#1 Adriatic92 Lun 13 Mag, 2019 00:43
pioggia che cade in maniera irregolare con intensità moderata/forte, superati i 37 mm da ieri.. la situazione è comunque abbastanza sotto controllo ...
maggiormente penalizzati i settori a nord di Ancona rivolti verso il pesarese e l'interno in generale, nelle prossime ore l'apice del maltempo si sposterà a sud
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Lun 13 Mag, 2019 00:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#2 lorenzo88 Lun 13 Mag, 2019 02:44
Pioggia intensa in atto a Chiusi, che cade in maniera incessante dalle 18, ma con una netta intensificazione dei fenomeni avvenuta alle 23, sono caduti più di 30 mm da ieri, di cui 10 solo nelle ultime 2 ore, davvero l’ennesima giornata pienamente Autunnale, con anche una temperatura abbastanza fredda di 10 gradi
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
Ultima modifica di lorenzo88 il Lun 13 Mag, 2019 02:44, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#4 il fosso Lun 13 Mag, 2019 06:36
Buongiorno, grande pioggia come da copione stanotte, superati i 70 mm da inizio evento. Nelle zone più a nord della valle, ieri più colpite, si sfiorano già i 100 mm in 30h...
Continua a piovere in maniera copiosa, e dovrebbe continuare per tutto il giorno... 8ºC, vento sostenuto da NE.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Ultima modifica di il fosso il Lun 13 Mag, 2019 06:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#6 Cyborg Lun 13 Mag, 2019 06:55
Pioggia ininterrotta da ieri sera.
Raggiunti i 60 mm da inizio peggioramento, in Appennino credo si vada per i 90 mm (in mattinata sarò più preciso)
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#7 Marco376 Lun 13 Mag, 2019 07:08
Buongiorno,
in pianura l'accumulo è di 47 mm da ieri, davvero molto buono.
Ancora non ho capito bene per questa zona come funziona. A volte arriva un ottimo stau, a volte ( cit. Gen 2017) é un buco precipitativo. Sicuramente l'intensità del vento influisce.
Spostandosi appena più ad ovest o sud gli accumuli tendono a scemare ( tot peggioramento meno di 15 a Citerna e Colle).
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#8 Marco376 Lun 13 Mag, 2019 07:12
Pioggia ininterrotta da ieri sera.
Raggiunti i 60 mm da inizio peggioramento, in Appennino credo si vada per i 90 mm (in mattinata sarò più preciso)
A Spertaglia da ieri 93 mm.
A Cantone potrebbe essere oltre 100.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#10 Adriatic92 Lun 13 Mag, 2019 07:28
Buongiorno..
Qui dalla mezzanotte sono caduti ben 21 mm , per un totale di 58 mm da inizio evento, triplicata quindi la cifra mensile con 102 mm.. una pioggia quasi sempre regolare, e mai eccessiva che non ha determinato grossi disagi
intanto continua a piovere seppur debolmente, a tratti anche in modo fitto.. minima di 11,5°
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#11 Poranese457 Lun 13 Mag, 2019 07:30
Buongiorno,
molto più modesti gli accumuli in questa parte di mondo. Dopo i circa 20mm caduti ieri, stanotte ne sono caduti altri 3 e continua a piovere in maniera fine e nebulizzata
Al netto degli aggiornamenti che dovrò fare con i dati del pluvio manuale, Il 2018 si trova attualmente a 320mm
Quadro termico sempre molto freddo, minima di +10.3°C, Maggio ha la stessa media di Aprile per il momento
Aggiungo scatto della mia webcam del temporale si Sabato sera
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#12 geloneve Lun 13 Mag, 2019 07:43
Cielo nuvoloso, qualche goccia di pioggia, caduti, dalla mezza notte, 9,8 mm di pioggia, vento debole da WNW e temperatura minima di +10,6°c.
Atmosfera novembrina stupenda con la diga che tracima, il cielo plumbeo e le strade ed i canali allagati.
Oggi si avranno ancora deboli piogge: al momento, l'accumulo totale del peggioramento è di 60,2 mm mentre il mese è salito a 162,8 mm.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7592
-
4170 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#13 Cyborg Lun 13 Mag, 2019 08:09
Pioggia ininterrotta da ieri sera.
Raggiunti i 60 mm da inizio peggioramento, in Appennino credo si vada per i 90 mm (in mattinata sarò più preciso)
A Spertaglia da ieri 93 mm.
A Cantone potrebbe essere oltre 100.
Molto didattica questa immagine della rete con gli accumuli da mezzanotte, con le tre stazioni che hanno valori crescenti andando verso nord/est:
Questa è una delle situazioni migliori per avere precipitazioni al di qua della dorsale nella nostra zona, con il minimo tirrenico in posizione ottimale, venti non eccessivi e il fronte occluso in movimento molto lento.
Ultima modifica di Cyborg il Lun 13 Mag, 2019 08:26, modificato 4 volte in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#14 green63 Lun 13 Mag, 2019 08:30
Buongiorno a tutti e buon lunedi
il vento è il protagonista in queste ore con raffiche di intensità fino ad oltre 80 km/h sulla linea di costa
la pioggia è caduta anche stanotte con accumulo di 8,2 mm e totale peggrioramento di 44 mm
al momento lieve pioggia e vento forte, i dati pluviometrici sono certamente sottostimati
minima 12,9 in questo momento
bello il contesto europeo, non siamo i soli ad avere tempo perturbato
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
Ultima modifica di green63 il Lun 13 Mag, 2019 08:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 61
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#15 andrea75 Lun 13 Mag, 2019 08:48
Buongiorno a tutti!
Nottata prolifica anche nel corcianese, con pioggia debole, ma caduta praticamente durante tutta la notte, e che ha portato un accumulo di 11.2 mm. Accumulo che porta il totale del peggioramento a circa 24 mm, un risultato più che soddisfacente.
Minima fresca di +10.8°C, ma dalla prossima notte scenderemo di nuovo su valori più invernali che primaverili.
Attualmente il cielo resta coperto, con qualche goccia di pioggia. +12°C.
Temperatura: 12.1°C
Umidità: 80%
Pressione: 1012.5 hPa
Vento 5.4 Km/h da ENE
Pioggia odierna: 11.2 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 10.8°C Temp. Max.: 12.1°C
Buona giornata a tutti!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|