[BREVE TERMINE] Il Peggioramento Di Natale: Prima La Pioggia, Poi La Neve? Analisi 23/27.12.2010

[BREVE TERMINE] Il Peggioramento Di Natale: Prima La Pioggia, Poi La Neve? Analisi 23/27.12.2010
Articolo
Messaggio Il Peggioramento Di Natale: Prima La Pioggia, Poi La Neve? Analisi 23/27.12.2010 
 
Bene, la prognosi sembra oramai definitivamente sciolta (insieme alla neve caduta nei giorni scorsi )

La settimana appena iniziata, che terminerà con il weekend di Natale, è destinata a trascorrere grigia, umida e mite. Questo fino a giovedì.

Da Ovest, infatti, si avvicinerà a grandi passi una perturbazione atlantica, alimentata dall'aria artica "latente" che i giorni scorsi ha interessato l'Europa centro-occidentale.

Già da giovedì 23 la troveremo in azione sul golfo di Biscaglia, con sostenute correnti meridionali sull'Italia e precipitazioni sui versanti più esposti: Liguria e Versilia. ATTENZIONE: i fenomeni in queste aree saranno particolarmente intensi e persistenti, con possibili dissesti di carattere idro-geologico.
 
gfs_0_78_1292848015_942896

Venerdì 24, Vigilia, la nostra perturbazione avrà ormai raggiunto le coste italiane col suo minimo di pressione, e seguiterà ad inviare tese correnti meridionali. Sarà un giorno molto piovoso, probabilmente, per tutta l'Italia, Umbria compresa. La neve cadrà a quote alte, sulle cime dei Sibillini. ATTENZIONE STAVOLTA AL NORD-EST italiano, che con questo tipo di correnti esalta la piovosità. Anche qui possibili situazioni da allerta.

gfs_0_102_1292848124_478627

Dalla sera, graduale ingresso di aria più fredda e calo del limite delle nevicate intorno ai 1000/1200 metri.

Il giorno di Natale il minimo tenderà a traslare verso sud-est, e coadiuvato dalla spinta verso la Scandinavia dell'HP azzorriano, attirerà aria decisamente fredda da nord-est sull'Italia (possibilità direi 60/70%). Ecco quindi il calo della quota neve in Appennino sino alla collina. Migliora invece al Nord e Tirreniche.

gfs_0_132_1292848236_628198

Ovviamente su quest'ultimo punto restano molte incognite, prima fra tutte l'effettivo posizionamento dell'HP stesso che potrebbe spingere più velocemente la perturbazione verso EST, con minore ingresso di aria fredda.
Da valutare, inoltre, il possibile coinvolgimento tirrenico nell'ultima fase, in caso di creazione di minimi sottovento alla catena Appenninica, come mostrato nell'ultima carta.

Ritengo probabili accumuli tra 30 e 60 mm, compreso tutto il peggioramento, su gran parte della nostra regione.

   



 
Ultima modifica di Fili il Mar 21 Dic, 2010 18:37, modificato 3 volte in totale 
 Fili [ Lun 20 Dic, 2010 13:36 ]


[BREVE TERMINE] Il Peggioramento Di Natale: Prima La Pioggia, Poi La Neve? Analisi 23/27.12.2010
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Situazione potenzialmente molto pericolosa al nord, da monitorare attentamente.



 
 Boba Fett [ Lun 20 Dic, 2010 13:47 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
sarà un'ottima occasione per un pieno di neve appenninico. Le nevicate, dal 24 pomeriggio, dovrebbero attestarsi sui 1000/1200m di quota, in ulteriore calo. Speriamo che le nostre stazioni sciistiche ricevano buoni apporti.

Grande neve in arrivo per le Alpi, Dolomiti in particolare   



 
 Fili [ Lun 20 Dic, 2010 14:16 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grande neve in arrivo per le Alpi, Dolomiti in particolare   


Tu dici che sarebbe tutta neve? Guardando gli spaghi di bolzano il grosso cadrebbe con una +5 a 850 hPa.



 
 Boba Fett [ Lun 20 Dic, 2010 14:25 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grande neve in arrivo per le Alpi, Dolomiti in particolare   


Tu dici che sarebbe tutta neve? Guardando gli spaghi di bolzano il grosso cadrebbe con una +5 a 850 hPa.


oltre 1500m credo di si  



 
 Fili [ Lun 20 Dic, 2010 14:26 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
che botta ragazzi...     
 
gfs_0_108_1292861568_510400

sarei curioso di sapere che venti si toccheranno in Provenza...     



 
 Fili [ Lun 20 Dic, 2010 17:13 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Grande neve in arrivo per le Alpi, Dolomiti in particolare   


Tu dici che sarebbe tutta neve? Guardando gli spaghi di bolzano il grosso cadrebbe con una +5 a 850 hPa.


oltre 1500m credo di si  


Speriamo, se no si rischia seriamente un'altra alluvione se alla pioggia si aggiunge la fusione della neve già presente.



 
 Boba Fett [ Lun 20 Dic, 2010 17:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
che botta ragazzi...     
 
sarei curioso di sapere che venti si toccheranno in Provenza...     


Mi sembra giusto interessarsi di quelle zone eh!  



 
 Frasnow [ Lun 20 Dic, 2010 17:35 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Si prospetta davvero un peggioramento intenso.

In pratica da domani sera fino a Natale avremo una costante caduta di pioggia sul versante tirrenico Centro-settentrionale con, ancora una volta, particolarmente colpiti Liguria, Toscana, Alto Lazio ed Umbria occidentale dove gli accumuli totali saranno davvero ingenti.
Tutto questo sotto il tiro di miti correnti sud-occidentali (notare l'estrema lentezza del minimo depressionario che dalla Spagna traslerà in tempi pachidermici sin verso il Tirreno ed il golfo ligure) che manterranno sino al giorno di Natale le temperature sui livelli odierni.

Per Natale attendiamo invece una rinfrescata che porterà la neve in Appennino Centrale a quote intorno ai 1200m: di questo però ne riparliamo nel topic apposito.

Insomma più che a spacchettar regali per Natale potremmo trovarci nuovamente con l'acqua alla gola... letteralmente!  



 
 Poranese457 [ Lun 20 Dic, 2010 18:53 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
anche se GFS12 ha attenuato e di molto le precipitazioni in umbria...



 
 Fili [ Lun 20 Dic, 2010 18:55 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prospetta davvero un peggioramento intenso.

In pratica da domani a Natale avremo una costante caduta di pioggia sul versante tirrenico Centro-settentrionale con, ancora una volta, particolarmente colpiti Liguria, Toscana, Alto Lazio ed Umbria occidentale dove gli accumuli totali saranno davvero ingenti.
Tutto questo sotto il tiro di miti correnti sud-occidentali (notare l'estrema lentezza del minimo depressionario che dalla Spagna traslerà in tempi pachidermici sin verso il Tirreno ed il golfo ligure) che manterranno sino al giorno di Natale le temperature sui livelli odierni.

Per Natale attendiamo invece una rinfrescata che porterà la neve in Appennino Centrale a quote intorno ai 1200m: di questo però ne riparliamo nel topic apposito.

Insomma più che a spacchettar regali per Natale potremmo trovarci nuovamente con l'acqua alla gola... letteralmente!  


Beh, non a caso si diceva che da qui a Natale ne deve passare di acqua sotto i ponti!



 
 marvel [ Lun 20 Dic, 2010 18:56 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Ad ogni run, mi sembra che venga aumentato il contributo freddo a questo peggioramento. Lo spago attuale, che già ci regala una -1 con conseguenti buoni apporti nevosi in quota, è uno fra i più caldofili del lotto.



 
 burjan [ Lun 20 Dic, 2010 19:06 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prospetta davvero un peggioramento intenso.

In pratica da domani sera fino a Natale avremo una costante caduta di pioggia sul versante tirrenico Centro-settentrionale con, ancora una volta, particolarmente colpiti Liguria, Toscana, Alto Lazio ed Umbria occidentale dove gli accumuli totali saranno davvero ingenti.
Tutto questo sotto il tiro di miti correnti sud-occidentali (notare l'estrema lentezza del minimo depressionario che dalla Spagna traslerà in tempi pachidermici sin verso il Tirreno ed il golfo ligure) che manterranno sino al giorno di Natale le temperature sui livelli odierni.

Per Natale attendiamo invece una rinfrescata che porterà la neve in Appennino Centrale a quote intorno ai 1200m: di questo però ne riparliamo nel topic apposito.

Insomma più che a spacchettar regali per Natale potremmo trovarci nuovamente con l'acqua alla gola... letteralmente!  


Bah...io non mi starei a preoccupare piu' di tanto....almeno nelle nostre zone non avremo piogge continue.......il grosso sarà destinato all'Alta Toscana ed alle coste......saranno loro a beccare le piogge piu' intense(che per carità,non che voglia tirargliela),da noi credo avremo piogge si,ma alla fine con 40-50 mm potremmo chiudere la settimana,dato che non dovrebbe creare particolari problemi...anche dagli spaghi non si notano picchi eccessivi dalle nostre parti



 
 lorenzo88 [ Lun 20 Dic, 2010 19:38 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
GFS18 ritarda ulteriormente il moto della perturbazione verso Est, e di conseguenza annulla l'ingresso di aria fredda previsto per Natale... ancora molte pedine devono andare al proprio posto per poter stilare una previsione corretta!
 
  



 
 Fili [ Mar 21 Dic, 2010 00:09 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Weekend Natalizio Sotto La Pioggia: Analisi 23-25.12.2010 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18 ritarda ulteriormente il moto della perturbazione verso Est, e di conseguenza annulla l'ingresso di aria fredda previsto per Natale... ancora molte pedine devono andare al proprio posto per poter stilare una previsione corretta!
 
  


Secondo il run di controllo e molti altri clusters qui potrebbe nevicare il 25 dicembre.....  



 
 tifernate [ Mar 21 Dic, 2010 00:14 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 9
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno