Dopo i
-2,5°C raggiunti a fatica stamattina, a causa di velature anche consistenti nel corso della notte, la massima di oggi ha superato i 13°C (
13,4°C per l'esattezza). Ora, come il satellite mostra chiaramente, altra nuvolaglia medio-alta da NE sta di nuovo limitando il raffreddamento, anche per l'impennata termica che stiamo subendo in queste ore in quota. Ce la faremo ad arrivare sotto lo zero, stanotte?
Ciò nonostante, la neve a terra, dov'era spessa più di un metro, se ne infischia del sole e del caldo e grazie ad un
DWP quasi sempre sotto lo zero si scioglie poco... In giardino ne ho due cumuli ancora spessi oltre mezzo metro.
Dal satellite si vede bene che nell'alto pesarese e in Romagna, ancora la neve resiste bene a terra.
Per loro è stata davvero una nevicata mitica...