Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Meteo osservazioni 19/09/2005

#1  Roby53 Lun 19 Set, 2005 07:23

Notte di temporale con pioggia e fulminazioni frequenti, temp. min. nott.15.3° u.r.78%       


P.S. X favore sapete dirmi come posso impostare la macchina fotografica x poter riprendere i lampi?E che tipo di macchinetta ci vuole,questa notte non ci sono riuscito a fotografarli. Grazie ,un saluto a tutti Roby 53         
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  andrea75 Lun 19 Set, 2005 09:43

Pioviggine da circa 10 minuti qui a San Sisto, con temperatura, ancora bassina, di 15.6°C, u.r. dell'83% e vento asssente.
Stanotte minima di 13.5°C.

Ricordo l'accumulo finale di ieri che qui è stato di 88.6 mm.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  mondosasha Lun 19 Set, 2005 09:45

Giornata nuvolosa con nebbia bassa. Temp. 12 C°. Ieri giornata  sotto vento rispetto all'appennino, x cui assenza di pioggia coni timido sole.
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo osservazioni 19/09/2005

#4  zerogradi Lun 19 Set, 2005 09:51

Roby53 ha scritto: 

P.S. X favore sapete dirmi come posso impostare la macchina fotografica x poter riprendere i lampi?E che tipo di macchinetta ci vuole,questa notte non ci sono riuscito a fotografarli. Grazie ,un saluto a tutti Roby 53         



Innanzitutto occorre sapere se hai una macchina fotografica completamente automatica (le nuove digitali ad esempio), oppure una macchina fotografica regolabile nella sua esposizione, nella sensibilità della sua pellicola etc... Io per esempio ho una digitale munita di reflex e posso agire su questi "parametri". Andrebbe bene anche una normale reflex con pellicola.

...infatti  i fulmini di notte si fotografano lasciando l'otturatore aperto il maggior tempo possibile (io di solito adotto una bassa sensibilità di pellicolala e 8 secondi di esposizione. Con più di 8 secondi la foto perde molto in qualità) e puntando l'obiettivo (possibilmente grandangolare) verso la zona a maggiore densità di fulmini. Il nero della notte non impressionerà la pellicola, a patto che l'operazione venga svolta in una zona priva di inquinamento luminoso. E' obbligatorio l'uso del cavalletto.....

E se sarai fortunato............

fulmini_contrasto_8x6
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  Francesco Lun 19 Set, 2005 10:03

Qui minima di 13.3° e nessuna precipitazione nella notte.

Adesso è iniziata una leggera pioviggine con T 14.5° abbastanza stabile.

 
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15852
3324 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo osservazioni 19/09/2005

#6  Roby53 Lun 19 Set, 2005 10:10

Gentilissimo x la tua sollecita risposta,si ho una digitale regolabile anche in manuale,quindi tempi molto lunghi e sensibilita' 100 iso ok? Ciao.
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Lun 19 Set, 2005 10:12

Anche 200 iso va bene. E mi raccomando il cavalletto!!!   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  andrea75 Lun 19 Set, 2005 11:10

Ma sempre quando esco di casa mi devo beccare i rovesci?!?    

Pioggia abbastanza intensa da circa 20 minuti: per ora solo 1.6 mm di accumulo ma sta continuando.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  andrea75 Lun 19 Set, 2005 12:01

Tutto finito già da un po'... 2.1 mm.
Ora qualche spiraglio di sole e temperatura che sta risalendo: 16.1°C
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  Roby53 Lun 19 Set, 2005 12:35

zerogradi ha scritto: 
Anche 200 iso va bene. E mi raccomando il cavalletto!!!   
Ora e uscito il sole chissa' a quando un temporale notturno...

    ciao Roby 53       
 



 
avatar
italia.png Roby53 Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 37
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 72
Messaggi: 243
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: ROMA NORD 105 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  tifernate Lun 19 Set, 2005 14:23

qui cielo coperto da sabato ma dopo le 13 di ieri poca pioggia, 1,5 mm ieri pomeriggio e pioviggine da stau oggi.

ciao
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  matty87ok Lun 19 Set, 2005 15:06

Tmin=13,7°, durante la notte ha piovuto anche se poco, accumulati circa 8mm e stamattina verso le 10:48 c' èstato un rovescio di circa 1 ora e accumulati 16,4mm

oggi possibili nuovo rovesci , inparticolare dalla serata!!

   
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  andrea75 Lun 19 Set, 2005 15:33

matty87ok ha scritto: 
Tmin=13,7°, durante la notte ha piovuto anche se poco, accumulati circa 8mm e stamattina verso le 10:48 c' èstato un rovescio di circa 1 ora e accumulati 16,4mm


16.4 mm spero sia il totale!!! Mi sembra tanto comunque, ma 24.4 mm sarebbero eccessivi... anche qui ha piovuto un'oretta stamattina, ma non ho accumulato più di 2.1 mm. Stanotte invece nulla di nulla.
Hai un pluviometro manuale o è quello della stazione?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  matty87ok Lun 19 Set, 2005 15:36

Citazione:

16.4 mm spero sia il totale!!! Mi sembra tanto comunque, ma 24.4 mm sarebero eccesivi... anche qui ha piovuto un'oretta stamattina, ma non ho accumulato più di 2.1 mm. Stanotte invece nulla di nulla.
Hai un pluviometro manuale o è quello della stazione?
_________________


si, è il totale della giornata,

il pluviometro è della stazione!

ciao
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  andrea75 Lun 19 Set, 2005 15:38

Citazione:

si, è il totale della giornata,

il pluviometro è della stazione!


Evidentemente sei stato fortunato con la precipitazione!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML