Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#1  klaus81 Lun 20 Feb, 2006 00:13

Inizia ora la pioggia ...ancora molto leggera.
Temp. 10,5°
UR 72 %
PA 1008,4 in calo
 
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#2  zerogradi Lun 20 Feb, 2006 07:59

Temperatura 7.2°...rovescio monsonico attorno alle 4, con qualche fulminazione. Poi pioggia regolare moderata. Accumulo sui 25 mm.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#3  burjan Lun 20 Feb, 2006 08:14

20 mm. a Foligno. Piove ancora molto bene.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#4  mondosasha Lun 20 Feb, 2006 08:26

Pioggia forte dalle 5 di stamattina ma la cosa incredibile è il crollo termico che alle 6 era di 9° la temp ma alle 7.30 era scesa a 5,4° e continua a scendere. La quota neve a vista sembra sui 1000 mt o al max 1100. Forse piste salve. P.S. Syamani Giuliacci ha detto che questo è un inverno tipo 20 anni fà!!!!Mah quì venti anni fà faceva un metro di neve.....quest'anno al max 5 cm!!!!Secondo me quando parlano d'inverni si riferiscono ESCLUSIVAMENTE AL NORD!!!!!NON E' GIUSTO!!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#5  Francesco Lun 20 Feb, 2006 08:29

T minima 6.4°
T attuale 6.8°
Cielo completamente chiuso e pioggia. Stanotte sono stato svegliato da un forte rovescio. Per le precipitazioni aspetto i dati di Andrea.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16091
3563 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#6  andrea75 Lun 20 Feb, 2006 08:52

Siamo anche qui in linea con le altre stazioni: 19.5 mm.
Forte rovesco tra le 3 e le 4, dove è caduto il grosso di questa precipitazione. Ora pausa, con solo debole pioviggine. Temperatura che è calata progressivamente e che ora è ferma sui 7.8°C (min. di 7.2°C durante il rovescio più intenso). U.r. salita all'84% e vento in questo momento assente, ma rimasto forte per tutta la notte (raffica di 46.8 km/h poco dopo la mezzanotte). Pressione stabile intorno ai 1008.7 hPa.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#7  zerogradi Lun 20 Feb, 2006 09:10

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La quota neve a vista sembra sui 1000 mt o al max 1100. Forse piste salve...!!!!


last1024
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#8  tifernate Lun 20 Feb, 2006 09:52

...Qui superati da poco i 20 mm con 7,5° (min 6,8°).

Ciao
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#9  andrea75 Lun 20 Feb, 2006 10:01

Qui la temperatura continua a scendere anche se molto lentamente... siamo arrivati di nuovo a 7.2°C (che era stata finora la minima odierna registrata nella notte)... ha ripreso intanto anche a piovere e l'accumulo è salito a 20.7 mm.

Sono stato contento di aver previsto ieri quote neve intorno ai 1000 metri (in realtà avevo detto che in giornata si sarebbe potuto scendere qualcosa sotto) contro le previsioni che la davano oltre i 1300-1400. Se non altro le piste come ha giustamente detto mondosasha si son salvate...........
A proposito di piste, bellissime immagini giungono da una Sestriere imbiancata a dovere, e sotto un bel sole che da il giusto valore alla neve che è continuata a cadere nella notte... il gigante è stato rinviato proprio perché i tecnici stanno finendo di lavorare la pista....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#10  Francesco Lun 20 Feb, 2006 10:16

T leggermente calata pure qui: 6.5°
Adesso continua a piovere in modo leggero, ma si vedono delle schiarite verso ovest.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16091
3563 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#11  zerogradi Lun 20 Feb, 2006 10:23

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono stato contento di aver previsto ieri quote neve intorno ai 1000 metri (in realtà avevo detto che in giornata si sarebbe potuto scendere qualcosa sotto)


Quanto è la quota neve sul nord dell'Umbria?? Vedo che in pianura avete temperature un pelo più basse di me, ora qui a 400 metri abbiamo 6.7°.  
Attualmente sui Sibillini la quota neve è sui 1200-1300 metri. Ci sono 0.6° a Civita di Cascia(1250m) e 0.0° a Castelluccio di Norcia(1450m).
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#12  andrea75 Lun 20 Feb, 2006 10:45

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quanto è la quota neve sul nord dell'Umbria?? Vedo che in pianura avete temperature un pelo più basse di me, ora qui a 400 metri abbiamo 6.7°.  
Attualmente sui Sibillini la quota neve è sui 1200-1300 metri. Ci sono 0.6° a Civita di Cascia(1250m) e 0.0° a Castelluccio di Norcia(1450m).


Sì, probabilmente siamo un pelino più bassi, ma sempre intorno ai 1000-1100 metri. E' appena del tutto cessata la pioggia e si aperta la visuale sul Subasio che lascia intravedere una leggera spolverata sulla vetta. Più o meno siamo lì... probabilmente se le precipitazioni fossero durate un po' di più la quota sarebbe potuta scendere un pelino più in basso. Qui sempre 7.3°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#13  tuono3 Lun 20 Feb, 2006 11:01

Giornata piovosissima quella di oggi. La pioggia è cominciata da questa notte accompagnata da un vento molto forte che poi è andato calando. Fortissimo temporale qusta mattina alle 5 durato circa un'ora accompagnato con diverse fulminazioni e forti tuoni e con pioggia molta violenta. Temperatura che si attesta sui 7 gradi e pioggia che continua moderata e a tratti anche forte. Quota neve sopra i 1.200 1300 metri. Per i prossimi giorni a che quota scenderà la neve?
 




____________
Andrea
 
avatar
italia.png tuono3 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 26
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 44
Messaggi: 3186
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#14  Icestorm Lun 20 Feb, 2006 11:12

22.4 mm, rain rate max alle 5:21 di 63.2 mm/h. Ciao
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 20 Febbraio 2006 Osservazioni Meteo

#15  mondosasha Lun 20 Feb, 2006 11:16

Segnalo acqua gelata già a Visso con precipitazione moderata!!!!
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 4
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron