Pagina 1 di 23
Vai a 1, 2, 3 ... 21, 22, 23  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni

#1  burjan Mer 15 Dic, 2010 11:09

Con l'uscita di GFS06 la prospettiva del duplice peggioramento previsto per le prossime ore comincia a diventare di tipo previsionale. Ormai ci siamo dentro, ed anche se il run del primo mattino sembra ulteriormente incrementare il tanto temuto richiamo caldo, possiamo dire che i caratteri di fondo dell'episodio (anzi, dei due distinti episodi) sono belli che definiti.

Number one: ecco l'ingresso, previsto per domani ore centrali, del nucleo freddo retrogrado proveniente dai Balcani. Una -37 raramente resta senza conseguenze, ma per ora il modellame non demorde: neve solo sulle coste adriatiche. Non ci crediamo, davvero, e restiamo in attesa di notizie dai successivi runs.
z500_10121612_1506
prec_10121618_1506

E non è tutto: perchè il settore freddo della perturbazione, quello di coda, potrebbe rilasciare comunque nevicate, specie su Bassa Umbria ed Alto Lazio, proprio in chiusura d'episodio, durante la notte sul sabato.

Insomma: un episodio davvero didattico, utile per comprendere moltissime dinamiche meteo. Considerato che ci troviamo in condizioni tutt'altro che di deficit pluviometrico, e che l'inverno non è ancora iniziato, consiglio a tutti di dismettere, qualora già in corso, l'"ansia da prestazione!"!

Ma questo breve e classico episodio di stau (chiamiamolo per ora potenziale) è destinato ad essere eclissato da quanto sembra debba accadere venerdì. L'Anticiclone atlantico si piazza in modo tale da far scivolare verso l'Europa occidentale e la Valle del Rodano una consistente massa d'aria artico-marittima. Data la rapidità dell'irruzione, questa massa d'aria conserverà, almeno fino all'ingresso in Mediterraneo, tutte le sue gelide caratteristiche.
t850_10121712_1506

L'irruzione dell'aria fredda, ben articolata a tutte le quote

z500_10121712_1506

scaverà un profondissimo minimo depressionario, destinato a transitare nel corso della giornata di venerdì proprio sulle regioni centrali italiane.
pslv_10121706_1506
pslv_10121712_1506
pslv_10121718_1506

La temperatura della massa d'aria, la rapidità dell'irruzione e la possibile violenza dei fenomeni lasciano intravedere il serio rischio di importanti precipitazioni nevose al suolo a tutte le quote, specialmente sui settori centrosettentrionali umbri, toscani e marchigiani.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di Icestorm il Gio 16 Dic, 2010 19:51, modificato 1 volta in totale 
Modificato da Icestorm, Gio 16 Dic, 2010 19:51: reso come non importante a fine uso
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#2  Fili Mer 15 Dic, 2010 11:20

ovvio che le coste toscane potranno vedere neve... lì il richiamo caldo sarà molto minore e molto più rapido. Prevedo imbiancate a Livorno, Pisa, Prato, Firenze.

Come con tutte le rodanate degne di questo nome, dopotutto
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38644
5406 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#3  lorenzo88 Mer 15 Dic, 2010 11:26

Ottima analisi Luisito....
Qua le Rodanate sono andate bene a volte si e a volte no.....diverse le volte in cui siamo rimasti a bocca asciutta qua.....
Vedi fine febbraio 2004,dicembre 2005....andata molto meglio il 29 gennaio 2004 con 20 cm di neve caduta ,tra l'altro a seguito di una pioggia battente....Anche l'anno scorso il 19 dicembre non ando' benissimo con circa 8 cm di accumulo....
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#4  Fili Mer 15 Dic, 2010 11:28

allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010   
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38644
5406 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#5  ARTICO81 Mer 15 Dic, 2010 11:32

Buongiorno ragazzi!In quanto non sono espertissimo,posso chiedervi una previsione per la mia zona?Rignano Flaminio(Roma) 272m slm a 25 km dal confine umbro
 



 
avatar
italia.png ARTICO81 Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 914
Registrato: 14 Dic 2010

Età: 44
Messaggi: 12
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: RIGNANO FLAMINIO(ROMA)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#6  il fosso Mer 15 Dic, 2010 11:33

Come dice bene lo zio, l'ormai prossimo ingresso del nocciolo continentale non può non sortire effetti;
e infatti vari modelli ad alta risoluzione stanno gradualmente incrementando le precipitazioni previste con l'avvicinarsi all'evento, con fenomeni nevosi insistenti tra adriatico e appennino e
leggendo anche un certo sfondamento verso ovest, specie le bolam.

Per venerdì la dinamica è davvero troppo complessa per esprimersi in maniera attendibile,
propendo per le nevicate diffuse e a tutte le quote, ma bisognerà davvero attendere il nowcasting
per scoprirlo.
Intanto speriamo che il passaggio sia produttivo in termini precipitativi,
cosa che riusciremo ad individuare meglio nei prossimi run,
sarebbe già un ottimo punto di partenza.
Da non sottuvalutare anche la possibile ritornante di Sabato, specie per la fascia orientale e
settentrionale.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#7  lorenzo88 Mer 15 Dic, 2010 11:34

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010   

Bhe' ci metterei la firma....anche se qua nonostante il buon accumulo,ci fu una grande differenza in 50 mt di altitudine...si passava dai 10-15 cm di Chiusi Scalo ai 20,25 di casa mia ai quasi 35 cm di Chiusi Città....ma stavolta termicamente dovremmo stare addirittura meglio......ci saranno forse meno precipitazioni.....ma forse ci saranno nel momento giusto(almeno secondo i LAM)
Sempre i LAM danno temperature sempre negative ad 850 hpa e questo dovrebbe bastare
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#8  stinfne Mer 15 Dic, 2010 11:34

Io vedo una gran somiglianza con l'episodio dello scorso dicembre, con la differenza di una tempistica diversa (allora il peggioramento inizio la sera per concludersi in nottata (poi ricordo successiva rapida imbiancata il pomeriggio seguente). Il richiamo caldo ci fu (ricordo che quando a PG ed in altotevere segnalavano "cose turche", a casa mia il ventaccio aveva fatto impennare il termometro fino a 3,5°), poi inizio a goccioloni, presto diventata neve bagnata e poi neve con accumulo. Certo, ci vollero 13 mm per fare 3 cm, ma stavolta, se la notte la passa serena e calma ...
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#9  zerogradi Mer 15 Dic, 2010 11:34

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010   


Secondo me 200 o 500 è uguale...dipende dalla colonna d'aria e dall'intensità delle precipitazioni.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#10  snow96 Mer 15 Dic, 2010 11:37

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con l'uscita di GFS06 la prospettiva del duplice peggioramento previsto per le prossime ore comincia a diventare di tipo previsionale..


Zioooo, ma io manco gli auguri t'ho fatto! In ritardo valgono lo stesso??? Auguroni!!!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#11  Fili Mer 15 Dic, 2010 11:38

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010   


Secondo me 200 o 500 è uguale...dipende dalla colonna d'aria e dall'intensità delle precipitazioni.


la quota ha sempre fatto la differenza con le rodanate (vedi l'esempio di Lorenzo88), e la farà anche stavolta  

PS: talmente uguale che 1 anno esatto fa a Foligno (230m) 0cm spaccati. A Uppello (350m) 15cm!     Identico proprio!  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 15 Dic, 2010 11:40, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38644
5406 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#12  stinfne Mer 15 Dic, 2010 11:38

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
allo stesso modo del mio "pessimismo" riguardo le pianure, non capisco i timori dei vari Poranesi, Perugini, Tifernati. Se cadrà qualcosa (e cadrà) sarà davvero neve...

Anche in questo caso, è sempre stato così e sarà così. Qualche dubbio proprio per l'Alta ValTiberina, a causa della vicinanza forse eccessiva al minimo di pressione.

Le zone collinari centro-meridionali della regione (Pievese, Chiusino, Orvietano) rischiano davvero un bis del 9 marzo 2010   


Secondo me 200 o 500 è uguale...dipende dalla colonna d'aria e dall'intensità delle precipitazioni.


...veramente sono 3 giorni che lo ripeto anch'io, ma pare che a Porano e Foligno qualcuno 'nce sente    
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau e Rodano, dalle ipotesi alle previsioni

#13  Poranese457 Mer 15 Dic, 2010 11:44

GFS 06z tra l'altro attenua un pelino il richiamo caldo lasciandolo proprio sulla costa...

Queste ragazzi sono configurazioni pazzescamente ideali, è addirittura più normale il pessimismo quando ci troviamo di fronte a tali situazioni perchè come spiegavo ieri con una metafora "abbiamo una cristalliera sul tavolo e roderebbe non poco vederla cadere per uno spiffero di vento che sparecchia tutto".

Quindi siccome la perfezione deve essere la perfezione si cerca di analizzare ogni singolo parametro spaccandolo al decimillesimo pur di riuscire a capire se questa situazione ideale si verificherà sul serio.

Personalmente vista la rotazione da SW dei venti mi sento un pochino più al sicuro visto che in varie situazioni con quella ventilazione si è sentito l'"effetto vulsini", più volte citato dal mio paesano Giuseppe (PORANO444). In questi casi infatti, come nel Dicembre 2008 e Marzo 2010, i Vulsinii fanno da scudo agli eventuali richiami caldi permettendo a tutta la fascia da Montefiascone a Chiusi di vedere impreviste nevicate.

Per tutto il resto della regione vedo davvero pochi dubbi, ci siam dentro tutti!  


@Gli sbruffoni della quota: ma uno non può avere idee diverse??      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44613
6948 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#14  icchese Mer 15 Dic, 2010 11:47

Sarà, ma io continuo ad essere piuttosto scettico riguardo alle potenzialità di questo evento, soprattutto per quello che riguarda le precipitazioni le quali credo che saranno deboli e brevi.  
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 61
Messaggi: 2585
99 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] 15-17 Dicembre - Fra Stau E Rodano, Dalle Ipotesi Alle Previsioni

#15  lorenzo88 Mer 15 Dic, 2010 11:54

icchese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà, ma io continuo ad essere piuttosto scettico riguardo alle potenzialità di questo evento, soprattutto per quello che riguarda le precipitazioni le quali credo che saranno deboli e brevi.  

Il fronte secondo me invece sembra poter dispensare 10-15 mm a tappeto un po' su tutte le zone....tra l'altro anche la fase post-frontale sarà interessante....con zone occidentali umbre che vedo messe bene per eventuali rovesci in serata.....
A me la dinamica e la struttura barica sembra simile a quella del 29 gennaio 2004
rrea2004012900
 




____________
La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 23
Vai a 1, 2, 3 ... 21, 22, 23  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML