Si ma alla fine non è che faccio tutto questo salto qualitativo. Tecnologicamente è tale e quale (trasmissione a 433MHz compresa) alle WS23xx (se non sbaglio) touchscreen a parte. Anzi l'anemometro non è a coppette.
Avevo capito ti riferissi ad una Davis VP2 che al momento sarebbe l'unci cambio che prenderei in considerazione e da qui i dubbi di un'altra spesa (leggi 500euri).
Eventualmente potrei pensare in alternativa ad una La Crosse con tecnologia IT+ e trasmissione su 800MHz....con la speranza che non abbia bug o altri difetti occulti.....
Vi informo su cosa mi dicono gli importatori/distributori/assistenti tecnici La Crosse Technology per l'Italia.....nel frattempo torno a contrattare la D700 che al momento mi sta più a cuore....

Una faticaccia!!!
_____________
Nel frattempo alle 15.45 è iniziato a piovere e contestualmente è partita la segnalazione di 91.77km/h e sul display al posto della velocità del vento ho anche visto per la prima volta la scritta OFL (boh?).
La stazione era in modalità wireless 8con il cavo staccato, alimentata a batterie e la seriale era messa a terra.
Un possibile soluzione di ripiego potrebbe venire dall'editore (si dice così?) del software che uso (LWC) che inizio ad apprezzare davvero parecchio: si è impegnato a verificare il driver e a mettere su un artificio per cancellare il dato 91.77km/h ogni volta che viene segnalato dalla La Crosse. E' una toppa ma se funzionasse risolverebbe il problema.....