Basta che sollevi l'involucro esterno (che è semplicemente un coperchio) ed accedi alla bascula interna, che ti si presenterà così:
Da lì puoi effettuare tutte le pulizie che vuoi stando ovviamente attento al delicatissimo sensore reed (è un'ampollina che si trova nella parte interna del circuito, la riconosci).
Spesso può succedere (a me è capitato) che si annidino degli insetti proprio in quella zona d'aria che c'è tra il supporto di plastica e il circuito, e che disturbino il contatto. Una volta infatti notai anche io una certa sottostima, e nonostante avessi più volte smontato il tutto alla ricerca di qualche problema, non mi ero accorto di un nido di piccoli insetti proprio in quella piccola intercapedine... ce n'erano 7-8 uno appiccicato all'altro e coprivano quasi interamente il circuito e quindi il sensore.
Una pulizia regolare comunque te la consiglio... almeno ogni 6 mesi diciamo.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it