| Commenti |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Sul freddo hanno detto tutti che rimarrà per ancora per un bel pò di tempo....
Mentre io punto il dito sul week-end dove in appennino fino a quote basse si avranno deboli-moderate nevicate che potrebbero rinfrescare la poca neve caduta sulle piste.
Magari ne cadrà più tra sabato e domenica che con l'ultima configurazione fredda.....
Dagli spaghi si vede bene la possibilità

|
|
mondosasha [ Mer 26 Gen, 2011 13:54 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Sul freddo hanno detto tutti che rimarrà per ancora per un bel pò di tempo....
Mentre io punto il dito sul week-end dove in appennino fino a quote basse si avranno deboli-moderate nevicate che potrebbero rinfrescare la poca neve caduta sulle piste.
Magari ne cadrà più tra sabato e domenica che con l'ultima configurazione fredda.....
Dagli spaghi si vede bene la possibilità

Il problema è sempre il solito: quella -3 (in media) che vedi per il prox week end, se va bene quando sarà il momento diventerà una zero e la quota neve ti schizza chissà dove!!! Dall'esperienza che ho con gli spaghi, Per vedere la neve a quote collinari, devi partire almeno da -6!!
|
|
gubbiomet [ Mer 26 Gen, 2011 15:35 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Beh no, è diverso...questo è freddo preesistente, che il modello conosce e valuta molto bene. Difficilmente si sbaglia (cmq dai LAM la -3 non c'è mi pare). Quando c'è un'irruzione le incognite sono molte di più. 
|
|
zerogradi [ Mer 26 Gen, 2011 16:15 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
mmmmmmm sinceramente mi sta venendo un po di sconforto a guardare le carte!
Almeno l'anno scorso in questo periodo stavamo contando i mm....e anche se non era freddo non era di certo un periodo noioso....anzi! .....sempre secondo un mio personale parere poi!
I giorni della merla stanno diventando i giorni dei "merli"! 
|
|
riccardodoc80 [ Mer 26 Gen, 2011 17:00 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
GFS12 che stasera forse iniziano a fiutare, negli ultimi pannelli, le possibili conseguenze dei movimenti stratosferici di cui parla Massimiliano nell'apposito topic, con l'aggiornamento odierno. Tentativo di insediamento di un HP polare e possibile split grazie ad una risalita dell'Azzorriano..... peccato che quest'ultimo sia centrato sulle nostre teste  .
Cambieranno 2000 volte.
|
|
stinfne [ Mer 26 Gen, 2011 18:03 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Rimanendo sul titolo del topic quello che avevo scritto stamane gfs 12 rincara e le termiche ottime per neve moderata in appennino fino a quote basse( 400 mt)
Sono certo che farò più con questo peggioramento nato in sordina!!!!
:inchino
Ultima modifica di mondosasha il Mer 26 Gen, 2011 19:38, modificato 1 volta in totale
|
|
mondosasha [ Mer 26 Gen, 2011 19:03 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Rimanendo sul titolo del topic quello che avevo scritto stamane gfs 12 l'ho rincara e le termiche ottime per neve moderata in appennino fino a quote basse ( 400 mt)
Sono certo che farò più con questo peggioramento nato in sordina!!!!

Si il passaggio pare buono, speriamo confermino, attendiamo che si entri in range
temporale da LAM (72h), per valutare bene termiche, ventilazione ecc...
molto importante anche la tempistica, specie per le quote più basse.
C'è anche una blanda probabilità che l' LP venga agganciata dalla parte periferica dalla forte irruzione fredda che ci sarà ad Est, con interessamento italico che rimarrebbe marginale ma un pò più incisivo 
|
|
il fosso [ Mer 26 Gen, 2011 19:14 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Buonasera.
Solito nodo nevralgico fra le 90 e le 140 ore: riuscire a "piegare" verso di noi quel canale freddo che sembra deviare sui Balcani. Troppo allettante quella LP spagnola, possibile resti li' neutralmente per tutto 'sto tempo?
Per le conche basse della ns regione sembrerebbe l'ultima chiamata, perchè GFS, ma sopratutto Reading, ripropongono uno zonale forte, del tutto simile a quello che ci siamo lasciati alle spalle una settimana fa. Altri 20 giorni di quel tipo (ed un disegno termobarico come quello inglese fra le 200-240h lo vedo duro da scalzare), ed i soggetti prima indicati possono mettere, con notevoli probabilità, la parola "fine" sulle velleità nevose di questo inverno.
Altra storia per le pedemontane appenniniche, lì certe considerazioni tardano in genere di un mesetto ...... 
|
|
and1966 [ Mer 26 Gen, 2011 20:24 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Altra storia per le pedemontane appenniniche, lì certe considerazioni tardano in genere di un mesetto ...... 
Mah, And... dovessi dirti, sono 2/3 anni che le pianure Umbre, e le colline, vedono le maggiori nevicate della stagione invernale intorno al 20 marzo...  figurati! L'inverno ha ancora quasi due mesi da giocare... certo, a quel punto non si può sperare in una settimana di gelo e neve, ma bisogna accontentarsi...
Tornando alla situazione attuale, GFS12 vede un buon afflusso freddo da NE per domenica, con nevicate in Appennino a quote basse.. vediamo coi prossimi run cosa succede
EDIT: certo che... la neve a Cipro sarebbe davvero troppo!

|
|
Fili [ Mer 26 Gen, 2011 20:27 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Altra storia per le pedemontane appenniniche, lì certe considerazioni tardano in genere di un mesetto ...... 
Mah, And... dovessi dirti, sono 2/3 anni che le pianure Umbre, e le colline, vedono le maggiori nevicate della stagione invernale intorno al 20 marzo...  figurati! L'inverno ha ancora quasi due mesi da giocare... certo, a quel punto non si può sperare in una settimana di gelo e neve, ma bisogna accontentarsi...
Tornando alla situazione attuale, GFS12 vede un buon afflusso freddo da NE per domenica, con nevicate in Appennino a quote basse.. vediamo coi prossimi run cosa succede
EDIT: certo che... la neve a Cipro sarebbe davvero troppo!

A me non dispiace nemmeno il contesto umido di sabato notte - domenica ... come dice il Fosso, non mi sorprenderei se facesse più di quello che ci si aspetta ... 
|
|
snow96 [ Mer 26 Gen, 2011 21:19 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Quando GFS comincia a far variare, a una settimana, i valori di quasi 20°C da un'emissione all'altra, è la volta buona che va in tilt e ci fa scappare qualche sorpresa. Non so: la falla marocchina che diventa falla italica...

|
|
Pigimeteo [ Mer 26 Gen, 2011 21:52 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Quando GFS comincia a far variare, a una settimana, i valori di quasi 20°C da un'emissione all'altra, è la volta buona che va in tilt e ci fa scappare qualche sorpresa. Non so: la falla marocchina che diventa falla italica...

Le linee di tendenza cominceranno a capirsi meglio solo verso il fine settimana,
ancora è buio totale sulla prima decase di Febbraio e i possibili risvolti anche successivi.
Addirittura da run a run si và da una forte ricomapattazione del VPT con netta accelerazione zonale, ad uno split con movimenti antizonali, cioè gli estremi opposti.
Speriamo che le linee identificate da Marvel in stratosfera si realizzino con un VP
che resterebbe fortemente disturbato.
Intanto concentriamoci sulle prossime 120h che potrebbero risultare buone,
senza grosse cose, ma buone 
|
|
il fosso [ Mer 26 Gen, 2011 22:07 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
Diciamo anche le cose come stanno...
A me quell' HP disteso orizzontalmente sulla direttrice azzorre <---> mittel-europa, mi ricorda tanto il modellame che ci ha accompagnato in quello sciagurato inverno 2007.
Per ora un pò di fieno (freddo, un paio d'episodi) in cascina l'abbiamo messo, ma l'unica certezza di qui a 10 giorni, e chissà, anche oltre, è che l'anticiclone di blocco descritto sopra, ci compartimentalizza le idee...ma soprattutto il clima...suturando i movimenti ad alta latitudine, da quelli nostri di bassa latitudine, come uno scudo vero e proprio. 
|
|
Icestorm [ Mer 26 Gen, 2011 23:31 ]
|
 |
 Re: I Giorni Della Merla: Quale Il Destino Meteorologico?
|
GFS 18, per quel che vale, amplifica ancora il peggioramento di sabato/domenica ... accontentiamoci che non è periodo di bagordi! 
|
|
snow96 [ Mer 26 Gen, 2011 23:52 ]
|
 |
|
|