Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio 30 Novembre 2005: osservazioni meteo

#1  alfdam Mer 30 Nov, 2005 07:51

buongiorno a tutti: qui a Foligno è piovuto tutta la notte in maniera continua e debole, tanto da aver accumulato finora 14,2 mm, che su sommano ai 26,4 di ieri pomeriggio e sera; temperaturantorno ai 7,5° e pressione stabile intorno ai 1005 mbar.
 



 
avatar
italia.png alfdam Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 75
Registrato: 04 Set 2005

Età: 65
Messaggi: 750
112 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Foligno (PG) - Umbria est

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  mondosasha Mer 30 Nov, 2005 08:17

Giornata invernale, con temperatura ferma a 2,5 C°, pioggia battente da ieri sera, anche se c'è stata una pausa di un paio d'ore nella notte. La neve si vede a partire dai 900 mt.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Francesco Mer 30 Nov, 2005 09:05

Qui T di 6.4° con una minima di 6.1° . Sono caduti 14.3 mm da inizio peggioramento.
Attualmente piove ed il cielo si presenta compatto. Oggi la quota neve, in caso di persistenza delle precipitazioni, dovrebbe essere in calo.

 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  tifernate Mer 30 Nov, 2005 09:43

Caduti circa 25 mm, 21 dei quali dopo le 01:00. Otra +6,3°

Ciao
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  tuono3 Mer 30 Nov, 2005 10:25

Giornata piovosa anche quella odierna. Pioggia che invece di diminuire, sta piano piano aumentando di intensità. Non c'è stata una minima pausa da ieri dopo pranzo fin'ora. Leggo che ieri si sono raggiunti i 40 mm. Sufficenti ad aggravare nuove situazioni di pericolo. Quota neve altina qui intorno, sui 1300 1400 metri, con la  temperatura minima che è stata di 6 gradi. Anche se a Pettino e sull'Appennino umbro-marchigiano sui 1000 metri la neve ancora resiste, anche se durerà poco visto il continuo rialzo delle temperature dei prossimi giorni.   
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  snow96 Mer 30 Nov, 2005 10:43

Qui ho misurato ben 66 mm da inizio precipitazioni!
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  Icestorm Mer 30 Nov, 2005 13:20

Ciao a tutti, continua a piovere nell'umbria meridionale, ormai quest'anno sta per portarsi sui 1200 mm, contro una media cinquantennale 1953/2002(quindi un dato di rilievo climatologico importante) di 907 mm(valida per Terni centro). Siamo intorno al 30% di surplus pluviometrico. Nella giornata di ieri accumulati 31 mm a casa mia e 41 a Terni centro, quantitativi ormai "irrisori" rispetto ai 100 mm che cadono ormai ad ogni peggioramento. Non sò il dato parziale odierno ma sicuramente sarà cresciuto. Il Nera sò che è al limite nella ValNerina ternana, speriamo non fuuoriesca dal suo letto e se ne dorma tranquillo! A presto    
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  tifernate Mer 30 Nov, 2005 14:20

Ternano ha scritto: 
Ciao a tutti, continua a piovere nell'umbria meridionale, ormai quest'anno sta per portarsi sui 1200 mm, contro una media cinquantennale 1953/2002(quindi un dato di rilievo climatologico importante) di 907 mm(valida per Terni centro). Siamo intorno al 30% di surplus pluviometrico. Nella giornata di ieri accumulati 31 mm a casa mia e 41 a Terni centro, quantitativi ormai "irrisori" rispetto ai 100 mm che cadono ormai ad ogni peggioramento. Non sò il dato parziale odierno ma sicuramente sarà cresciuto. Il Nera sò che è al limite nella ValNerina ternana, speriamo non fuuoriesca dal suo letto e se ne dorma tranquillo! A presto    


Tra ieri ed ora quanti mm?
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  matty87ok Mer 30 Nov, 2005 14:34

qui piove incessantemente da ieri sera, accumulati 42,3mm e la Temperatura dopo una minima di 5.6° è stabile a 6.7°,

il Tevere a causa dela riapertura della diga è risalito di un metro abbondante!....speriamo bene

sono preoccupatissimo x il fine settimana, sembra che possa riaccadere quelo che è successo  la scorso di fine settimana!!     
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  meteomateo Mer 30 Nov, 2005 15:40

..
Nevica da 3 ore -- accumolo 2-3 cm T 0 gradi
decisamente non me l'aspettavo questa  

 
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 92
Registrato: 25 Ott 2005

Età: 53
Messaggi: 98
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Monghidoro 841mt (BO)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  mondosasha Mer 30 Nov, 2005 15:42

Giornata che prosegue sotto una pioggia moderata, anche se in questo momento c'è una pausa. Temp. stabile intorno 4C°.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  Icestorm Mer 30 Nov, 2005 17:18

tifernate ha scritto: 
Tra ieri ed ora quanti mm?


Appena sò il dato te lo fornisco, probabilmente tramite sms ciao
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  Icestorm Mer 30 Nov, 2005 17:43

GFS12z prevede un riscaldamento generalizzato per tutta l'area Mediterranea almeno nel periodo 1-7 dicembre, con valori termici che su tutto il suddetto bacino supereranno i +5°C ad 850 hpa, l'isoterma della +5 infatti è prevista spingersi fin su tutte le coste settentrionali del Mar Mediterraneo, con sfondamento particolare nell'area del Mar Nero,  dove le correnti meridionali saranno particolarmente intense e miti. In Italia, il momento più caldo per ora è previsto essere sabato notte alle ore 00 per capirci, quando giungerà la +6/+7°C ad 850 hpa sull'Italia centrale, combinata a piogge intense su tutto il versante tirrenico ed il nord ovest, in veloce espansione anche al resto del settentrione. Poi, dopo il 7 è previsto un raffreddamento generale dell'area europea, ma è ancora presto è lontano dirlo.  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  andrea75 Mer 30 Nov, 2005 17:46

Ha proprio ora ripreso a piovere dopo un pomeriggio trascorso più col sole che con le nuvole.. riaccumulato un altro mezzo millimetro che porta l'accumulo odierno a 8.9 mm.

Minima di 6.4°C
Massima di 8.1°C

Attualmente 7.3°C, u.r. dell'85%, vento debole da NE e pressione di 1006.0 hPa stabile.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  mondosasha Mer 30 Nov, 2005 17:56

Ha ripreso a cadere una debole precipitazione anche quì con temp. intorno a 3,5 C°.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron