Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Ho finalmente aggiustato il pluvio La crosse WS2300

#1  tifernate Gio 02 Ott, 2008 09:13

.finalmente ho trovato un po' di tempo per rimettere in sesto la mia La Crosse WS2300, online dal 2003 al 2007.
Era rotto il pluvio, non trasmetteva più GL'impulsi della bascula. Il costo del pluvio nuovo è superiore a 50 euro se comprato in Italia, poco ssotto se comprato in Germania a causa delle spese di spedizione (la mia La Crosse la comprai in Francia spendendo oltre 230 euro).

Controllando tutto con il tester ho visto che era rotta l'ampollina sulla sceda interna, quella azionata con la piccola calamita presente sulla bascula. Quindi è bastato sostituire l'ampollina nella bascula sperando non si sia starato del tutto il pluvio. Ho pure dato una pulitina alla piccola calamita che si è arrugginita e secondo me ha perso potenza. Ieri ho cercato su eBay delle piccole ma potenti calamite per sostituirla ma più piccole di 1 x 2 mm non sono riuscito a trovarle.

Comunque cercherò di rimettere tutto online nel più breve tempo possibili, attualmente però mi manca uno straccio di PC fisso dove attaccarla.

Saluti!  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ho finalmente aggiustato il pluvio La crosse WS2300

#2  Poranese457 Gio 02 Ott, 2008 09:16

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.finalmente ho trovato un po' di tempo per rimettere in sesto la mia La Crosse WS2300, online dal 2003 al 2007.
Era rotto il pluvio, non trasmetteva più GL'impulsi della bascula. Il costo del pluvio nuovo è superiore a 50 euro se comprato in Italia, poco ssotto se comprato in Germania a causa delle spese di spedizione (la mia La Crosse la comprai in Francia spendendo oltre 230 euro).

Controllando tutto con il tester ho visto che era rotta l'ampollina sulla sceda interna, quella azionata con la piccola calamita presente sulla bascula. Quindi è bastato sostituire l'ampollina nella bascula sperando non si sia starato del tutto il pluvio. Ho pure dato una pulitina alla piccola calamita che si è arrugginita e secondo me ha perso potenza. Ieri ho cercato su eBay delle piccole ma potenti calamite per sostituirla ma più piccole di 1 x 2 mm non sono riuscito a trovarle.

Comunque cercherò di rimettere tutto online nel più breve tempo possibili, attualmente però mi manca uno straccio di PC fisso dove attaccarla.

Saluti!  


Ottimo, e buon lavoro Tife  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44601
6936 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Finalmente Aggiustato Il Pluvio La Crosse WS2300

#3  Fili Gio 02 Ott, 2008 09:17

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Comunque cercherò di rimettere tutto online nel più breve tempo possibili, attualmente però mi manca uno straccio di PC fisso dove attaccarla.

Saluti!  


Il mio consiglio è andare in un negozio e cercarne uno usato, io ho fatto cosi e con 100€ mi han dato un buon pc, garantito 6 mesi. Ovviamente dopo aver sentito amici e conoscenti se ne hanno uno che avanza!

Ottimo lavoro cmq, in bocca al lupo per la messa on-line!    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ho Finalmente Aggiustato Il Pluvio La Crosse WS2300

#4  Marco376 Gio 02 Ott, 2008 09:27

Ciao Fabio, ottima notizia.
La stazione è quella di Valdipetrina giusto?

Non so se può esserti utile ma prova a guardare in queste pagine.
iz0hcd aveva suggerito l'uso di questo aggeggio per trasmettere i dati senza pc (non solo della Davis ma anche della sua vecchia Lacrosse):

Discussione
Link
Link
Link
Link
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 41
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Sottostime pluvio Davis dal 01/01/08 Icestorm Strumenti meteo 63 Ven 03 Ott, 2014 18:59 Leggi gli ultimi Messaggi
riccardodoc80
No Nuovi Messaggi A proposito dei dati pluvio su Terni... marvel Meteocafè 2 Mer 03 Giu, 2009 19:44 Leggi gli ultimi Messaggi
Poranese457
No Nuovi Messaggi Termo-pluvio economico Bresser: test e rec... green63 Strumenti meteo 52 Mer 04 Lug, 2018 09:20 Leggi gli ultimi Messaggi
green63