Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....

#1  burjan Dom 01 Mag, 2011 13:31

In base ai primi dati delle stazioni amatoriali del nostro territorio, il mese di Aprile del 2011 è stato uno dei più secchi mai registrati. La piovosità media in Valle Umbra dovrebbe aggirarsi intorno agli 8 mm., addirittura il 91% in meno rispetto alle attese. Cosa può dirci un dato così estremo in vista dell'estate ormai in arrivo?

Andiamo per ordine. Il Comune di Foligno ha assemblato un database contenente gli accumuli di pioggia mensili registrati in varie stazioni della Valle Umbra, addirittura dal 1878, sia pure con alcune interruzioni. Ebbene, questo mese di Aprile si piazza al terzo posto fra quelli più secchi, dopo quello del 1918 (4 mm.) e del 1943 (5 mm.).

Le previsioni climatologiche possono essere formulate in base a diversi criteri. Quello puramente storico, che cercheremo di applicare, dà spesso risultati abbastanza positivi, anche se bisogna sempre fare i conti con l'aspetto probabilistico della questione. Proviamo, comunque, a vedere come sono state le estati che hanno seguito primavere tanto secche ed estreme.

Abbiamo preso in esame i 10 anni che hanno registrato l'Aprile più asciutto. Ebbene, in 7 casi su 10 anche Maggio è stato più asciutto della media, anche se mai come l'Aprile che lo ha preceduto. Fra 40 e 80 i mm. di pioggia caduti in ben 9 casi su 10. Moderatamente asciutto è stato poi anche Giugno, in pratica sempre sotto media, anche se pure in questo caso mai senza eccessi. Molto secco Luglio (ma qui c'è poco da prevedere), mentre Agosto è spesso risultato anch'esso sotto media. Ci sono state tuttavia diverse eccezioni, com'è giusto che sia: le alte pressioni di Aprile, a tre mesi di distanza, costituiscono ormai un remoto ricordo e non possono condizionare più di tanto la situazione.

Insomma: in base ad in criterio meramente storico-statistico, possiamo attenderci un'estate un pò più secca della norma, con un deficit pluviometrico compreso grosso modo fra il 20 ed il 30%.  Una conferma della prevalenza, in meteorologia, del criterio della persistenza su quello della compensazione.

Un'ipotesi, è doveroso dirlo, smentita dalle previsioni stagionali della NOAA (formulate in base ai parametri meteo osservati ad oggi), che continuano da tempo a ipotizzare un'estate piuttosto piovosa.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#2  Frasnow Dom 01 Mag, 2011 14:03

Una domanda. Ma i temporali vanno a fare media a fine mese d'estate? Perchè se una città ha una media a Luglio di 10mm e un giorno fa un temporale di 90mm non la alza di troppo?
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#3  Poranese457 Dom 01 Mag, 2011 14:06

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una domanda. Ma i temporali vanno a fare media a fine mese d'estate? Perchè se una città ha una media a Luglio di 10mm e un giorno fa un temporale di 90mm non la alza di troppo?


Certo che si!!

Tra i mm di acqua caduti non si fa differenza, non c'è razzismo!    


E' vero che Aprile (ma in generale tutta la seconda parte dell'inverno direi) è stato assai secco e non mi stupirebbe affatto una fine primavera ed estate con gli stessi connotati.
Fortunatamente veniamo da uno scorso anno estremamente proficuo dal punto di vista precipitativo: come ricordava bene Prometeo nell'altro topic ad ogni occasione anche vagamente buona buttavamo giù ottimi millimetri piovosi.

Quest'anno pare andare tutto nel verso opposto e basta guardare la settimana appena trascorsa per rendercene conto: in pratica abbiamo passato 5-6gg dove ogni volta era preventivabile un pomeriggio instabile ma dove, a fatti conclusi, sono state estremamente poche le aree che hanno ricevuto accumuli piovosi decenti. In generale abbiamo avuto solo tempo orrendamente grigio e stitico  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44612
6947 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#4  Frasnow Dom 01 Mag, 2011 14:09

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una domanda. Ma i temporali vanno a fare media a fine mese d'estate? Perchè se una città ha una media a Luglio di 10mm e un giorno fa un temporale di 90mm non la alza di troppo?


Certo che si!!

Tra i mm di acqua caduti non si fa differenza, non c'è razzismo!    

Ok grazie Leo    
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#5  prometeo Dom 01 Mag, 2011 14:52

Purtroppo pure io io sono arrivato alle medesime conclusioni...
è un anno no per la pioggia e ricalca il recente 2007
L'unica cosa positiva come dice Leonardo che veniamo da un 2010 da record come precipitzioni quindi a livello (freatico) ancora godiamo di una relativa tranquillità.
Non vediamo i temporali estivi come risolutori, che non lo sono affatto!
La falda si ricarica da Ottobre ad Aprile, Maggio già è in forse, le giornate sono più lunghe, l'evapotraspirazione è più intensa inoltre i temporali sono localizzati.
A mio avviso vivremo una estate calda, oltretutto alla fine di questo mese di Maggio comincerei a guardare con sospetto i movimenti del cammello
Vedo inoltre passa mani continui con irruzioni di aria fredda da nord senza provocare alcun che se non incendi
ora come non mai spero di sbagliarmi

Dai dati che ho io ha fatto peggio il 1943 con 2 mm in un anno poi concluso ampliamente sotto media 660mm,
il  55 con  18 mm, consoliamoci che poi c'è stato il 56       poi anch'esso è finito sotto media
ed il 2007 con 2mm   inutile dire che pure questa annata è finita di un 20% sotto la media
era da aspettarselo dopo i fasti dello scorso anno che un riequilibrio naturale ci sarebbe stato
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#6  Pigimeteo Dom 01 Mag, 2011 15:01

Dalle mie parti è piovuto all'incirca un 60% in meno: 44 mm contro i 110,7 della media trentennale e i 116,7 della media decennale. Comunque la si metta, è stato un mese poco piovoso, anche se già accaduto altre volte. Se non ci fosse stata tanta pioggia il 13, con ben 31,5 mm, saremmo pressappoco nelle condizioni della Valle Umbra. Dobbiamo ringraziare il signor Stau      
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....

#7  marvel Lun 02 Mag, 2011 16:38

L'anomalia pressoria ha determinato la scarsa piovosità di aprile.
Un'azione di blocking duratura che però si è praticamente esaurita nelle modalità in cui si è espressa lo scorso mese.

z500_nh_30d_anim

Per metà maggio il blocco dovrebbe spostarsi sull'Europa nord-orientale, producendo una probabile instabilità sul nostro comparto, per afflusso fresco nei bassi strati ed umido da ovest. Quindi le piogge non non dovrebbero essere legate ad un vero e proprio regime depressionario ma "prevalentemente" instabilità.

forecast_3_nh
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....

#8  Icestorm Lun 02 Mag, 2011 17:51

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'anomalia pressoria ha determinato la scarsa piovosità di aprile.
Un'azione di blocking duratura che però si è praticamente esaurita nelle modalità in cui si è espressa lo scorso mese.

z500_nh_30d_anim

Per metà maggio il blocco dovrebbe spostarsi sull'Europa nord-orientale, producendo una probabile instabilità sul nostro comparto, per afflusso fresco nei bassi strati ed umido da ovest. Quindi le piogge non non dovrebbero essere legate ad un vero e proprio regime depressionario ma "prevalentemente" instabilità.

forecast_3_nh


A meno che la fascia di convergenza intertropicale (ITCZ) non decida di spalancarsi verso nord dando inizio all'estate mediterranea...(afro-mediterranea?)  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#9  and1966 Lun 02 Mag, 2011 23:45

Io personalmente non fiderei troppo sulle scorte del 2010: per tutta una serie di ragioni, si é visto piu' volte che anche con una buona situazione di partenza, bastavano un paio di vampate estive come Dio comanda per metterci subito in crisi.

Non siamo il Friuli o la Val d' Ossola, e resto dell' idea che se anche Maggio dovesse seguire la falsariga di Aprile, già le prospettive estive si farebbero, dal punto di vista idrico, piuttosto fosche, senza considerare poi cosa potrebbe riservarci l' estate .....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13184
3438 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....

#10  riccardodoc80 Mar 03 Mag, 2011 08:52

Che delusione questa primavera!
Giusto per farsi un'idea...nel 2010 il 2 Maggio ero già a 420mm, quest'anno sono a 280mm!

Ma non è tanto la pioggia che mi è mancata....piuttosto un po di sana variabilità e non questi cieli grigi compatti e stitici! Proprio ieri guardavo l'archivio webcam in questo periodo di un anno fa; c'era un bellissimo mix tra pioggia e sole....la primavera insomma!  

Ovviamente questo è il mio pensiero.....da stagionofilo convinto, e non me la posso prendere con nessuno!  

APRILE 2010

  10.2 mm  giorno 4
  02.5 mm  giorno 5
  13.9 mm  giorno 11
  01.6 mm  giorno 12
  00.6 mm  giorno 19
  24.1 mm  giorno 23
  24.2 mm  giorno 24
  26.2 mm  giorno 27
                 tot = 103.3 mm

APRILE 2011

  02.6 mm  giorno 13
  03.8 mm  giorno 14
  06.3 mm  giorno 15
  00.6 mm  giorno 24
  09.5 mm  giorno 25
  00.6 mm  giorno 26
  04.4 mm  giorno 29
  00.6 mm  giorno 30
                 Tot = 28.4 mm

8 giorni di pioggia sia per nell'Aprile 2010 che nel 2011......con 75mm di differenza però!

E guardate che differenza di temperatura tra i due anni nei primi giorni del mese!

 confronto
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....

#11  zerogradi Mer 04 Mag, 2011 07:57

C'è stata molta meno evapotraspirazione, almeno qui. I terreni sono ancora molto molto bagnati qui.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14264
641 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 fra i più secchi degli ultimi due secoli. Lo sarà anche l'Estate?....

#12  Poranese457 Gio 05 Mag, 2011 07:28

No no tranquilli, nei prossimi giorni avremo acqua a P-A-L-A-T-E!!!      


graphe_ens3imm5_mini[/URL]
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44612
6947 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#13  Frasnow Dom 08 Mag, 2011 13:19

4 aprile più caldo dal 1800 ad oggi: (http://www.isac.cnr.it/~climstor/climate/latest_month_TMM.html)

latest_month_tmm

E se non fosse per le isole anche uno dei più secchi: (http://www.isac.cnr.it/~climstor/climate/latest_month_PCP.html)

latest_month_pcp
   
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#14  Strivio Dom 08 Mag, 2011 17:09

A complicare le cose per l'alta valtiberina se la stagione dovesse continuare secca c'è anche l'incidente al montedoglio che se a dicembre contava il record di acqua adesso è basso come non era da 4 5 anni e stà già cominciando a scendere di livello nonostante abbiano di nuovo chiuso le paratie....
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Aprile 2011 Fra I Più Secchi Degli Ultimi Due Secoli. Lo Sarà Anche L'Estate?....

#15  prometeo Dom 08 Mag, 2011 17:52

Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A complicare le cose per l'alta valtiberina se la stagione dovesse continuare secca c'è anche l'incidente al montedoglio che se a dicembre contava il record di acqua adesso è basso come non era da 4 5 anni e stà già cominciando a scendere di livello nonostante abbiano di nuovo chiuso le paratie....

Si, ci pensavo pure io......
dopo il danno la beffa
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML