25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo

25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo
Articolo
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Io sto con Fili, l’acqua ci basta quella che ha fatto, se non ne ha fatta tanta in primavera ormai è andata, non è che po’ piove a luglio per recuperà quella de marzo. O per lo meno non è desiderabile da una persona qualunque. Ce la faremo bastare quest’acqua, non sono mai scomparse montagne per una stagione meno piovosa...

Qui intanto cielo nuvoloso e sole pallido. In attesa del nuovo peggiormento previsto e del nuovo fine settimana guastato. Non sono pianti ma battute su una situazione oggettiva (le cose gravi sono altre per fortuna, non il tempo metereologico)

Ps: per me è più grottesco leggere “capirai quanto è piovuto a maggio” rispetto a... “anche oggi piove”




 
Ultima modifica di Dic96 il Sab 25 Mag, 2019 13:08, modificato 4 volte in totale 
 Dic96 [ Sab 25 Mag, 2019 13:02 ]


25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo
Commenti
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
cielo sbiadito per la presenza di velature, e anche di cumuli in sviluppo intorno alla dorsale...  

clima molto mite, quasi caldo al sole, max di 25,3° .. minima di 12,4°



 
 Adriatic92 [ Sab 25 Mag, 2019 13:20 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sto con Fili, l’acqua ci basta quella che ha fatto, se non ne ha fatta tanta in primavera ormai è andata, non è che po’ piove a luglio per recuperà quella de marzo. O per lo meno non è desiderabile da una persona qualunque. Ce la faremo bastare quest’acqua, non sono mai scomparse montagne per una stagione meno piovosa...

Qui intanto cielo nuvoloso e sole pallido. In attesa del nuovo peggiormento previsto e del nuovo fine settimana guastato. Non sono pianti ma battute su una situazione oggettiva (le cose gravi sono altre per fortuna, non il tempo metereologico)

Ps: per me è più grottesco leggere “capirai quanto è piovuto a maggio” rispetto a... “anche oggi piove”

Allora mo chiudiamo il forum o lo destiniamo per altri argomenti perchè la pioggia ha rotto le palle? Suvvia facciamo i seri. Qui stiamo trascendendo un po' la realtà dei fatti. Nessuno, penso, sta qui a chiedere la pioggia da oggi fino a Luglio come qualcuno vuole far credere, ma dato che i modelli la PREVEDONO e siamo in uno spazio appositamente creato per parlare ANCHE di questo, non ci trovo nulla di male se ne discutiamo no? Poi è inutile che stiamo qui a dire "eh ma le attività commerciali, ecc ecc , come fanno se non c'è turismo, gente". Ragazzi, ma è un problema mai visto prima oppure anche negli anni passati ci sono stati casi del genere? E non mi pare che l'economia Italiana abbia flessioni drammatiche per un mese sottomedia e fresco. State sereni, che non finisce domani il mondo per due gocce d'acqua e un po' di fresco. Spero vivamente che 'sto romanzo pseudo drammatico possa volgere al termine, senza strapparsi capelli e quant'altro dato che condividiamo bene o male tutti la stessa passione, e come tale andrebbe vissuta.



+23.7°, UR 59%, nuvoloso  



 
 Frasnow [ Sab 25 Mag, 2019 13:30 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Nubifragio con +16° accumulo che aumenta continuamente.



 
 GiagiMeteo [ Sab 25 Mag, 2019 13:38 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
In ogni caso, sperare in qualcosa piuttosto che un altro è abbastanza ininfluente, per cui...

E comunque a San Sisto sono diversi giorni che non piove oltre il classico "bagnastrada".
Fino ad ora cielo velato e sole che scalda con temperatura sui +23 gradi. Cumuli a spasso.



 
Ultima modifica di menca92 il Sab 25 Mag, 2019 13:41, modificato 1 volta in totale 
 menca92 [ Sab 25 Mag, 2019 13:41 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Tuoni dietro le spalle, ma per adesso l'acqua rimane confinata in dorsale.



 
 Mich17 [ Sab 25 Mag, 2019 13:52 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Guardando il radar c'è instabilità su tutto l'arco alpino,e sulle solite zone appenniniche.
Vediamo come evolve la giornata.



 
 fiocco_di _neve [ Sab 25 Mag, 2019 14:14 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Temporale in atto anche oggi, strano ma vero  
Di sto passo qui arriviamo a 300 mm mensili



 
 il fosso [ Sab 25 Mag, 2019 14:17 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Pioggia debole/moderata da una mezzoretta qua. Caduti per ora 12 mm e temperatura scesa da +21° a +14,7°.



 
 GiagiMeteo [ Sab 25 Mag, 2019 14:21 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temporale in atto anche oggi, strano ma vero  
Di sto passo qui arriviamo a 300 mm mensili


curiosità, quant'è il tuo record mensile di sempre?



 
 Boba Fett [ Sab 25 Mag, 2019 14:25 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Diluvio impressionante!!!! 8mm caduti e 70mm/h di RR!!!



 
 Frasnow [ Sab 25 Mag, 2019 14:28 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Pioggia discreta anche a Foligno.



 
 nicola59 [ Sab 25 Mag, 2019 14:30 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Comunque saluto Fransnow che mi sta anche simpatico! :)) Frans secondo me il problema è anche comunciativo. Ognuno ha una preferenza in questo periodo dell’anno e finiamo col fare le pulci a ogni frase

Cielo qui che permane nuvoloso, nessuna precipitazione in atto



 
Ultima modifica di Dic96 il Sab 25 Mag, 2019 14:35, modificato 2 volte in totale 
 Dic96 [ Sab 25 Mag, 2019 14:33 ]
Messaggio  
 
Qui al momento solo nubi sterili

Comunque finché le discussioni rimangono educate e rispettose (come in questo caso) non c'è alcun male a portarle avanti, anzi



 
 Poranese457 [ Sab 25 Mag, 2019 14:36 ]
Messaggio Re: 25 Maggio 2019: Osservazioni Meteo 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temporale in atto anche oggi, strano ma vero  
Di sto passo qui arriviamo a 300 mm mensili


curiosità, quant'è il tuo record mensile di sempre?

Prima del fosso ti posso dire il mio dato (anzi quello di Pigimeteo che allora possedeva i dati). Qui il mese più piovoso è Novembre 2013 con se non sbaglio ben 500,1 mm, di cui più di 300 caduti tra il 10 ed il 13 novembre. Indimenticabile anche la nevicata di fine mese con ben 55 cm



 
 GiagiMeteo [ Sab 25 Mag, 2019 14:37 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno