Buongiorno! :bye:
Ancora nebbia.
Temperatura minima in corso 3,8°C.
21 Gennaio 2008: Osservazioni meteo
Titolo: Re: Osservazioni 21 Gennaio
Buongiorno gente!
Miracolo dei miracoli qui stamani niente nebbia, ne in collina ne in pianura.... si è alzata molto, dovrebbe essere intorno ai 700/800m ad occhio... mitico :love:
Porano con minima +4.3°C mentre qui alla zona industriale siamo rimasti intorno ai 5°C! :bye: :bye:
Miracolo dei miracoli qui stamani niente nebbia, ne in collina ne in pianura.... si è alzata molto, dovrebbe essere intorno ai 700/800m ad occhio... mitico :love:
Porano con minima +4.3°C mentre qui alla zona industriale siamo rimasti intorno ai 5°C! :bye: :bye:
Titolo: Re: Osservazioni 21 Gennaio
Sereno min. di -2.5° e forte gelata. Ma come è possibile spaghi 06 vedono una +10.....per me grosso errore. Va bè l'inversione termica ma mica in circa 900 mt ci possono essere 12° di differenza!!!!!Al max c'è una +5!!!
Titolo: Re: Osservazioni 21 Gennaio
Purtroppo ci poso essere e come..ieri raggiunti 14°-15° C in molte località sciistiche appenniniche.
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo ci poso essere e come..ieri raggiunti 14°-15° C in molte località sciistiche appenniniche.
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni meteo
+2.4°C la minima a San Sisto, dove dopo 3 giorni consecutivi, la nebbia ha deciso di alzarsi un po'. Stamattina infatti solo foschie molto dense e cielo lattiginoso, tipico di una giornata ottobrina. Le ultime ore di nebbia hanno però, per la cronaca, accumulato altri 0.4 mm, tanto per gradire.
Attualmente la temperatura è di 3.3°C, con UR ancora alle stelle, del 95% e vento debole da NE. Proprio il vento infatti, costante per tutta la notte, ha aiutato il dissolvimento della nebbia, anche se non una clo significativo del tasso di umidità:

Attualmente la temperatura è di 3.3°C, con UR ancora alle stelle, del 95% e vento debole da NE. Proprio il vento infatti, costante per tutta la notte, ha aiutato il dissolvimento della nebbia, anche se non una clo significativo del tasso di umidità:
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni Meteo
stamani maccaja alla grande, minima oscena a 5.7.
:bye:
:bye:
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni meteo
Ieri ero a sciare ad Alleghe - Civetta. A parte la neve in quantità industriale (1,4 m in quota, 80 cm in paese) e la giornata splendida... verso le 11 il display di un baita a 1900 m segnava +6°... per poco non mi prende un collasso! :(
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni Meteo
Ieri minima negativa, di -1,3 gradi con una nebbia molto fitta che è durata per tutto il giorno. Oggi la nebbia è salita di quota,interessando la colline ma il cielo rimane comunque coperto. Minima di 1,3 gradi. :bye:
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni meteo
Comunque, paradossalmente, con queste temperature a una UR molto bassa la neve non si scioglie con facilità. Il sole la fa sublimare, facendola passare direttamente dallo stato solido a quello gassoso, perdendo molta molta energia.
Mentre una giornata nuvolosa, con UR alta e temperature anche di 1°/2° positivi è massacrante per la neve, che si scioglie in un baleno.
Fateci caso, anche da noi quando nevica.. se dopo la nevicata il cierlo rimane nuvoloso e la temperature sale un pochino assisteremo ad un dramma annunciato...con neve in scioglimento rapido. Se invece rasserena molto meno, anche se le temperature si mantengono positive. :bye:
Ultima modifica di zerogradi il Lun 21 Gen, 2008 10:44, modificato 1 volta in totale
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque, paradossalmente, con queste temperature a una UR molto bassa la neve non si scioglie con facilità. Il sole la fa sublimare, facendola passare direttamente dallo stato solido a quello gassoso, perdendo molta molta energia.
Mentre una giornata nuvolosa, con UR alta e temperature anche di 1°/2° positivi è massacrante per la neve, che si scioglie in un baleno.
Fateci caso, anche da noi quando nevica.. se dopo la nevicata il cierlo rimane nuvoloso e la temperature sale un pochino assisteremo ad un dramma annunciato...con neve in scioglimento rapido. Se invece rasserena molto meno, anche se le temperature si mantengono positive. :bye:
Ultima modifica di zerogradi il Lun 21 Gen, 2008 10:44, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni meteo
Verissimo! Infatti ieri ho parlato con un maestro di sci che non era molto preoccupato della temperatura. Diceva anzi che si sarebbe compattata per bene e che con quella neve ci vanno avanti almeno fino a marzo. O almeno così ho interpretato le sue parole: "Xe bon, g'ha nevegà siroccante, xe compatta, no xe scioie massa, semo 'posto fino a Marzo" :D
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Verissimo! Infatti ieri ho parlato con un maestro di sci che non era molto preoccupato della temperatura. Diceva anzi che si sarebbe compattata per bene e che con quella neve ci vanno avanti almeno fino a marzo. O almeno così ho interpretato le sue parole: "Xe bon, g'ha nevegà siroccante, xe compatta, no xe scioie massa, semo 'posto fino a Marzo" :D
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni Meteo
Ultima modifica di Fenrir il Lun 21 Gen, 2008 11:06, modificato 1 volta in totale
Buongiorno a tutti. Ieri giornata molto umida, con pioggia alternata a schiarite. Quest'oggi il vento da SW impera come è tipico per quest'isola del cavolo, e anche abbastanza sostenuto, a circa 55 km/h. Vedo dei rovesci intermittenti sulle Wicklow che portano ogni tanto qualche spruzzo d'acqua anche qui. Minima disgustosa di +8,8 °C, in questo momento ben +11,4 °C.
Proprio estate invernale insomma ;)
Dopo la bottarella fredda del 24 (più visibile in quota che al suolo), ormai sembra probabile l'instaurazione di un campo anticiclonico il cui picco ancora non è distinguibile, ma che dovrebbe accompagnarci fino a fine mese. Non sarà particolarmente caldo al suolo, anche questo sarà un problema di quota, ma si sa che co sto clima oceanico che venga la -20 o che venga la +20, sempre tra 5 e 10 gradi viaggiamo :D
Proprio estate invernale insomma ;)
Dopo la bottarella fredda del 24 (più visibile in quota che al suolo), ormai sembra probabile l'instaurazione di un campo anticiclonico il cui picco ancora non è distinguibile, ma che dovrebbe accompagnarci fino a fine mese. Non sarà particolarmente caldo al suolo, anche questo sarà un problema di quota, ma si sa che co sto clima oceanico che venga la -20 o che venga la +20, sempre tra 5 e 10 gradi viaggiamo :D
Ultima modifica di Fenrir il Lun 21 Gen, 2008 11:06, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni Meteo
Qui minima di +4,6° alle 7.25 e nebbia che se ne è andata ...Resiste la foschia densa e il sole non ne vuol sapere...Quindi T ancora di +7,6° e UR 87% e brezza leggera da SE
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni Meteo
Segnalo vento sempre più potente, attorno agli 80 km/h, superati i 20 m/s. Raramente ho visto nella mia vita le nubi correre tanto veloci.
Non piove, T +9,9 °C. Windchill +5.
Non piove, T +9,9 °C. Windchill +5.
Titolo: Re: 21 Gennaio 2008: Osservazioni meteo
Fen almeno tu ti godi qualcosa di particolare... qui è calma piattissima.
Porano con cielo coperto (nebbione alto?), temp +6.9°C UR 96%, press 1026.2hpa, vento debole da S-SW
Porano con cielo coperto (nebbione alto?), temp +6.9°C UR 96%, press 1026.2hpa, vento debole da S-SW
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.096s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato