| Commenti |
|
|
Caspita, sembrano carte paradisiache per romagna-marche-abruzzo tanto per cambiare  chissà come si arrabbieranno i nordovestini...
|
|
Fenrir [ Ven 23 Set, 2005 15:40 ]
|
 |
|
|
Rivfader ha scritto: Caspita, sembrano carte paradisiache per romagna-marche-abruzzo tanto per cambiare  chissà come si arrabbieranno i nordovestini...
........ssssssssssssssssssss..........non glielo dire se no aumentano il giramento di balle, poi quest'anno hanno pure le olimpiadi invernali a Torino 
|
|
tifernate [ Ven 23 Set, 2005 16:02 ]
|
 |
|
|
Ho capito, quest'anno se finisco a 600 mm. dovrò ringraziare la Madonna. 
|
|
burjan [ Ven 23 Set, 2005 20:05 ]
|
 |
|
|
Scusate, sembreró monotono... ma da questa sembra realizzarsi un raffreddamento notevole della CdG!
Ma chi ci crede alle ANNUALI della NASA... figurati! 
|
|
marvel [ Sab 24 Set, 2005 00:15 ]
|
 |
 Re: NASA Seasonal Forecast
|
tifernate ha scritto: .intanto una carta sulle anomalie superficiali che potrebbe spiegare gli HP di blocco e gli uragani del medio Atlantico:
http://nsipp.gsfc.nasa.gov/exptlpre...ection=1&type=2
Bene!
Allora, ricapitolando, il Nord Altlantico si sta raffreddando,
e contemporaneamente si sta sovrariscaldando la fascia equatoriale.
Inoltre, al circolo polare artico continua il surplus di calore,
che continua a sciogliere i ghiacci, riversando altra acqua dolce nel Nord
Atlantico, che in questo modo si dovrebbe raffreddare ulteriormente.
(tramite la riduzione della salinita' e quindi riduzione dell'inabissamento delle acque gelide in profondita').
E' un quadro niente affatto rassicurante.
Considerato l'andamento climatico di questi ultimi 3-4 anni, in particolare
dell'autunno e dell'inverno, c'e' da aspettarsi qualche altra sorpresa...
Saluti,
G.Razzi
|
|
RAMSAT RAINWISE [ Lun 26 Set, 2005 09:26 ]
|
 |
|
|
Stagionali NCEP.........ma a settembre è stato così caldo?

|
|
tifernate [ Lun 26 Set, 2005 12:11 ]
|
 |
|
|
aggiungo queste che non sono malaccio....come tendenza.
http://www.seasonalforecasts.tk/

|
|
tifernate [ Lun 26 Set, 2005 12:14 ]
|
 |
|
|
Ultima modifica di tifernate il Mar 04 Ott, 2005 21:38, modificato 1 volta in totale
|
|
tifernate [ Lun 26 Set, 2005 12:22 ]
|
 |
|
|
Ecco invece la NAO media prevista dal METOFFICE per il periodo 2005/2006:
We can use our forecast of the NAO to produce a corresponding temperature signal for the coming 2005/6 winter (below). Blue/red areas show where the NAO forecast implies colder/warmer than average temperatures. The NAO prediction is considered together with forecasts from our dynamical prediction system to produce an outlook for the winter season (please refer to our headline summary).

|
|
tifernate [ Gio 29 Set, 2005 17:55 ]
|
 |
|
|
Mah, per quanto riguarda il settembre alle medie e alte latitudini è stato più caldo della media, tranne un breve affondo freddo. In Scandinavia non è tutto questo granché, rientra nelle fluttuazioni, ma nell'est europeo fino a Mosca il freddo non s'è proprio visto per via di un certo anticiclone, siamo a... beh... guardate voi stessi ;P

|
|
Fenrir [ Gio 29 Set, 2005 21:01 ]
|
 |
|
|
|
|
tifernate [ Mar 04 Ott, 2005 21:34 ]
|
 |
|
|
Stratwarming in Canada?  (un altro?)
|
|
Fenrir [ Mar 04 Ott, 2005 21:38 ]
|
 |
|
|
mmmah, la cosa non mi quadra molto.......  ...a meno che l' HP nord-atlantico.....mmmmmmm
|
|
tifernate [ Mar 04 Ott, 2005 21:48 ]
|
 |
|
|
Ecco, siete felici del vostro blocco della CdG?
|
|
Fenrir [ Mer 05 Ott, 2005 14:27 ]
|
 |
|
|