| Commenti |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Ma per carità ragazzi, per carità! Gli spaghi? Il run di controllo? Sono inutili e sono andati peggiorando nel tempo! Io ero un fan degli spaghi, erano un ottimo elemento per la linea di tendenza (quando non c'era ancora il run di controllo) almeno sul medio termine!
Ora la prassi è che l'ufficiale tracci la strada, spesso a distanza siderale dalla media degli spaghi, e nel giro di 3/4 run tutti gli spaghi si allineano al principale.
E il run di controllo? Se non è peggio, è uguale agli altri cluster secondari ...
Strumenti spazzatura, se non forse sulla tendenza generale a lungo termine ...
Infatti solo in un caso posso ammettere la lettura di questo strumento: quando la mattina ci si alza e non si ha il tempo di stare a guardare ne ciò che scrive la gente e le loro considerazioni nei forum, ne quando si può aprire la pagina dei modelli e constatare cosa c'è di nuovo sotto il sole.
Allora si, li guardo, ma non devo avere nemmeno mezzo secondo prima di uscire... 
|
|
Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 15:54 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
e se fosse che le sorprese vengan fuori da un momento all'altro? Speriamo in qualche emissione che ci apra nuovi orizzonti, fossero davvero questi i disegni futuri, solo le briciole dovremmo sorbirci fino alla prima di febbraio 
|
|
Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 16:37 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Situazione molto complicata da leggere 
Perdonami ma di complicato vedo ben poco. E' tutto decisamente troppo chiaro: HP almeno fino alla prima settimana di febbraio fatti salvi piccoli sbuffi da est. Calma piatta e smog a manetta.
Ovviamente secondo quello che le carte ci dicono oggi. Se poi dovessero cambiare... 
|
|
gubbiomet [ Mar 25 Gen, 2011 16:45 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Anche se si va palesando una ben strtturata HP in sede europea, vedo ancora possibili dei colpi di scena. 
|
|
zerogradi [ Mar 25 Gen, 2011 17:02 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Anche se si va palesando una ben strtturata HP in sede europea, vedo ancora possibili dei colpi di scena. 
A che cosa pensi Ale????  Facci sapere!!!! 
|
|
Ricca Gubbio [ Mar 25 Gen, 2011 17:31 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Anche se si va palesando una ben strtturata HP in sede europea, vedo ancora possibili dei colpi di scena. 
...sicuramente non illustrati da GFS12 di questa sera 
|
|
stinfne [ Mar 25 Gen, 2011 17:56 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
|
GFS12z, fossero vere, ci danno quando + quando -, una lunga serie temporale di cieli sereni /poco nuvolosi, ventilazione nord-orientale, clima secco e rigido.
Non che mi dispiaccia ma...avesse portato neve a tutte le quote la perturbazione precedente, in quattro e quattr'otto si infilava un mese di minime a -10 e massime sotto i +5 a tappeto nelle nostre zone interne.
Peccato che non sarà così perchè il passato è stato ben altro, e quindi ci ritroveremo con 5-7°C medi in più rispetto al paradiso che sarebbe potuto essere...
|
|
Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 17:59 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Quando i modelli fanno pena non li commenta nessuno eh.........
Saranno 240 ore, sarà che i modelli sono in panne ed inaffidabili, ma nel medio-lungo termine vedo un VP in forma........stratosferica...tanto per fare un giochino di parole a tema
Manco mezzo HP in sede polare, split ridotti al minimo 
|
|
Icestorm [ Mar 25 Gen, 2011 22:02 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
stò VP splitta o ricompatta chissà
Vedremo, ma se splitta...
Se ricompatta invece sarebbe anche fisiologico, sò 3 anni che è traforato da ogni angolo
e comunque non è che un VP compatto significhi perforza tempo di m....
Per ora lungi dal poter capire a fondo i movimenti oltre ai 5-6gg.
Teniamo d'occhio la seconda parte della settimana che qualcosina di buono può uscirne 
|
|
il fosso [ Mar 25 Gen, 2011 23:01 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
stò VP splitta o ricompatta chissà
Vedremo, ma se splitta...
Se ricompatta invece sarebbe anche fisiologico, sò 3 anni che è traforato da ogni angolo
e comunque non è che un VP compatto significhi perforza tempo di m....
Per ora lungi dal poter capire a fondo i movimenti oltre ai 5-6gg.
Teniamo d'occhio la seconda parte della settimana che qualcosina di buono può uscirne 
Tipo?
Per me li continua ad essere il passaggio decisivo ....
Ah, dulcis in fundo: chi é che nel forum vedeva il 4 febbraio come spartiacque ??

|
|
and1966 [ Mer 26 Gen, 2011 00:44 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Buongiorno
Confermo il commento fatto ieri sera a mezzanotte.
Aggiungo che comunque non do' nemmeno per chiuse eventuali velleità settimanali, stante il freddo al suolo (almeno qui). 
|
|
and1966 [ Mer 26 Gen, 2011 08:14 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Il verdetto modellistico sembra unanime...
Alta pressione su Europa Centro-Settentrionale, correnti da est/sudest moderatamente fredde sull'Italia con deboli influssi umidi mediterranei. Questo per la fine di Gennaio.
Possibili quindi deboli precipitazioni nel weekend, nevose a quote superiori ai 1000m in Appennino, localmente più in basso ove persistessero sacche di aria fredda.
Per l'inizio di Febbraio ECMWF disegna un ponte da sogno, meglio di quello di Brooklyn!  Da gusto solo a vederle... anche perchè di quello dovremo accontentarci! 
|
|
Fili [ Mer 26 Gen, 2011 08:14 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Dopo 3 giorni che non guardo i modelli stamani mi trovo una situazione di certo non brutta. Prosegue una fase invernale fredda che non ci abbandonerà e non subirà pericolosi effetti sub-tropicali almeno per altri 5/6 giorni.
Le temperature un pò su tutto lo stivale si manterranno dunque basse con zone da inversione rilanciate in mattinate particolarmente fredde.
Attenzione inoltre a Sabato... e che non ci scappa qualche altro fiocchetto qui vicino al Tirreno??
E poi, "dicesse fili", reading......
Ahò, visto che st'anno fin'ora è stato molto fortunato per Porano vi dico che il 3 Febbraio è S. Biagio, nostro patrono e protettore 
|
|
Poranese457 [ Mer 26 Gen, 2011 08:42 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
il 4? Non saprei
Pero` egoisticamente parlando dal 5 12 febbraio vorrei un bel HP con i massimi sul plateu rosa 
|
|
prometeo [ Mer 26 Gen, 2011 08:58 ]
|
 |
|
|