Bene....avete notato tutti i risultati della webcam che ho piazzato sul tetto...e per quanto riguarda la qualità-prezzo...proprio non mi posso lamentare
Ora però devo cercare di risolvere il problema delle sconnessioni della macchinetta al pc, altrimenti tutto questo lavoro sarà sprecato visto che non ho la sicurezza di un servizio continuativo
.
Vi spiego brevemente il mio problema:
La macchinetta canon A95 è collegata tramite due prolunghe USB attive (amplificate ma non alimentate e non schermate...almeno credo) http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...e=STRK:MEWNX:IT al muletto;
Il cavo USB passa in un corrugato insieme ad un filo per la corrente che va ad alimentare la macchinetta tramite un alimentatore fax-simile all'originale (che non riesco a trovare) spedito dalla germania http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...e=STRK:MEWNX:IT (le caratteristiche dell'alimentatore adatto le ho trovate qui http://sacilemeteo.altervista.org/canon.html (cioè servirebbe un alimentatore CA-PS500 ( 4,3 Volt ).
Il corrugato passa accanto al cavo di collegamento del sensore esterno alla consolle della stazione ( la stazione è cablata).
Il muletto (un portatile vecchio ma funzionante) ha una connessione adsl fornita però da quei dispositivi che mandano la linea internet tramite la presa della corrente...e non è veloce e stabile come quella che ho nell'altra camera ( tramite cavo ethernet normale).
Ora....la webcam funziona in questo modo:
Tramite le opreazioni pianificate, ogni 5 min viene avviato un file del programma psremote (che gestisce in remoto la digitale) (psremotetest.txt) che fa scattare la foto e la salva sovrascrivendola alla precedente in una cartella che ho creato su C: in cui sono presenti anche due script, uno dei quali viene avviato ogni 5 min tramite le operazioni pianificate e che spedisce l'ultima foto scattata al sito.
Vi ho spiegato come funziona il tutto giusto per darvi una visione d'insieme!
Problema!!!!!!!!!
3-4 volte al giorno (nei forum si parla mediamente di una sconnessione ogni 3-4 giorni) compare sul programma psremote una scritta "error code" e la macchinetta si sconnette al programma...non viene più riconosciuta (anche se ho impostato nel programma la riconnessione automatica); a quel punto stacco e riattacco la spina della macchinetta e si riconnette ( anche perchè ho bloccato il tasto di accenzione sulla digitale in modo da non dover salire sul tetto tutte le volte).
La cosa strana però è che queste sconnessioni non hanno una logica! può capitare che in un giorno ce n'è solo una, come invece 4-5 di seguito in un'ora......
Quindi!!!!!!!!
Chiedendo aiuto in vari forum mi è stato detto di fare dei test, cambiando di volta in volta qualche cosa.... tipo....mettere il cavo usb originale da 2m; cambiare l'alimentatore; allontanare il cavo usb dal cavo della corrente e da quello della stazione....etc etc.....
Dopo tutta questa ramanzina...vi chiedo....secondo quale può essere la causa più probabile di queste sconnessioni....giusto per avere anche il vostro parere evitando mille test e incazzature varie:
Vi elenco le possibili cause.....:
- qualità e schermatura dei cavi usb
- cavi usb non alimentati (i miei sono attivi ma non alimentati)
- vicinanza del cavo usb al cavo della corrente o a quello della stazione
- connessione internet non troppo stabile
- alimentatore canon non originalissimo
- impostazioni varie nel pc per quanto riguarda le uscite usb
- troppa qualità e grandezza della foto che fatica ad essere trasferita
- sbalsi di corrente elettrica
- sfiga assurda per qualsiasi progetto in cui metto passione...anima e corpo!
Da dove inizio a fare i test?
Grazie per la pazienza........


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login










































