Segnalo pioggia che sta tentando di girarsi in neve, con temp scesa in meno di un'ora da +2° a +1,5°.
Se continua dovrebbe farcela.
Nevica invece su tutta la parte sud del Piemonte e da Asti vengono segmnalati temporali nevosi di forte intensitè, con fiocconi di 3/4 cm.
Nella zona di Cuneo dovremo essere sui 15/20 cm.
Saluti.
Incredibile la zona di Cuneo, sta nevicando con 0° a 850 hPa dopo una settimana di venti meridionali... che roba, altro che cuscino, quello è un mattone!
Nel pomeriggio vado a Padova, chissà che non veda qualche fiocco anche io.... ma ne dubito, il NE è un'altra storia, il cuscino è solo un ricordo e penso che la neve non scenderà sotto i 500/600.... vediamo...
Intanto mi sembra il caso di segnalare che le Alpi, tutte, stanno veramente facendo un bottino preziosissimo. Io credo che sulle Dolomiti, a fine evento, non sia improbabile accumulare oltre 60 cm di neve a quote medie (sopra i 1000 per intenderci) e oltre il metro oltre i 1500. Inutile dirlo forse, ma è una manna per il turismo, per le falde, per i ghiacciai, per i venditori di catene da neve, per i carrozieri

, per tutti insomma.
Senza postarle per non appesantire il forum, vi consiglio di farvi un giro di webcam alpine, un piacere per gli occhi!
Ciao!