà l'impulso perturbato a 132/144 ore...e per i flussi meridiani sull'Europa Reading sta un gradino sopra gli altri, specie su GFS che si trova meglio con flussi occidentalizzanti. :bye:

Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
Beh stamane readiang rimette le cose un pò apposto perchè il run 12 non mi piaceva, la retrogressione c'era ancora ma stava a 240 ore, oggi invece torna un pò sui suoi passi e dopo la freddata secca ( dubito che in adriatico tali correnti possano produrre qualcosa di decente!) si vede il nocciolo freddo instaurare correnti da Est/Sud-est a carettere molto freddo che producono ottime precipitazioni totalmente nevose

ecm1_216

Putroppo carta comunque a 216...ma l'impianto viene anticipato anche a 168 cosa che ieri non c'era...

Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
Il sottotitolo è meraviglioso! :inchino:

Attenzione comunque perchè anche GFS 00z appena sfornato vede davvero un irrobustimento dell'HP atlantico che stavolta pare destinato a durare più a lungo.

Questo è il topic di READING e non voglio sporcarvelo perchè davvero ci sono ottime carte a disposizione con le ultime due emissioni, dopo la prima botta fredda del prossimo fine settimana che pare voglia sommergere Mondosasha sotto 4mt di neve arriverebbe anche qualcosa di ben più succulento per il Tirreno.

Oggi però è giorno di meteopranzo, i commensali sono giustificatamente esenti da previsioni... voi altri invece dovete fare il lavoro "sporco" :P

Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
non voglio buttare acqua sul fuoco
Ma x un equilibrio che non cè' piu` da mesi il gelo sara` una questione balcanica... E le piogge bagneranno il medio oriente, ora in fiamme

Profilo PM  
Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il sottotitolo è meraviglioso! :inchino:

Attenzione comunque perchè anche GFS 00z appena sfornato vede davvero un irrobustimento dell'HP atlantico che stavolta pare destinato a durare più a lungo.

Questo è il topic di READING e non voglio sporcarvelo perchè davvero ci sono ottime carte a disposizione con le ultime due emissioni, dopo la prima botta fredda del prossimo fine settimana che pare voglia sommergere Mondosasha sotto 4mt di neve arriverebbe anche qualcosa di ben più succulento per il Tirreno.

Oggi però è giorno di meteopranzo, i commensali sono giustificatamente esenti da previsioni... voi altri invece dovete fare il lavoro "sporco" :P

Con quelle correnti da me se nevica è già tanto...diverso il discorso con la retrogressione!!!

Cmq gfs 06!!! :mrgreen:

Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
mi si era erroneamente inserito un messaggio....
il vino di oggi :celebrate:

Profilo PM  
Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
Intanto GFS 06z fiuta qualcosa di interessantissimo (leggasi retrogressione) per l'inizio della prossima settimana....

Il tutto sembra molto meridionale a dire il vero ma intanto è già qualcosa che venga vista.

Vediamo come evolve il run 8))


Comunque regà non c'è più traccia della falla barica iberica:

gfs_0_174_1291631305_855556

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] READING E L'inverno Che Avanza....
GFS và dietro a reading solo che fino a che le carte saranno oltre le 96 ore farà solo dei piccoli passi verso quella strada......attendiamo....qualcosa bolle in pentola!!! :D

Titolo: Re: READING E L'inverno Che Avanza....
quà si parla di reading.. ma gfs 06 è gelido :freddo: :D

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] READING E L'inverno Che Avanza.... cosa ci aspetta dalla seconda decade di Dicembre
Al di là dei vari scenari, una cosa su tutte propone il run 06Z di GFS (pur se mi rendo conto, poco scientifica): temperature sempre negative ad 850 hPa, a partire da Giovedì, per tutte le 300 ore rimanenti.. e anche la media degli spaghi, run dopo run, si adegua..... sarà davvero la vera partenza della stagione invernale, anche per noi centrali?

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] READING E L'inverno Che Avanza.... Cosa Ci Aspetta Dalla Seconda Decade Di Dicembre
Si... oggi mi sembrano belle....
di step bisorna farne tanti...
intanto ci vuole l'est pol'evoluzione degli HP(rotazione) dovebbe regalarci quello che ci meritiamo :wink:
certo nel fine settimana non mi sorprenderei vedere la neve da stau sui crinali e qualcosina di più concreto nell'interno di abruzzo- molise e lucania :bye:
poi per le ingerenze tirreniche è tutto da scrivere :?

Ultima modifica di prometeo il Lun 06 Dic, 2010 13:13, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Che Avanza.... Cosa Ci Aspetta Dalla Seconda Decade Di Dicembre
Una volta trovata la giusta casa eccomi a parlare di lungo termine.
Situazione decisamente interessante quella proposta dalle 06. Freddo che simpossessa dell'Italia già da questo weekend e che sembra volerci tenere compagnia.
Già martedì prossimo potremmo avere delle gran belle sorprese

rtavn2401_1291636805_895315


Anche se l'HP mi sembra un pò meno solido di quello ipotizzato dalle 00.

Profilo PM  
Titolo: Re: L'inverno Che Avanza.... Cosa Ci Aspetta Dalla Seconda Decade Di Dicembre
con le 06z sono 20cm a Foligno la prossima settimana... :love: :love:


Pagina 1 di 14


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1507s (PHP: -35% SQL: 135%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato