Errori Sensori WS-2350?


Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si va per tentativi:

disattiva gli allarmi se c'e' anche il controllo dell'ora, cambia le pile dei sensori e comunque prova anche ad una messa a terra dalla seriale al primo termosifone


Rispondo io per lui, che ormai l'ha detto troppe volte... ha un MAC, quindi niente messa a terra! :P

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
Andrè dal cavetto sul punto d'attacco con la seriale un minimo di contatto si dovrebbe trovare e se non lo trova se lo vende 8))
magari non so leggere ma la foto del pc l'ho vista :D

ot qui tona!

Profilo PM  
Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrè dal cavetto sul punto d'attacco con la seriale un minimo di contatto si dovrebbe trovare e se non lo trova se lo vende 8))
magari non so leggere ma la foto del pc l'ho vista :D

ot qui tona!


Il fatto è che non avendo un case metallico non dovrebbe avere problemi di accumulo di enrgia elettrostatica... è un po' come un portatile.
Infatti, molti di quelli che hanno avuto problemi insormontabili di messa a terra hanno dovuto proprio ripiegare sui portatili, che bypassano il problema.
Era questo che intendevo. ;) :bye:

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
L'adattatore USB-SERIALE ha (ovviamente) lozoccolo esterno che è metallico e posso anche metterlo a terra collegandolo al termosifone o meglio all'impianto di terra di casa. Forse qui più che di messa a terra ci sarebbe più bisogno di un nodo equipotenziale.....ma continuo ad essere convinto che non c'entra. Oggi ha iniziato a piovere e pochi minuti dopo sono arrivate due raffiche da 91.77km/h. Ha smesso di piovere (roba di poco perchè il pluviometro non l'ha nemmeno segnalato) e le raffiche fantasma non si sono ripresentate. Non c'erano fulmini. Da qui la convinzione che la colpa sia dell'acqua......
Gli allarmi sono tutti disattivati e non vado in modalità wireless......

BAH!!!

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
leggevo che il cablato non inserito in canaline plastificate poteva essere fonte di disturbi, qualcuno mette al posto del cavo di dotazione quello ignifugo (che è anche schermato) che viene usato negli impianti di allarme, fai una prova in wireless sempre ammesso che come dici potrebbe dipendere dal pluvio
parlo di "disturbi elettrici" , passami il termine, perchè misurazioni fantasma non sono rare nelle la crosse, per quanto mi riguarda ho avuto un bel da fare per eliminare raffiche inesistenti ad oltre 100 kmh

Profilo PM  
Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
Io stanotte lavoravo ed ho visto le continue raffiche a 91.77km/h fino a stamattina alle 7.....e non pioveva da ieri sera. Nemmeno si possono chimare raffiche perchè stavolta le letture erano decine ed avevo quei valori addirittura come velocità media del vento e non solo come wind gust.

Ho trovato QUESTO che pare possa essere una soluzione a sentire l'autore definitiva e per di più proveniente anche dalla La Crosse. Non costa niente provare se non fosse che devo aprire l'anemometro e fare qualche saldatura........bisogna che ricompro il saldatore! ;-)

E COMUNQUE mi fa un po' girare le paXXe che una stazione meteo la cui funzione dovrebbe (ED E') quella di misurare i dati meteorologici mi dia letture così inaffidabili. E' come se il microonde non scaldasse o la macchina si fermasse quando piove....
Ora io posso anche mettermi a fare modifiche e tentativi ma NON VA BENE! NON VA AFFATTO BENE!
Sto pensando seriamente di farlo presente al venditore ed al produttore ipotizzando che sia un difetto della mia stazione...

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
E' quello che abbiamo sempre detto Fede... è vero che non dovrebbe succedere, ma purtroppo "può" succedere quando si prende una stazione di fascia bassa. Anche il Lidl le vendeva a 29 euro stazioni complete, ma dubito della loro reale efficenza... ora, con 120 euro ci si aspetta di sicuro qualcosa di meglio, ma è ovvio che non si può pretendere di arrivare a paragonare gli stessi risultati di una Davis.
La strada del difetto della stazione invece la vedrei più percorribile: è in garanzia e se ha un difetto hanno il dovere di sostituirtela. Se anche con una nuova avrai lo stesso problema allora la causa va ricercata altrove, ma almeno ci avrai provato, no? ;)
Io della mia 2300 continuo a non lamentarmi. Dopo 4 anni va ancora come nuova... se si rompesse domani sarei comunque contento e soddisfatto dello sporco lavoro che ha compiuto. :ok:

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ora io posso anche mettermi a fare modifiche e tentativi ma NON VA BENE! NON VA AFFATTO BENE!
Sto pensando seriamente di farlo presente al venditore ed al produttore ipotizzando che sia un difetto della mia stazione...


Anche secondo me te la devi far sosituire.

Le modifiche le faranno loro.
Non ci mettere le mani che potresti non risolvere niente e perdere la garanzia.

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
come dice Marco non ci mettere le mani
La Crosse ha un buon servizio di garanzia, ho letto più volte che hanno sostituito le stazioni in tempi molto brevi e senza fiatare

Profilo PM  
Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
altrimenti puoi cambiare strada e risolvere tutto in un sol colpo

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...=tab%3DWatching

Profilo PM  
Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
anche questa non è affatto male

http://cgi.ebay.it/Master-Touchscre...p3286.m63.l1177

Profilo PM  
Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
INFATTI!
Una cosa è cambiare un cavo telefonico con uno schermato un'altra cosa è aprire l'anemometro dissaldare e risaldare......col rischio che poi il problema rimanga perchè originato dal cavo del puviometro!
Ho appena scritto al distributore italiano descrivendo il difetto che peraltro è noto e diffuso anche se nel mio caso mi pare anche più evidente e fastidioso e chiedendo la sostituzione della stazione+ sensori.
Vediamo quello che mi dicono.....

Il fatto che ad Andrea e a tanti altri questo problema non si verifichi o almeno lo faccia molto raramente, mi lascia sperare che sia un difetto vistoso di questa stazione che ho io e che una sostituzione possa risolvere l'inconveniente. Anche perchè questo mi eviterebbe una spesa adesso imprevista per una Davis (giusto ieri ho preso contatti per comprare un'altra fotocamera e sarà un bel salasso!!! :wohow: )....

Che la La Crosse sia di fascia bassa......diciamo media....non giustifica a mio parere 28 letture sballate su 39 da ieri sera a stamattina. Quale interferenza può aver causato un cos' prolungato e reiterato errore di lettura dei dati? La stazione di Lidl ce l'ho, è costata 19 euro, il sensore esterno è appoggiato su un armadietto di plastica che ho in giardino sul lato nord di casa 8non prende mai il sole) e in questo momento lo scarto di temperatura rispetto alla WS2350 con tutto lo schermo solare, il palo a 2.5m dal tetto etc etc è di 0.0 °C.....in linea con le registrazioni di tutta l'estate in cui anche nei momenti di massima insolazione lo scarto massimo è stato sempre molto inferiore ad 1°C.
Quella è di fascia bassa. La WS2350 che costa 6 volte tanto, che ha sensori "svizzeri" (che però necessitano di sottovasi italiani!!!) sito web, assistenza, servizio clienti etc etc dovrebbe dare un'affidabilità leggermente superiore. Su questa base ritengo e spero che la mia sia fallata e come tale da rispedire al mittente. :x ;-)

Il casino è se me la cambiano e quella nuova ha lo stesso problema....... :wall: :wall: :wall:

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
io mi farei l'asta quella con il passivo davis incluso, poi quando arriva la nuova sostituita dalla garanzia, senza aprire il pacco, la metterei in vendita

Profilo PM  
Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io mi farei l'asta quella con il passivo davis incluso, poi quando arriva la nuova sostituita dalla garanzia, senza aprire il pacco, la metterei in vendita


Questa potrebbe essere una buona idea (a quale asta ti riferisci però?) ma questa qui sotto poi chi la sente??? Ormai le ho promesso che entro la settimana sarà qui..... :lol:

080701-nikon-d700

.......Troppi vizi....troppi hobby....siamo in piena crisi.....l'EURIBOR ieri è aumentato ancora.....il petrolio è sopra i 100dollari al barile da tempo.....
MA SI VIVE UNA VOLTA SOLA!!!! ECCHECAXXO!!!! :twisted:

Titolo: Re: Errori Sensori WS-2350?
questa:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...=tab%3DWatching

Profilo PM  

Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1095s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato