Pagina 1 di 22
Vai a 1, 2, 3 ... 20, 21, 22  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#1  il fosso Dom 09 Gen, 2011 14:35

Più volte da inizio mese ho espresso insieme ad altri la mia scetticità su una fase stabile e mite
molto duratura o addirittura compromettente per il proseguo invernale.
Questa convinzione mi derivava dalla scarsa forza centrale del VP, che continuamente attaccato da forcing caldi oceanici, specie dal pacifico e da continui riscaldamenti in stratosfera che, anche se con scarso riverbero verso il basso, destabilizzano tutta la sua struttura;
non poteva vivere le lunghe fasi di ricompattazione necessarie ad un mantenimento di
forte zonalità.
Però da qui a farne una previsione, non dico per l'Italia, ma anche per l'Europa ce ne corre,
anche in queste condizioni così instabili, le configurazioni per il nostro comparto possono risultare scarsamente dinamiche. Ne è dimostrazione esplicità la fase mite che stiamo vivendo.

Ma, come si suol dire, "non tutto il male vien per nuocere"; la situazione sul comparto
Euro-Atlantico, è e sarà per ancora una decina di gg figlia di movimenti molto promettenti
in ottica nord-emisfero; e da questa ne potrebbe derivare una situazione completamente opposta per l'ultima decade del mese corrente.

Cercherò ora di spiegare meglio con l'usilio delle carte i perchè della possibile svolta.

 svolta4

L'attuale fase vede un forte sbilanciamento del VP in area euro-asiatica con
atlantico depresso e scarsa profondità GPT in zona canadese,
cioè la situazione più consona alla zonalità sull'europa centro-meridionale.

(10-13 Gennaio)
Una modesta ondulazione andrà ad interessare l'Italia con rientro in media termica,
ma soprattutto si andrà ad instaurare una lacuna barica su est mediterraneo e si rinforzerà
la pressione tra basso atlantico e W Europa.
Ciò in indurrà la corda zonale ad ondulare in manierà più marcata.
Nel contempo dal Pacifico una grande azione calda andrà ad insediarsi in zona polare,
sarà questa la chiave di volta, ciò muterà completamente lo scenario N emisferico.

 svolta5

(14-17 Gennaio)
L'azione calda pacifica adrà ad instaurare una forte antizonalità a livello polare
con migrazione delle masse fredde e profonde da Est verso Ovest alle alte latitudini.
Sull'Europa C-S si avrà una temporanea riacutizzazione della spinta zonale con situazione di NAO+ proprio a causa di detta migrazione.
Su ovest europa e mediterrano continuerà l'azione calda sub-tropicale-azzorriana,
mentre permarrà la lacuna GPT sul mediterraneo orientale probabilmente rinvigorita
da una successiva nuova moderata ondulazione che dovrebbe interessare anche l'Italia;

 svolta6

18 - ultima decade di Gennaio
La migrazione fredda con sbilanciamento del VP in zona canadese sarà completa,
situazione radicalmente mutata rispetto a inizio seconda decade.
A questo punto la ritrovata profondità e vorticità del canadese dovrebbe alimentare
le spinte meridiane dell'azzorriano con ondulazioni del JS che diverrebbero marcate e
possibile successiva estenzione dei campi anticiclonici da GB fino a N Europa, con l'Orso che sarebbe facilmente agganciato.
La sequenza dovrebbe condurre forti rientrate verso il mediterraneo ed europa centro orientale, dei flussì in sequenza Nord-Atlantico / Artico / Artico-Continentale entro la fine del mese.

Questa è la mia azzardata idea, vedremo se e come gli sviluppi reali corrisponderanno a quanto scritto, coscio di quanto siano complesse le dinamiche prospettate.
   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#2  Gab78 Dom 09 Gen, 2011 14:40

Analisi complessa e articolata, complimenti!
 



 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#3  Icestorm Dom 09 Gen, 2011 14:56

Sulla terza cartina non capisco da dove dovrebbe derivare la retrogressione dell'orso, tra l'altro un orso un pò spelacchiato vista la non forte "possenza" della sua figura barica, ridotta più che mai ad una sorta di palude barica estesa per migliaia di chilometri in sede siberiana.

Inoltre sullo scacchiere Atlantico penso, e come si vede dalla cartina, che una certa zonalità alta permarrà, rendendo di fatti la fascia anticiclonica azzorriana perfettamente distesa lungo i paralleli...la risalità anticiclonica verso l'islanda che mostri non mi sembra così probabile ad ora.

In sintesi credo anch'io che le cose cambieranno, ma sarebbe anche naturale, ma se devo attendermi qualcosa, me la aspetterei da nord, quindi dall'Artico o addirittura da nord-ovest, direttamente da Islanda-Gran Bretagna. Come per altro succedeva spesso nei mesi di marzo-aprile con incursioni dal rodano.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#4  Fili Dom 09 Gen, 2011 15:03

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sulla terza cartina non capisco da dove dovrebbe derivare la retrogressione dell'orso, tra l'altro un orso un pò spelacchiato vista la non forte "possenza" della sua figura barica, ridotta più che mai ad una sorta di palude barica estesa per migliaia di chilometri in sede siberiana.

Inoltre sullo scacchiere Atlantico penso, e come si vede dalla cartina, che una certa zonalità alta permarrà, rendendo di fatti la fascia anticiclonica azzorriana perfettamente distesa lungo i paralleli...la risalità anticiclonica verso l'islanda che mostri non mi sembra così probabile ad ora.

In sintesi credo anch'io che le cose cambieranno, ma sarebbe anche naturale, ma se devo attendermi qualcosa, me la aspetterei da nord, quindi dall'Artico o addirittura da nord-ovest, direttamente da Islanda-Gran Bretagna. Come per altro succedeva spesso nei mesi di marzo-aprile con incursioni dal rodano.


Condivido l'analisi di Marco.

Apprezzo l'analisi di Paolo, ma anche io non vedo come l'Alta Pressione Siberiana possa spingersi verso Ovest. Anche perchè, come già detto da Marco, non presenta quei valori tipici (1050/1060 hPa) che la contraddistinguono. I movimenti "in potenza" ancora non ci sono.

Tutto lascia quindi prevedere un GRADUALE rientro nelle medie del periodo, per infiltrazioni fresche/fredde da N o NW, figlie però del Ciclone Islandese. Se poi Febbraio ci regalerà il Gelo, ancora non ci è dato saperlo.
 
  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#5  il fosso Dom 09 Gen, 2011 15:28

L'orso non può retrogredire, al massimo estendersi o essere agganciato da alte dinamiche
ed è ciò che penso possa avvenire.
Tutto molto ipotetico ovviamente,
ciò che più mi premeva sottolineare è però la grande migrazione
fredda che avverrà a latitudine polare da Asia a Canada e che sicuramente inciderà sullo scenario anche Euro-Atlantico
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#6  zerogradi Dom 09 Gen, 2011 18:22

Purtroppo la vedo diversamente...    
Spero abbia ragione Paolo.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#7  andrea75 Dom 09 Gen, 2011 22:07

Beh, pur non avendo seguito niente oggi, vedo che almeno gli spaghi, per quel che contano, hanno preso un andazzo discreto...

graphe_ens3_bua8

Le stesse Reading vedono qualcosa di non proprio da cestinare dalle 200 ore... non parliamo di svolte nette sia chiaro, ma di semplici ondulazioni, che però se non altro, dovrebbero riportarci alla "normalità degli eventi". Di questi tempi direi che bisogna accontentarsi... una bella HP piazzata sulle nostre teste per un mese l'avrei vista peggio ecco... di certo, almeno per Gennaio, aspettarsi qualcosa di epocale è impensabile. Attacchiamoci a quanto di meglio si possa ricevere...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#8  il fosso Lun 10 Gen, 2011 01:51

Ottimo

 svolta8

 
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#9  Fili Lun 10 Gen, 2011 08:21

diciamo che, dal 20, sembra possibile l'instaurarsi di una vasta area alto pressoria in Atlantico.

Questo significa due cose: scambi meridiani, e stabilire QUANTO durerà il blocking.

Ad oggi NON mi sembra che un eventuale blocco atlantico possa agganciare alte pressioni di tipo termico, siano esse russe o artiche. C'è l'HP in Atlantico, e stop. E' già molto, nel senso che favorirebbe sortite da N, a tratti da NE, sul Mediterraneo. Si rientra in media termica e si rivedono le nevicate a quote basse al centro-nord.

Nulla di più normale per la fine di gennaio però. Vedremo se l'ancora oscura ultima settimana (giorni della Merla) e soprattutto Febbraio potranno suggerirci l'arrivo del freddo SERIO  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#10  andrea75 Lun 10 Gen, 2011 09:10

Diciamo che attendersi qualcosa di buono per la terza decade, o se non altro perla fine del mese di Gennaio, è più che una speranza...

graphe_ens3_vpu2

Che non fosse arrivato nulla di epocale era ormai chiaro... ma ripeto, facciamo un passetto per volta.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#11  and1966 Lun 10 Gen, 2011 09:12

Mah, caro Filippo, io direi che se il quadro prospettato dalle GFS00 dalle 240h in poi si realizzasse, l'inverno italiano, ed umbro tutto nella fattispecie, andrebbe a conoscere una radicale svolta, come titolo del 3D invoca, tale per cui in pochi continueremmo a lamentarci: lì non c'è da attendere nemmeno Febbraio, ed i giorni pre-merla già ci diranno ....    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#12  zerogradi Lun 10 Gen, 2011 09:17

Si dai, quantomeno dal 20 torneremo in media. Poi, come già ho accennato in passato, in queso periodo per piombare nell'inverno più crudo basta veramente poco.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#13  Francesco Lun 10 Gen, 2011 09:54

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Diciamo che attendersi qualcosa di buono per la terza decade, o se non altro perla fine del mese di Gennaio, è più che una speranza...

Che non fosse arrivato nulla di epocale era ormai chiaro... ma ripeto, facciamo un passetto per volta.


Dai che i segnali ci sono! In effetti sono più run che qualcosa si muove....

Il 19 giorno della svolta?
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#14  tifernate Lun 10 Gen, 2011 10:52

......a sto punto se non si arriva ad una -10°C per una settimana di fila con nel mezzo precipitazioni per almeno una 30ina di mm non sono contento.......    

p.s. ancora c'è molta strada da fare
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Possibile Radicale Svolta Di Fine Mese!

#15  il fosso Lun 10 Gen, 2011 11:12

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......a sto punto se non si arriva ad una -10°C per una settimana di fila con nel mezzo precipitazioni per almeno una 30ina di mm non sono contento.......    

p.s. ancora c'è molta strada da fare


T'accontenti di poco

Intanto stiamo pian piano arrivando a identificare meglio i movimenti in atlantico e ad est,
i prossimi run ci diranno molto già dal medio termine, su come andranno a distribuirsi i pesi
del VP, dell'orso e delle pressioni calde in atlantico, con una buona identificazione anche delle
figure bariche secondarie che saranno determinanti per inquadrare i possibili sviluppi in ambito italiano.

La migliore delle situazioni ne deriverebbe a mio avviso da un blocco atlantico non troppo allungato verso nord che darebbe modo ai flussi N Atlantici-Artici di entrare nel mediterraneo
e non disturberebbe il probabile allungarsi da Est dell'orso con il suo respiro continentale al seguito, ma per capire cosa realmente avverrà c'è da aspettare ancora molto.

Intanto io mi accontenterei anche di rientrate artiche-marittime, che sarebbero già una bella svolta rispetto alla situazione attuale, poi se si potrà avere di più ben venga
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 22
Vai a 1, 2, 3 ... 20, 21, 22  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML