18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo

18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Accumulo che ha raggiunto i 23,6 mm. Anche Marzo sopra i 100 mm, sesto mese consecutivo. Raggiunti i 400 mm annui e sono 1000 da inizio ottobre 2012.  
Mentre cliccavo invia si è scatenata una bufera di acqua e vento di rara intensità!!



 
Ultima modifica di icchese il Lun 18 Mar, 2013 16:42, modificato 1 volta in totale 
 icchese [ Lun 18 Mar, 2013 16:40 ]


18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
70kmh anche a La Franca  

un mio amico di Civitanova segnala 23 gradi, mentre a Rimini ce ne sono 6... potere del Garbino!  


Mi sembrano tantini ma è sicuro questo dato???


non so, ma conosco bene gli effetti del Garbino e vedendo dal SAT la costa adriatica marchigiana sgombra da nubi posso benissimo immaginare che il phoen appenninico sia in piena azione.

Ricordo una notte estiva di 2/3 anni fa, alle 4 di notte, 31 gradi!!!  



 
 Fili [ Lun 18 Mar, 2013 16:44 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Bel rovescio transitato a Taverne di Corciano, pioggia forte, vento ruotato proveniente ora da W. Degna fine del passaggio di questa perturbazione   salvo altri rovesci fino sera
EDIT: ripiove bene, sgrulloni in rapida sequenza
RIEDIT: ad occhio la linea dei rovesci si è fermata prima di San Mariano, direi fino al bivio di uscita di Corciano, olter il cielo è sempre rimasto chiaro, di qua, resta ancora minaccioso, ogni tanto ripassa una sgrullatina



 
Ultima modifica di giantod il Lun 18 Mar, 2013 17:02, modificato 2 volte in totale 
 giantod [ Lun 18 Mar, 2013 16:48 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Bel rovescio transitato a Taverne di Corciano, pioggia forte, vento ruotato proveniente ora da W. Degna fine del passaggio di questa perturbazione   salvo altri rovesci fino sera
EDIT: ripiove bene, sgrulloni in rapida sequenza
RIEDIT: ad occhio la linea dei rovesci si è fermata prima di San Mariano, direi fino al bivio di uscita di Corciano, olter il cielo è sempre rimasto chiaro, di qua, resta ancora minaccioso, ogni tanto ripassa una sgrullatina


Da me non è arrivato, almeno a quel che vedo dai dati... sono ancora fermo ai 4 mm dell'immediato dopo pranzo. La temperatura invece è scesa cmq, e si è portata ad 11.3°C, scendendo di 2°C in 5 minuti.



 
 andrea75 [ Lun 18 Mar, 2013 17:06 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Impressionante veramente la webcam della diga di Ridracoli (FC) in piena completa. E’ da inizio fine gennaio che sta tracimando quasi tutti i giorni!
image
Qui un video sulla piena del fiume Bidente a Santa Sofia (FC).
http://www.forlitoday.it/cronaca/sa...iena-video.html

Con la piovuta di oggi gli accumuli salgono così:
Dal 01/09/12: 552,2 mm;
Dal 01/01/13: 276,0 mm;
Dal 01/03/13: 84,8 mm.



Incredibili, oggi, gli 11,0° di differenza di temperatura massima tra Rimini e Forlì in 46 km di distanza in linea d’aria e la presenza di NEVE tra la pioggia sulla pianura faentina e forlivese durante i rovesci determinati dal passaggio del fronte freddo.



 
Ultima modifica di geloneve il Lun 18 Mar, 2013 17:51, modificato 1 volta in totale 
 geloneve [ Lun 18 Mar, 2013 17:23 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ricordo una notte estiva di 2/3 anni fa, alle 4 di notte, 31 gradi!!!  


Me la ricordo bene pure io quella notte, ero a porto s. giorgio, l'aria si scaldò incredibilmente dopo mezzanotte, alle 3 c'erano 33-34 gradi!

Il mio paesello mi ha accolto con un pauroso e incessante buferone di libeccio. Raffiche non lontane da 100 km/h e pioggia orizzontale a tratti. Ora dopo il transito di un ts sembra un pó placarsi. Altro gran muro d'acqua verso l'eugubino, giungerà tra non molto.



 
 il fosso [ Lun 18 Mar, 2013 17:34 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Arrivato! Diluvio con annessa grandine e crollo termico.



 
 il fosso [ Lun 18 Mar, 2013 17:45 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Raffiche da ostro da 66 km/h, cielo m. nuvoloso e accumulo odierno di mm 5,1°. temp. attuale di 12.9° dopo una max. di 14.2°.



 
 nicola59 [ Lun 18 Mar, 2013 17:54 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
rovesci ad intermittenza
da ieri 17,6mm
Mesa che il Tevere si incazza



 
Ultima modifica di prometeo il Lun 18 Mar, 2013 18:13, modificato 1 volta in totale 
 prometeo [ Lun 18 Mar, 2013 18:10 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
...e visto che oggi non ci vogliamo far mancare nulla, ora stanno per arrivare potenti raffiche di SW (alcuni modelli le prevedono sino ad oltre 90 km/h sul forlivese sino in pianura, ma sono esagerati).

wrf-youmeteo.ashx-cartella-nordandtipocarta-maxwind21

Nelle zone raggiunte dalla prime raffiche, temperatura già schizzata in alto.

Ad esempio, Ca' Rossa (FC) è a +11,4°c mentre San Biagio (RA), a 2,5 km di distanza verso N, segna +5,7°c in calo..



 
 geloneve [ Lun 18 Mar, 2013 18:23 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Rovesci temporaleschi intorno al monte Subasio, temp scesa a 12.2°, vento sempre sostenuto ora da SSW.



 
 nicola59 [ Lun 18 Mar, 2013 18:26 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Altro breve rovescio appena transitato in zona Taverne di Corciano, lampa



 
 giantod [ Lun 18 Mar, 2013 18:55 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Buonasera, giornata molto instabile con piogge intermittenti per buona parte della giornata
dalle 18 circa invece si sono scatenati forti rovesci accompagnati da grandine e qualche tuono
l'accumulo al momento e' di 22 mm.
temperatura + 10.7°

estremi odierni:
temp. minima:   +  6.7°  alle  0:12
temp. massima: + 14.7° alle 16:32

 



 
 alex 76 [ Lun 18 Mar, 2013 19:09 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Buonasera a tutti    giornata grigia dominata dal vento ma con poca pioggia..
schermata_2013_03_18_alle_19_45_24

Estremi:
Temperatura: 11.6°C
Umidità: 70%
Pressione: 1000.9 hPa
Vento 4.8 Km/h da W
Pioggia odierna: 7.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 7.4°C Temp. Max.: 14.1°C

 



 
 MySn0w [ Lun 18 Mar, 2013 19:47 ]
Messaggio Re: 18 Marzo 2013 - Osservazioni Meteo 
 
Bufera di acqua vento e grandine, crollo termico ora 9.5°.



 
 nicola59 [ Lun 18 Mar, 2013 19:56 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno