Commenti |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
40elli a tappeto anche in molte località marchigiane!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
261.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 36 volta(e) |

|
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 02 Ago, 2017 17:28, modificato 1 volta in totale
|
Adriatic92 [ Mer 02 Ago, 2017 17:27 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
A Terni siamo a 41,09 zona periferica sud non oso immaginare al centro citta
|
FABBRO [ Mer 02 Ago, 2017 17:28 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
Qui intanto dopo il picco di 36,7° , si scende a 36,3°
|
Adriatic92 [ Mer 02 Ago, 2017 17:29 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
Record ritoccato 42.1 un forno
Follia pura!
Porano piantato a +39.5°C, maledizione 
|
Poranese457 [ Mer 02 Ago, 2017 17:32 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni meteo
|
40.7 nuovo record per la mia stazione 
|
Fili [ Mer 02 Ago, 2017 17:34 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
40.7 nuovo record per la mia stazione 
Record di caldo a Foligno?
|
enniometeo [ Mer 02 Ago, 2017 17:40 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
MAX DEFINITIVE:
Narni scalo +42.1 (nuovo record stazione dal 2012, battuto ieri)
Terni centro +42.3 (a 0,2 dal record ufficiale Istituto F.Cesi Terni +42.5 del 13/08/2003 - attivo dal 1951).
Vediamo se prox giorni facciamo anche il record ufficiale di Terni
|
concaTernana [ Mer 02 Ago, 2017 17:44 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
40.7 nuovo record per la mia stazione 
Record di caldo a Foligno?
Sembra 41.6 nel 2005, ma ho dubbi...
Intanto +41 finalmente anche a casa mia 
|
Fili [ Mer 02 Ago, 2017 17:53 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
..................Solo non mi spiego i 38,8 di Città di Castello nel mezzo tra Umbertide e San Giustino che sono over 40 e più bassa di Monte Santa Maria Tiberina che sta a 600 metri, anche ieri era così, voialtri castellani sempre sculati. 
....te lo spiego io:
Castello si trova in prossimità di una strozzatura della vallata, mentre tutta la parte della vallata verso sud e soprattutto quella più a nord fino a Sansepolcro è molto più ampia.
Questo fa si che si trovi più riparato dal riverbero solare del pomeriggio per la presenza ravvicinata dei colli ad W-SW (che sono poi quelli che d'inverno mandano in ombra gran parte della città già dopo le 15:30-16:00) e la strozzatura, dove peraltro scorre il Tevere unita anche alla relativa vicinanza delle gole preappenniniche, innesca spesso delle leggere e benefiche brezze pomeridiane apprezzabili fin dentro qualche vicolo del centro storico......
S.Giustino in sostanza, che è a ridosso dell'Appennino, si becca invece tutta l'insolazione giornaliera fino al tramonto che per giunta gli arriva anche alle spalle di rimbalzo...........
Per dilla in castelano, Castelo è a pagìno, S.Giustino è a la poenta.......

Ultima modifica di stefc il Mer 02 Ago, 2017 17:59, modificato 3 volte in totale
|
stefc [ Mer 02 Ago, 2017 17:55 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
..................Solo non mi spiego i 38,8 di Città di Castello nel mezzo tra Umbertide e San Giustino che sono over 40 e più bassa di Monte Santa Maria Tiberina che sta a 600 metri, anche ieri era così, voialtri castellani sempre sculati. 
....te lo spiego io:
Castello si trova in prossimità di una strozzatura della vallata, mentre tutta la parte della vallata verso sud e soprattutto quella più a nord fino a Sansepolcro è molto più ampia.
Questo fa si che si trovi più riparato dal riverbero solare del pomeriggio per la presenza ravvicinata dei colli ad W-SW (che sono poi quelli che d'inverno mandano in ombra gran parte della città già dopo le 15:30-16:00) e la strozzatura, dove peraltro scorre il Tevere unita anche alla relativa vicinanza delle gole preappenniniche, innesca spesso delle leggere e benefiche brezze pomeridiane apprezzabili fin dentro qualche vicolo del centro storico......
S.Giustino in sostanza, che è a ridosso dell'Appennino, si becca invece tutta l'insolazione giornaliera fino al tramonto che per giunta gli arriva anche alle spalle di rimbalzo...........
Per dilla in castelano, Castelo è a pagìno, S.Giustino è a la poenta.......

Tutto giusto però la stazione della protezione civile si trova vicino all'ospedale in zona assolata come San Giustino... è tutta l'estate che fa registrare valori in qualche momento della giornta anche 3 gradi più bassi. Per me ha qualche problema o è posizionata all'ombra... boh
|
Cyborg [ Mer 02 Ago, 2017 18:04 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni meteo
|
40.7 nuovo record per la mia stazione 
Record di caldo a Foligno?
Sembra 41.6 nel 2005, ma ho dubbi...
Intanto +41 finalmente anche a casa mia 
41,4 dati ufficiali Regione Umbria stazione di Maceratola (la stessa attuale) registrato il 29 Luglio 2005. Chiedo scusa per la lieve imprecisione
|
burjan [ Mer 02 Ago, 2017 18:08 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni Meteo
|
|
snow4ever [ Mer 02 Ago, 2017 18:10 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni meteo
|
I 30 °C della vetta dell' Amiata danmo parecchio da pensare.
Qui a Sigirino intanto, lento rientro nei ranghi.
Ps: vi aggiungo anche i link, finalmente, delle Davis che la società di progettazione finnica Poyry ha installato agli imbocchi del Tunnel del Ceneri - Alptransit. Vigana è a Nord (Bellinzona), Vezia a Sud (Lugano).
http://www.weatherlink.com/user/poyryvigana
http://www.weatherlink.com/user/poyryvezia
|
and1966 [ Mer 02 Ago, 2017 18:11 ]
|
 |
 Re: 2 Agosto 2017 - Osservazioni meteo
|
Nuovo record per la mia stazione +41.2, ora sembra voglia iniziare a scendere..
|
Fili [ Mer 02 Ago, 2017 18:13 ]
|
 |
|