| Commenti |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
parzialmente nuvoloso, vento moderato, e temperatura di 14°C 
|
|
prometeo [ Dom 10 Nov, 2013 10:55 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
cielo parzialmente nuvoloso e forte vento di scirocco con raffiche di 30 km./ hr.
temperatura in rapido aumento di + 16.1°
umidita' 59%
pressione 1009 mb.

|
|
alex 76 [ Dom 10 Nov, 2013 11:06 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
Gran delusione guardando i modelli stamattina..devo fare i miei complimenti a federico che è sempre stato diffidente verso GFS. Infatti tutti davamo per scontato che la tendenza fosse stata inquadrata, invece c'è stato un rialzo a dir poco vergognoso.
By the way:
giornata che si apre con cielo sereno e caldo (con bel 17 gradi, non pensavo di raggiungerli minimamente oggi), vento abbastanza sostenuto e qualche nuvola in cielo.
Chi mi dà ragguagli sul Sat? Non posso vederlo che sono dal cellulare

grazie  il sat mostra nuvolosità in entrata dalla toscana in scivolamento verso sud, con prime nuvole più consistenti appena entrate nell'entroterra
|
|
nevone_87 [ Dom 10 Nov, 2013 11:17 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
Questa mattina in appennino tempo variabile con qualche piovasco. Fino alle 7 vento da non stare in piedi, poi placatosi gradualmente. +7°C a 1000m.
Ecco una foto scattata all'alba con un raggio di sole che si è insinuato tra le nubi:
Qui a San Giustino caduti 4,1mm in prima mattinata, e mentre scrivo sta ricominciando a piovere. +12,8°C 
|
|
Cyborg [ Dom 10 Nov, 2013 11:35 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno e buona Domenica!
Non ci sono davvero parole per quanto stà accadendo!siamo ancora in estate praticamente!iconvinto di svegliarmi sotto una bella pioggia e temperature autunnali mi ritrovo con il sole e vento caldo da sud!!
Situazione:
Temperatura: 18.3°C
Umidità: 57%
Pressione: 1010.7 hPa
Vento 1.6 Km/h da SW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.5°C Temp. Max.: 18.4°C
Ecco lo scatto del sat per Snow4ever

|
|
MySn0w [ Dom 10 Nov, 2013 11:42 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Buona Domenica a Tutti.......
16.9° cielo parz,nuvoloso poco fà rovescio di pioggia e 0.5mm nel pluviometro
|
|
nevischio [ Dom 10 Nov, 2013 11:50 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
Occhio alla zona lago di Bolsena per la tramontana, a Marta si potrebbero toccare i 100 Km/h.
http://www.meteomarta.altervista.or...o-attuale-marta
Mi aspetto l'ennesima lageggiata..
http://www.youtube.com/watch?v=WcIT9Ls0-9g
Ultima modifica di Luca_91 il Dom 10 Nov, 2013 12:24, modificato 1 volta in totale
|
|
Luca_91 [ Dom 10 Nov, 2013 12:24 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Vento anche qua per ora cmq tutto sommato tranquillo al Max a 22.5 km/h...
Tempo in netto peggioramento qua nel corcianese, pioggia non molto lontana in termini di tempo di attesa credo
|
|
giantod [ Dom 10 Nov, 2013 12:27 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
Grazie dell'analisi nevone e grazie a mysnow per lo scatto  utilissimi per capire che ormai ci siamo..freddo o non freddo credo che pioverà, questo non verrà a mancare né oggi né domani 
|
|
snow4ever [ Dom 10 Nov, 2013 12:28 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
Gran delusione guardando i modelli stamattina..devo fare i miei complimenti a federico che è sempre stato diffidente verso GFS. Infatti tutti davamo per scontato che la tendenza fosse stata inquadrata, invece c'è stato un rialzo a dir poco vergognoso.
By the way:
giornata che si apre con cielo sereno e caldo (con bel 17 gradi, non pensavo di raggiungerli minimamente oggi), vento abbastanza sostenuto e qualche nuvola in cielo.
Chi mi dà ragguagli sul Sat? Non posso vederlo che sono dal cellulare

grazie  il sat mostra nuvolosità in entrata dalla toscana in scivolamento verso sud, con prime nuvole più consistenti appena entrate nell'entroterra
Ragazzi se non ritornate a previsioni terrene, basate su sinottiche, esperienza, morfologia del territorio e quant'altro, hai voglia a fregature e delusioni come le chiamate voi...
Per quanto mi riguarda nessun tipo, ma proprio nessuno, di ridimensionamento dai giorni scorsi a questa parte.
Se poi credevate che davvero poteva entrare una dose massiccia di freddo e rimanere intatta fino al raggiungimento delle nostre zone....  spero che stavate scherzando. Con +20°C pre-esistenti...pensavate che tutto veniva smantellato, con un puff?!?
Un'irruzione fredda o calda che sia, deve sempre fare i conti con la situazione pre-esistente, specialmente le irruzioni di breve termine che si esauriscono nell'arco di 24-48 ore. Ci sarebbe voluto un afflusso freddo, persistente >48 ore, o comunque nettamente più intenso (tipico di una stagione invernale ormai nel vivo, e non dell'inizio della stagione invernale), per cacciar via tutte queste masse d'aria calda AFRICANE.

|
|
Icestorm [ Dom 10 Nov, 2013 12:40 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
Il problema non è stato di GFS... ho postato le ENS qualche giorno fa di tutti i modelli ed erano tutti concordi. E' stato molto più generale il problema, e tipico cmq di queste irruzioni. Ci siamo "caduti" più di una volta, specie d'inverno.
Qui cmq peggioramento in arrivo.. cielo che si è scurito decisamete. +16.1°C.
|
|
andrea75 [ Dom 10 Nov, 2013 12:54 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
sì ma un conto è passare da una +0° ad una +2°, quello me lo aspettavo anche io e lo scrissi a Mondosasha su FB che prevedeva la neve a Visso  ....qui siamo passati da una -1° ad una +5° momenti (parlo per l'Appennino)
qui a Foligno cielo in via di copertura e +17.2°
vento bello rafficato da SW
Ultima modifica di Fili il Dom 10 Nov, 2013 12:58, modificato 2 volte in totale
|
|
Fili [ Dom 10 Nov, 2013 12:56 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
geloneve ha scritto: Buongiorno a tutti.
Cielo variabile e temperatura minima di +13,4°c.
Vento forte da SW ieri sera con raffica massima a 56,2 km/h.
Ciao.
Raffica massima di vento, sino ad ora, di 51,3 km/h da SW.
Cielo quasi nuvoloso. Temperatura massima di +18,8°c.
L'aria inizia leggermente a rinfrescarsi (nonostante sia ancora da SW). Da tardo pomeriggio/sera ingresso della Bora, precipitazioni e temperatura in forte calo. 20 mm li dovremo fare entro domani mattina. Sempre domani mattina le raffiche potrebbero sfiorare gli 80 km/h e la neve dovrebbe finalmente cadere circa dai 1200 m. di quota in su.
Ciao.
|
|
geloneve [ Dom 10 Nov, 2013 13:27 ]
|
 |
 Re: 10 Novembre 2013 - Osservazioni Meteo
|
|
inizia a piovere, +16.6°
|
|
Fili [ Dom 10 Nov, 2013 13:30 ]
|
 |
|
|