#1 Francesco Gio 16 Nov, 2006 09:14
Minima più alta rispetto a ieri: 8.6° registrata alle 05:02
Inutile dire che siamo ad 11.1° in rapido aumento.
Discreta ventilazione nella notte, vi risulta?
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#2 mondosasha Gio 16 Nov, 2006 09:16
Sereno e min. di -1.4° con gelata moderata. Ora siamo a 2.3°.
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#4 andrea75 Gio 16 Nov, 2006 09:38
7.5°C alle 6:52.... siamo nell'ordine degli ultimi giorni. Cielo velato in questo momento, con temperatura di 11.4°C... se il sole tiene oggi si sale ancora di più...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#5 tuono3 Gio 16 Nov, 2006 11:06
Anche qui minima ancora bassa di 3,4 gradi. Considerando il brutto periodo che stiamo vivendo è buona. Cielo che nelle prima parte della mattinata si è fatto nuvoloso, per poi aprirsi. Ora è sereno ma con qualche cirro sparso. Finalmente l'Alta pressione comincerà a peredere forza,credo che il momento peggiore sta per finire.Teniamo duro ancora per un po.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#6 Icestorm Gio 16 Nov, 2006 11:30
Qua al centro di Perugia ormai le giornate sono una la fotocopia dell'altra...
Non è ne sereno ne nuvoloso, ne caldo ne freddo..
Un pò di piogge sono in arrivo per fortuna per l'ultima decade di novembre
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#7 zerogradi Gio 16 Nov, 2006 11:46
Intanto credo che la Liguria a breve dovrà fare i conti con degli allagamenti. Lì bastano un po' di correnti da sud, con un Alta di Blocco ad est per fare i danni....anche seri...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#8 Icestorm Gio 16 Nov, 2006 12:01
Ma dicono che stamattina alle 7 le zone centrali della città erano sui 50 mm, ora penso siano molto più avanti dato che dicono che da oltre 2 ore la butta a manetta..
Comunque differenze di accumulo enormi anche in zone vicine, dove in qualche caso non è piovuto quasi per nulla a confronto..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#9 andrea75 Gio 16 Nov, 2006 12:38
Discreta ventilazione nella notte, vi risulta?
Scusa se ti rispondo solo ora, ma solo ora leggo la tua domanda. Sì, c'è stato vento nella notte, anche se debole, con punte mai oltre i 10 km/h, ma che effettivamente ha un po' condizionato, come al solito, le nostre minime. Questo è il grafico comunque:
Vento che come si può osservare insiste debolmente anche ora, semrpe da E-NE (come questa notte), che sta tenendo la temperatura di poco superiore ai 15°C (15.3°C, che per ora è anche la massima).
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#10 tifernate Gio 16 Nov, 2006 12:51
...cielo nuvoloso stamattina, ora molto nuvoloso tendente al coperto. Bava di vento da SW e 14,8°.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#11 skufagniz Gio 16 Nov, 2006 13:30
qua nuvoloso stamane ma adesso si e' aperto e bel sole, che sta portando la massima attuale a giornaliera a +17.5°, bell'acqua dalle parti di genova ma con queste correnti era prevedibile e sono d'accordo sui possibili allagamenti.......
altra giornataccia in quel di sangemini, invece, aspetto la probabile pioggia prevista per fine mese,il pluviometro senno' mi va in letargo....
ciao!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#12 zerogradi Gio 16 Nov, 2006 13:39
165 mm in 5 ore nela zona di Genova Sampierdarena...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 andrea75 Gio 16 Nov, 2006 13:43
165 mm in 5 ore nela zona di Genova Sampierdarena... 
Dalle mappe delle 12 di meteoliguria non si vedono accumuli oltre gli 80-90 mm, ma è possibile che ci siano altre stazione, non campionate da meteoliguria, che hanno accumuli maggiori
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#14 zerogradi Gio 16 Nov, 2006 13:46
165 mm in 5 ore nela zona di Genova Sampierdarena... 
Lo scrive Northface, un forumista molto attendibile nelle rilevazioni.  Ecco il dettaglio:
ore 6: 3,1 mm
ore 7: 16.5 mm
ore 8: 16.5 mm
ore 9: 9.8 mm
ore 10: 30.5 mm
ore 11: 39.2 mm !!
ore 12: 26.4 mm
ore 13: 19.1 mm
ora 13,08 162,1 mm (totali)
temp 14,1
u.r 93%
vento SE 2,1 Km/h
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#15 andrea75 Gio 16 Nov, 2006 14:14
Lo scrive Northface, un forumista molto attendibile nelle rilevazioni.  Ecco il dettaglio:
Sì, sì, ho letto la fonte  Ma infatti non volevo mettere in dubbio i suoi dati, ma solo dire che magari si tratta di una zona circoscritta.... comunque anche 100 mm non sono pochi in un così poco spazio di tempo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|