Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
| Articolo |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 
Ultima modifica di Burian Express 94 il Lun 27 Feb, 2017 12:52, modificato 1 volta in totale
|
|
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 12:51 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
| Commenti |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
|
|
As_Needed [ Lun 27 Feb, 2017 12:55 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
Gli do un 6 a livello locale, perchè ho visto nevicare come non lo faceva da tempo (è stato molto bello assaporare di notte un autentico blizzard con neve orizzontale e vento fortissimo, avrei messo in loop continuo quel momento!)
A livello Nazionale che dire, 4? Non mi sentirei di dare di più. 
Ultima modifica di Frasnow il Lun 27 Feb, 2017 13:02, modificato 1 volta in totale
|
|
Frasnow [ Lun 27 Feb, 2017 13:01 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
Geloneve ha avuto tipo 61 giornata di gelo in questa stagione invernale ( io una cinquantina), quando gli capiterà più ?  Anche questo ce lo metto in conto nella valutazione
sempre più o meno...  se non ne fa 60, ne fa 50. Lì non è come da noi, in inverno gela quasi sempre.
|
|
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 13:03 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 
ma questi sono voti validi (semmai) per il solo Gennaio. Cioè ma 'do stanno gli altri 2 mesi?  Centro-sud tirrenico voto 6? per qualche giornata gelida su 90 (novanta) calde o miti? Bah...... 
|
|
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 13:05 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
Ultima modifica di Frasnow il Lun 27 Feb, 2017 13:17, modificato 1 volta in totale
|
|
Frasnow [ Lun 27 Feb, 2017 13:13 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 
Scusa, ma ti riferisci solo a Gennaio o a tutto l'inverno ? Per Gennaio sono d'accordo con te, ma che poi bisognerebbe fare anche qui una distinzione perchè ci sono zone che hanno vissuto un gennaio storico come altre che invece hanno vissuto si un evento degno di nota, ma non assolutamente eccezionale. Se parliamo invece per l'intero trimestre il voto andrebbe sicuramente al ribasso
|
|
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 13:21 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
|
Ritornando al discorso sul voto generale dell'Italia, io non ci ho nemmeno provato a darlo, è troppo difficile.
Viviamo in un paese con un clima talmente variegato che secondo me è anche abbastanza inutile fare una media tra le varie zone.
|
|
Cyborg [ Lun 27 Feb, 2017 13:36 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
ma questi sono voti validi (semmai) per il solo Gennaio. Cioè ma 'do stanno gli altri 2 mesi?  Centro-sud tirrenico voto 6? per qualche giornata gelida su 90 (novanta) calde o miti? Bah...... 
Gennaio fa parte dell'inverno, se gli altri due fossero stati migliori con nevicate e freddo nella norma il voto totale sarebbe stato più di 7, è incomprensibile per me storcere il naso a questo inverno dopo che sappiamo tutti quanti anni stavamo aspettando anche solo 5cm di neve sui Sibillini
La risposta vale anche per Adriatic, tra l'altro la sua zona pure a Febbraio ha visto bella pioggia, qui ci sono zone con 40-50mm in due mesi da voi 200-250mm se non di più, se ero in te st'anno ero euforico a parte Dicembre ma quello ovunque
Poi io considero tutti i parametri, non solo la neve, e io che ho parenti in pianura Padana vi assicuro che hanno visto l'inverno vero con nebbie e gelate da paura per mesi, st'anno le bollette per i riscaldamenti in tutta Italia sono il triplo degli anni passati 
|
|
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 13:38 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
Ritornando al discorso sul voto generale dell'Italia, io non ci ho nemmeno provato a darlo, è troppo difficile.
Viviamo in un paese con un clima talmente variegato che secondo me è anche abbastanza inutile fare una media tra le varie zone.
Esatto, apposta faccio una valutazione solo per il mio orticello  , perchè in generale per l'Italia non ha senso, o meglio, è complicatissimo
|
|
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 13:42 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
Ritornando al discorso sul voto generale dell'Italia, io non ci ho nemmeno provato a darlo, è troppo difficile.
Viviamo in un paese con un clima talmente variegato che secondo me è anche abbastanza inutile fare una media tra le varie zone.
si può però valutare a livello di dinamiche invernali. E, come detto prima, abbiamo avuto numero DUE irruzioni di carattere pienamente freddo in tutto l'inverno. Per quanto intense possano essere state, per me sono troppo poche per la sufficienza, tenendo conto che nel restante periodo non abbiamo avuto NULLA 
|
|
Fili [ Lun 27 Feb, 2017 13:43 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
Perché pensandoci, vengono definite due giornate di gelo ad esempio, anche se alle 23:30 di un giorno va sotto zero per la prima volta nella giornata e poi viene il giorno dopo e fino a 00:30 resta sotto zero e poi si alza la temperatura e resta sempre positiva. Si ok, si possono considerare giornate di gelo, però alla fine è stata UNA gelata di un'ora  Stesso discorso per la giornata di ghiaccio ma al contrario.

Non fa una piega. Alla fine dobbiamo per forza usare dei vincoli, e sul nostro report compariranno due gelate, però questi sono discorsi utili da fare e denotano un'osservazione acuta della meteo, oltre la lettura di dati nudi e crudi. Bravo 
|
|
Cyborg [ Lun 27 Feb, 2017 13:44 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
L'inverno st'anno ha fatto l'inverno, un mese e basta è vero, ma ha fatto l'inverno. In Italia è impossibile accontentare tutta la nazione, sono discorsi che sappiamo tutti, un abruzzese e un veneto non diranno mai lo stesso voto, se si vuole giudicare l'inverno italico si dovrebbe suddividerlo in varie zone geografiche e secondo me è così :
NW : voto 5
Non si possono lamentare, unica zona del nord dove qualche perturbazione c'è stata sempre e la neve in montagna c'è stata, mi ricordo pure un alluvione da 600mm in 2 giorni in certe zone, chiaro che sono zone talmente nevose che magari è poco quello che hanno visto
NE : voto 2
Di freddo ne hanno avuto grazie alle inversioni, neve e pioggia poco quindi per loro molto male, ma sono zone che recupereranno con la primavera e l'estate con i temporali ne sono sicuro
Centrosud adriatico : 10
Neve storica dalle Marche in giù, inutile aggiungere altro
Centrosud tirrenico : 6
Dipende dalle zone, ma da Frosinone in giù hanno visto come sempre pure i tirrenici, ed in Toscana Lazio un freddo del genere per un mese è rarissimo
Sud : 10
Neve, piogge sempre presenti, tante alluvioni purtroppo, neve in zone quasi impossibili, metrate in montagna, dinamismo allo stato puro
Un voto unico secondo me è impossibile, ma se devo darlo pure io a livello nazionale merita un 7 
Pure io sono d'accordo che non si può dare un voto unico, l'ho fatto per parlare e secondo i miei criteri 
|
|
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 13:45 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
La risposta vale anche per Adriatic, tra l'altro la sua zona pure a Febbraio ha visto bella pioggia, qui ci sono zone con 40-50mm in due mesi da voi 200-250mm se non di più, se ero in te st'anno ero euforico a parte Dicembre ma quello ovunque
Ma infatti non mi lamento per la pioggia che bene o male ne è caduta in abbondanza, ma se prendiamo Febbraio termicamente ha fatto schifo dai, su 28 giorni, soltanto 2 MASSIME under 10°, molti gli over 14/15°, per non parlare delle MINIME che non si sono MAI avvicinate allo 0°, sembrava praticamente un Febbraio travestito da Marzo/Aprile. Insomma 2 pesi e 2 misure diversi 
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 27 Feb, 2017 13:48, modificato 1 volta in totale
|
|
Adriatic92 [ Lun 27 Feb, 2017 13:46 ]
|
 |
 Re: Siamo Giunti Al Capolinea: Risultati E Valutazione [inverno Meteorologico 2016/2017]
|
La risposta vale anche per Adriatic, tra l'altro la sua zona pure a Febbraio ha visto bella pioggia, qui ci sono zone con 40-50mm in due mesi da voi 200-250mm se non di più, se ero in te st'anno ero euforico a parte Dicembre ma quello ovunque
Ma infatti non mi lamento per la pioggia che bene o male ne è caduta in abbondanza, ma termicamente ha fatto schifo dai, su 28 giorni, soltanto 2 MASSIME under 10°, molti gli over 14/15°, per non parlare delle MINIME che non si sono MAI avvicinate allo 0°, sembrava praticamente un Febbraio travestito da Marzo/Aprile
Non a caso a Febbraio ho dato voto 0 per il mio orticello, qua abbiamo fatto pure peggio, però era prevedibile che dopo gennaio c'era da pagare il conto 
Tornando al discorso di prima se Dicembre e febbraio erano migliori il voto era superiore nettamente a 7, alla fine secondo me malgrado tutto l'inverno ha fatto l'inverno anche se solo per un mese, due se aggiungiamo le inversioni di dicembre, magari tutti gli anni ragazzi un inverno così, tra l'altro in appennino si scierà ancora per parecchio, altro parametro che negli ultimi 5 anni era andato nel dimenticatoio 
Ultima modifica di Burian Express 94 il Lun 27 Feb, 2017 13:55, modificato 1 volta in totale
|
|
Burian Express 94 [ Lun 27 Feb, 2017 13:50 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|