#1 Poranese457 Sab 26 Ott, 2019 07:25
Buongiorno,
cieli sereni con un po' di foschia a valle
Minima a Porano di +13.8°C
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#3 nevone_87 Sab 26 Ott, 2019 08:33
buondi; minima 11.8°C con moltissima UR che fa scattare il pluviometro a 0.2 mm
cielo sereno
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7873
-
1129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#5 Burian Express 94 Sab 26 Ott, 2019 12:32
Ieri minima di 11,8° e massima di 23,0°, temperature eternamente vergognose
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6550
-
2819 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#6 Olimeteo Sab 26 Ott, 2019 12:54
Cieli tersi e temperature da fine estate. Come dicevo ieri, le termiche sono ancora quelle da ottobrata piena nonostante il grecaletto/levantino di ieri
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#7 Adriatic92 Sab 26 Ott, 2019 13:28
Cieli tersi e temperature da fine estate. Come dicevo ieri, le termiche sono ancora quelle da ottobrata piena nonostante il grecaletto/levantino di ieri
Neanche da considerarla poi un "Ottobrata" , è più una prosecuzione estiva in graduale e lento decadimento solo per ragioni "astronomiche" (sole più basso, meno ore di luce etc etc)
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#8 Frasnow Sab 26 Ott, 2019 14:10
Buongiorno
Temperatura: 22.7°C
Umidità: 55%
Pressione: 1020.2 hPa
Vento 2.5 Km/h da SW
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 9.6°C Temp. Max.: 22.7°C
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#9 Gab78 Sab 26 Ott, 2019 14:12
Buon pomeriggio!
Minima: +12.2°
Ora +22.4° con cielo serenissimo...
Domattina passeggiata rigenerante sul monte di Pale...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12534
-
4535 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#10 fiocco_di _neve Sab 26 Ott, 2019 14:47
Guardando il sat è impressionante vedere il cupolone fin verso la Danimarca dove c'è il limite per lo scorrimento delle perturbazioni verso nord,escluso sud Italia e Israele/libano,anticiclone degno estivo.
Nella conca nottata umida,ora soleggiata.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#11 zeppelin Sab 26 Ott, 2019 17:07
Come dicevo ieri sera, settembre ancora non è finito e i Green day dormono sonni tranquilli per qualche altro giorno.
24-25 gradi di massima nelle valli, stranamente in collina massima di "soli" 21,0 gradi e minima 12,9 uguale a ieri. Oggi raccolta delle olive in maniche corte con le zanzare come fedeli compagne di raccolta, per non parlare della mosca che ormai è endemica e solo l'anno scorso (non a caso dopo il gelo di febbraio 2018 che aveva sterminato le pupe sottoterra) ci ha lasciato un raccolto decisamente buono negli ultimi anni.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#12 and1966 Sab 26 Ott, 2019 18:19
Buonasera da Mariano Comense
Giornata fantastica, con cielo sereno e max di quasi 22 °C.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#13 enniometeo Sab 26 Ott, 2019 21:28
Intanto qui già 11°C bella minima domani mattina
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12358
-
6017 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#14 green63 Sab 26 Ott, 2019 22:02
qui si susseguono le giornate copia/incolla, unica nota, già citata da altri, la guazza mattutina che regala ogni giorno da 4/5 giorni a questa parte un giro di bascula del pluvio
oggi minima 13,8, attuale 14,8 ma scende bene, massima 20,7
le massime si mantengono abbastanza contenute, ciò non ci toglie un bel +2,5 sulla 71/00 ad oggi
precipitazioni ferme a 29,4mm
Mauro
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|