Salita al M.Amaro - Il Re della Majella

Salita al M.Amaro - Il Re della Majella
Articolo
Messaggio Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Quando alcuni anni fa, per la prima volta, mi parlarono del M.Amaro rimasi terribilmente affascinato dalle immagini di quei paesaggi duri, sassosi e quasi alieni.
Il termine più diffuso per definirli, nelle varie descrizioni dei percorsi, è "lunari"

L'idea di salire lassù è sempre stata molta ma si è sempre scontrata con due problemi principali: la Majella è lontana (3 ore di auto) e gli itinerari sono tutti terribilmente lunghi. Sempre superiori ai 25km se si esclude qualche salita alpinistica da fare però in inverno comunque durissima. Risultato, fino a settimana scorsa ne avevo sempre e solo viste le foto

Grazie una fortunata serie di incastri però, del tutto all'improvviso, mercoledì scorso mi sono ritrovato ad avere la giusta compagnia per l'escursione, le giuste previsioni del tempo ed ad essere in un periodo di più che buona preparazione fisica... e quindi, si parte  

Alle 5.45 di Sabato 12 (eravamo arrivati in zona già venerdì pome) inizia la salita dal Rifugio Pomilio, versante dunque Blockhaus
Il sentiero per i primi 5/6km non presenta particolari difficoltà e si svolge essenzialmente in uno sconfinato bosco di pini mughi, nonostante la quota tocchi già i 2000mt

 photo_2023_08_16_08_54_31_5

Si trovano alcune fonti ed il sentiero è sempre ben evidente e segnalato con una strepitosa vista sull'Adriatico e sul massiccio del Gran Sasso

 photo_2023_08_16_08_54_31_4

La salita inizia quando va affrontato il M.Focalone, uno sperone di roccia che raggiunge i 2700mt e che con una piccola deviazione permette di visitare uno dei tre bivacchi in ferro dell'Abruzzo, cioè il Bivacco Fusco

 photo_2023_08_16_08_54_31_3

Siamo a quota 2450m e come vedete c'è ancora parecchia vegetazione

Tornati di qualche metro indietro riprendiamo la salita verso il Focalone ed una volta arrivati in vetta, circondati da cime magnifiche e paesaggi davvero alieni, ci attendono i "Tre Portoni". Da qui si intravede per la prima volta la meta, lontanissima: il M.Amaro ed il suo caratteristico Rifugio Pelino in vetta (uno degli altri due bivacchi in metallo dell'abruzzo, il terzo è il Bafile sul Corno Grande)
I "tre portoni" sono 3 cime di circa 2700mt da affrontare in un continuo sali/scendi tra tratti rocciosi, prati (giuro!), stelle alpine, branchi di camosci e vento a tratti furioso

 photo_2023_08_16_08_54_31  photo_2023_08_16_08_54_30_8  photo_2023_08_16_08_54_30


A questo punto abbiamo già percorso circa 12/13km, siamo davvero sulla Luna ed il Rifugio Pelino sembra vicinissimo: niente affatto, per la vetta manca ancora un ultimo arranco di quasi 2km.

Superata quest'ultima asperità si è finalmente in vetta con una visuale mozzafiato (unica in Appennino!) immersi in un territorio mai così duro ed ostile

 photo_2023_08_16_08_54_30_5  photo_2023_08_16_08_54_30_7  photo_2023_08_16_08_54_29  photo_2023_08_16_08_54_30_2

La gioia e le emozioni sono tante quanto è meraviglioso il panorama che si gode per tutto il percorso. E quando dico tutto il percorso intendo proprio tutto. L'Appennino l'ho girato in lungo e largo per buonissima parte, quello che si vede però nel raggiungere il M.Amaro non credo abbia paragoni

La discesa, per lo stesso sentiero della salita, è anch'essa emozionante perchè permette di godere del medesimo paesaggio ma da angolazione opposta e forse ancor più spettacolare

 immagine_2023_08_16_105325

In totale sono 28km con 1700mt di dislivello di emozioni costanti

Un escursione che tutti una volta nella vita dovrebbero provare ma che, obiettivamente, è veramente molto ma molto impegnativa



 
 Poranese457 [ Mer 16 Ago, 2023 10:53 ]


Salita al M.Amaro - Il Re della Majella
Commenti
Messaggio Re: Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Grande Leo, davvero bellissimo reportage!
Ci arriverò anche io lassù, non appena riuscirò a trovare l'incastro giusto



 
 snow4ever [ Mer 16 Ago, 2023 11:01 ]
Messaggio Re: Salita Al M.Amaro - Il Re Della Majella 
 
Complementi Leonardo!!

Hai descritto il monte Amaro in modo perfetto

La montagna che domina la mia vallata e che di inverno mi regala nevicate da stau stupende



 
Ultima modifica di enniometeo il Mer 16 Ago, 2023 11:26, modificato 1 volta in totale 
 enniometeo [ Mer 16 Ago, 2023 11:04 ]
Messaggio Re: Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Leo, ma che bel resoconto !!!  
Veramente uno spettacolo.
Purtroppo lontano anni luce dalle mie possibilità fisiche  



 
 Francesco [ Mer 16 Ago, 2023 11:07 ]
Messaggio Re: Salita Al M.Amaro - Il Re Della Majella 
 
Complimenti! Bellissima escursione e reportage!      



 
 giantod [ Mer 16 Ago, 2023 11:08 ]
Messaggio Re: Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Grazie a tutti dei complimenti  

Credo mi porterò negli occhi e nel cuore le emozioni di questa escursione per molto, moltissimo tempo: è stato un qualcosa di unico anche per un veterano dei monti come me  

Qualche consiglio a chi volesse affrontarla: mettete in conto almeno 3 giorni di impegno. Bisogna arrivare il giorno precedente, fare l'escursione il giorno deciso e ripartire il giorno successivo. Questo almeno per chi viene dall'Umbria, ogni soluzione diversa diventa un ulteriore massacro
Portatevi antivento e guanti in ogni stagione e considerate una durata complessiva di almeno 11 ore quindi valutate benissimo le ore di luce a disposizione
Si può iniziare anche tranquillamente di notte visto che i sentieri sono sempre agevoli e ben segnalati, c'è solo un tratto un po' tecnico ed esposto ma è breve e si trova a circa un'ora dalla vetta.

Scorte di cibo ed almeno 3 litri di acqua oltre che abbigliamento invernale anche in piena estate, vedi noi due l'altro giorno  

L'impegno più che fisico, comunque considerevole, è soprattutto mentale perchè le distanze sono enormi,  i paesaggi sconfinati ed è abbastanza facile cedere di testa. Quindi fatelo solo a mente sgombra  



 
 Poranese457 [ Mer 16 Ago, 2023 11:31 ]
Messaggio Re: Salita Al M.Amaro - Il Re Della Majella 
 
Pur non essendoci mai stato, la Maiella mi ha sempre affascinato... Ha qualcosa di arcano, non so spiegare...

   



 
 Gab78 [ Mer 16 Ago, 2023 13:16 ]
Messaggio Re: Salita Al M.Amaro - Il Re Della Majella 
 
Bellissimo reportage Leonardo complimenti.

Proprio questa mattina ne parlavo con un Abbruzzese di quelle zone che viene spesso al mio paese.
La Maiella mi manca e anche io se riuscirò ad incastrare un po' di cose prima o poi vorrei andarci. Tengo in considerazione questo versante per la salita.
Domenica ero sul gran sasso ed anche lì la mattina tirava un bel venticello a tratti fastidioso



 
 bugno [ Mer 16 Ago, 2023 13:40 ]
Messaggio Re: Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Complimenti, Leo. Vista da lontano nel settembre 2005, salendo a Passo Lanciano con moglie e primogenito piccolissimo: maestosa e misteriosa, davvero un gran bel posto.



 
 and1966 [ Mer 16 Ago, 2023 13:43 ]
Messaggio Re: Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Bel reportage complimenti  



 
 Cyborg [ Mer 16 Ago, 2023 15:12 ]
Messaggio Re: Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Grazie di nuovo a tutti, è stato un piacere condividere questa esperienza con voi  



 
 Poranese457 [ Mer 16 Ago, 2023 15:38 ]
Messaggio Re: Salita al M.Amaro - Il Re della Majella 
 
Meraviglia Leo! Grandissimo



 
 Carletto89 [ Mer 16 Ago, 2023 17:16 ]
Messaggio Re: Salita Al M.Amaro - Il Re Della Majella 
 
Che bellezza!
L'Abruzzo per me è forse davvero la più bella regione in Italia (ovviamente nella mia personalissima opinione). Spero un giorno di riuscire anche io a conquistarne le cime, intanto grandissimi complimenti a te



 
 GiagiMeteo [ Mer 16 Ago, 2023 17:16 ]
Messaggio Re: Salita Al M.Amaro - Il Re Della Majella 
 
Complimenti vivissimi, è un'escursione che per un ignorante in materia come me ha del miracoloso  



 
 MilanoMagik [ Mer 16 Ago, 2023 20:59 ]
Messaggio Re: Salita Al M.Amaro - Il Re Della Majella 
 
Semplicemente meraviglioso.
Complimenti per l'escursione, non è da tutti.
Paesaggi a dir poco fantastici.



 
 Danimeteo [ Mer 16 Ago, 2023 21:51 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno