L'imponente massa fredda che imperversa ormai da diversi giorni sull'Europa Centro-Settentrionale è riuscita, sin'ora, a causare effetti tangibili nel nostro paese solo al Nord.
Diverso invece il discorso del prossimo fine settimana..
A partire da Venerdì infatti anche il Centro Italia sarà investito dagli spifferi di questa massa d'aria gelida con un calo delle temperature quantificabile in circa 10°C rispetto alla calda giornata odierna:

Tale raffreddamento innescherà nel mare nostro una buona instabilità ed un altrettanto buon numero di minimi pressori.
Il più importante, ed anche quello che suscita nel nivofilo medio più emozioni, è sicuramente questa bellissima GenovaLow vista da GFS 00z per Venerdì pomeriggio:

E quando si parla di GL lo sappiamo... il Centro Tirrenico deve stare sempre alla finestra perchè una qualsiasi accentuazione dell'instabilità, anche con una -2°/-3°C, potrebbe far scendere la neve la sin verso i 400/600m di quota... attualmente quei -2/-3°C sono ottimistici ma vista la tendenza al ribasso mostrata da GFS negli ultimi episodi mi piace stimarli così, personalmente.
A seguito avremo un Sabato decisamente fresco con isoterme stavolta si di -2/-3 a spasso per tutto il Centro Italia ma con minori possibiltà di instabilità.
Stesso discorso per Domenica quando ci attenderà sicuramente un meteopranzo rigido e con cieli coperti e forse dei begli accumuli di neve al suolo dato che, ponendo che questa neve cadrà, di sicuro non riuscirà a sciogliersi prima di Domenica sera quando è atteso un intenso richiamo caldo... ma questa è un altra storia
